Fisco

Luglio cambia Fisco e pensioni

25/06/2009 Con l’arrivo del mese di luglio entreranno a regime nuove regole in materia di fisco, casa e lavoro. Il calendario degli appuntamenti riguardanti imposte e previdenza è fittissimo: mercoledì 1° luglio scade il termine per il pagamento dei contributi volontari; venerdì 10 luglio è l’ultimo giorno per i contributi delle colf; giovedì 16 luglio scadono i pagamenti di Unico con la maggiorazione dello 0,40%; entro lunedì 6 luglio, i contribuenti che applicano gli studi di settore devono effettuare i...
Fisco

Dichiarazione sostitutiva entro il 30/6 per il 5 per mille 2009

24/06/2009 Con il comunicato del 23 giugno 2009 l’agenzia delle Entrate avvisa della scadenza al 30 giugno 2009 dell’invio, da parte degli enti del volontariato iscritti nell’elenco del 5 per mille 2009, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il perdurare del possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio. Si ricorda che tale dichiarazione, resa su modello conforme a quello approvato scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, deve essere inviata dal legale...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Dichiarazioni sostitutive entro giugno

24/06/2009 In un comunicato stampa delle Entrate (emesso ieri) si ricorda la scadenza al 30 giugno 2009 del termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta il possesso dei requisiti per il 5 per mille 2009. Intanto, dal Forum del terzo settore si solleva la protesta per la mancata erogazione del beneficio in relazione alla dichiarazione dei redditi 2007.
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Aiuti fiscali selettivi

24/06/2009 Il varo da parte del Consiglio dei ministri del decreto che contiene la manovra d’estate è in programma venerdì prossimo. La detassazione degli utili reinvestiti in azienda prevede sgravi sugli utili investiti in macchinari e impianti produttivi; restano fuori quelli per capannoni e auto. Inoltre, dovrebbero essere disposti incentivi economici sia per le aziende che decidono di non ricorrere alla cassa integrazione o che assumeranno lavoratori già sospesi, sia per quei lavoratori sospesi che...
Fisco

Professioni e categorie si dividono sugli studi

24/06/2009 La dicotomia di opinioni circa gli studi di settore vede i professionisti contrari e le categorie di commercianti e artigiani favorevoli allo strumento di “verifica statistica” dei redditi. Anche la proposta di Fassina, responsabile fiscale del partito democratico, di abolire gli studi con l’allargamento della platea di minimi ai contribuenti che fatturano fino a 100mila euro, trova poco propensi i professionisti. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
ProfessionistiAccertamentoFiscoConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Rivalutazioni difficili per l’affitto d’azienda

24/06/2009 Il Dl 185/08 ha introdotto modifiche alla disciplina della rivalutazione degli immobili, evidenziando particolari difficoltà soprattutto nel caso dell’affitto d’azienda. Chiarimenti in proposito sono stati offerti dalla circolare n. 11/E/2009, in cui si legge che la rivalutazione potrà essere effettuata solo dall’affittuario. E solo in caso di deroga all’articolo 2561 del Codice civile, se il concedente continuasse a calcolare gli ammortamenti, il diritto a effettuare la rivalutazione passerebbe...
FiscoImposte e Contributi

Raffica di proroghe in arrivo

24/06/2009 Slittano a fine giugno i termini per numerose scadenze fiscali, poiché è vicina l'approvazione (prevista questo venerdì in Consiglio dei ministri) del Dl cosiddetto “milleproroghe”. Al momento, gli articoli di cui si compone sono 22. Le norme interessate dal differimento sono quella sul “taglia enti”, quella sugli sfratti (che resta sospesa sino al 31 dicembre), sullo sportello unico delle imprese (differita di sessanta giorni), sulla scuola (slitta a fine anno); sulla prevenzione incendi (sei...
Fisco

Imposta unica ai trasferimenti

23/06/2009 L’occasione per proporre la semplificazione del prelievo sui trasferimenti immobiliari - cogliendo anche l’opportunità del federalismo fiscale, attuandone le disposizioni (legge 42/09), per far comprendere i complicati legami tra tasse e mattone - è stato l’incontro a Milano promosso dall’Associazione dei notai della Lombardia e delle Tre Venezie. Il presidente, Carlo Bordieri, ha indicato nell’accorpamento in un unico tributo delle imposte sui trasferimenti immobiliari (bollo, registro,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Cfc: niente disapplicazione se la controllata non svolge un’effettiva attività commerciale nello Stato black list

23/06/2009 Oggetto della risoluzione n. 165/E/2009 è la richiesta da parte di una società italiana di disapplicare la norma sulle Cfc per i redditi prodotti, nel periodo di imposta chiuso il 31.12.2006 e successivi, da una società controllata localizzata in Hong Kong, territorio a fiscalità privilegiata. La motivazione è che la società controllata svolge in Hong Kong, come principale attività, un'effettiva attività industriale o commerciale, mediante una struttura organizzativa idonea al suo svolgimento....
FiscoImposte e Contributi