Fisco

Incertezza da dimostrare

27/06/2009 Con sentenza n. 14987 del 25 giugno scorso, la Corte di cassazione ha precisato che spetta al contribuente l'onere di individuare e di allegare agli atti le incertezze sulla portata e sull'applicazione della norma tributaria dovendosi escludere che il giudice tributario di merito possa sollevare d'ufficio l'applicabilità dell'esimente. In particolare, i giudici di legittimità hanno accolto il ricorso presentato dal Fisco contro una decisione con cui la Commissione tributaria regionale della...
FiscoContenzioso tributario

Tecno-giostra con Iva ridotta

27/06/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 145 di giovedì è stato pubblicato il decreto 11 maggio 2009 del ministro dei Beni culturali che aggiorna l’elenco delle attrazioni degli “spettacoli viaggianti”, i luna park. Il provvedimento sancisce che se inquadrate come “attività spettacolari” per manifestazioni itineranti, le giostre applicano l’Iva ridotta sul biglietto.
FiscoImposte e Contributi

Il rinvio di Unico attende chiarimenti

27/06/2009 L’intreccio delle disposizioni relative alla crisi e quelle sull’applicazione degli studi di settore influenza direttamente il calendario dei versamenti per le dichiarazioni dei redditi di quest’anno. Nonostante l’emanazione della circolare n. 29/E sugli studi di settore, non è stato risolto il dubbio sui soggetti che possono usufruire della proroga dei versamenti che il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 4 giugno 2009 ha rinviato al prossimo 6 luglio. C’è un contrasto fra il...
Fisco

Alle imprese sgravi per ripartire

27/06/2009 È stata approvata ieri dal Consiglio dei ministri la cosiddetta “manovra estiva” da 2 miliardi di euro. Si tratta di un decreto legge fiscale contenente il pacchetto di misure anticrisi, con provvedimenti urgenti per fronteggiare la recessione economica e alcune proroghe di disposizioni legislative oltre a misure per il rilancio dell’economia. La manovra è studiata appositamente per dare un po’ di respiro a imprese e famiglie e come ha commentato lo stesso Premier, Silvio Berlusconi, è da...
FiscoAgevolazioni

Brevi

27/06/2009 Il Direttore regionale dell'Agenzia delle entrate, Antonio Gentile, e il presidente del Comitato regionale dei consigli notarili, Pierluigi Ferrarti Trecate, hanno siglato ieri un nuovo protocollo d'intesa che punta al miglioramento dei rapporti tra contribuenti e amministrazione finanziaria attraverso l'organizzazione di incontri periodici con i rappresentanti dei notai. Dal 26 al 28 giugno si svolgerà a Sestri Levante (Ge) il XXVII Congresso francoitaliano dei notariati ligure e provenzale...
FiscoNotaiProfessionisti

Salva la decadenza del bonus

27/06/2009 La Corte Costituzionale è tornata sul tema della presunta illegittimità costituzionale dell’articolo 62, comma 1, lett. a), della legge 289/02. I giudici si esprimono nuovamente sulla norma che sancisce la decadenza dal bonus investimenti, nell’ipotesi di omessa produzione del modello telematico di ricognizione dei dati relativi ai programmi di spesa (modello Cvs). La ratio insita nella norma censurata è stata quella di consentire un’anticipata acquisizione di dati sugli investimenti agevolati,...
AgevolazioniFisco

L’indennità agenti si deduce per competenza

26/06/2009 L’articolo 1751 del Codice civile – come sostituito dal decreto legislativo 303/1991 in esecuzione della direttiva 86/653/CEE – non dà spazio alla discriminazione tra indennità per scioglimento del contratto di agenzia e indennità suppletiva di clientela. Ne deriva che anche il regime tributario debba essere il medesimo. Per cui – sentenzia la Cassazione nella pronuncia 13506 del 2009 – la deducibilità dell’accantonamento operato dalle imprese per l’indennità suppletiva di clientela a favore...
FiscoImposte e Contributi

Irap al netto degli affitti civili

26/06/2009 Argomento della disamina è se gli affitti attivi di immobili siano da considerare rilevanti ai fini Irap. Per il calcolo dell’Imposta citata i soggetti applicano le regole fiscali individuando i componenti positivi e negativi come definiti nel Tuir. Il dubbio nasce dal fatto che tra quelli positivi, oltre alla variazione positiva delle rimanenze, sono noverati solo i ricavi ex articolo 85 del Tuir. Pertanto, ci si chiede se altri componenti positivi, come gli affitti attivi, debbano essere...
FiscoImposte e Contributi

Il processo tributario diventerà telematico

26/06/2009 Fabrizio Lapecorella, direttore generale del Dipartimento delle Finanze, nel corso di un'audizione tenutasi il 16 giugno scorso in commissione Finanze del Senato, ha annunciato l'avanzato stato di realizzazione del processo tributario telematico (PTT) grazie al quale sarà consentito il deposito dematerializzato dei ricorsi e degli atti processuali presso le commissioni tributarie. Il dipartimento delle Finanze, inoltre, fa sapere che, a breve, procederà anche ad un monitoraggio della...
FiscoContenzioso tributario

Riallineamento poco attraente

26/06/2009 Assonime, con la circolare n. 27 del 2009, avverte come perda appeal il riallineamento speciale di marchi e avviamento. Nel documento si criticano gli ultimi chiarimenti sul tema diffusi dall’agenzia delle Entrate: la tesi di far slittare al secondo anno la deduzione dell’intera quota di ammortamento non è condivisibile, poiché nell’esercizio dell’opzione la società dovrebbe poter dedurre l’ammortamento nei limiti fissati dal Tuir in un diciottesimo. Vengono analizzate le indicazioni dettate con...
FiscoImposte e Contributi