Fisco

Ricerca, corsa al bonus rinviato

05/05/2009 L’appuntamento con il click day per il bonus ricerca è finalmente arrivato. Dopo il rinvio da parte dell’agenzia delle Entrate, dal 22 aprile al 6 maggio, domani partirà la prenotazione dell’incentivo anche se gli operatori continuano a muoversi in un mare di dubbi. Tra i tanti interrogativi, è proprio la procedura informatica da applicare a destare maggiore perplessità. In particolare, il problema informatico sorge nel momento in cui si va ad inserire un valore positivo nel campo A1 del quadro...
AgevolazioniFisco

Modello 730/2009 e assistenza fiscale. Precisazioni

05/05/2009 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato, in data 4 maggio 2009, la circolare n. 21/E con la quale si forniscono una serie di chiarimenti in merito al modello di dichiarazione 730/2009 e all’assistenza fiscale prestata da sostituti d’imposta, Caf e professionisti abilitati. Modello 730/2009 Riguardo al 730/2009 relativo ai redditi 2008, si precisa che possono utilizzare tale modello i lavoratori dipendenti e pensionati, coloro che percepiscono indennità sostitutive del reddito, i soci di...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Riduzioni automatiche per le rate dei mutui

05/05/2009 Il ministero dell'Economia, con la circolare n. 35256 del 30 aprile 2009, ha fornito istruzioni applicative sul bonus mutui prima casa di cui all'art. 2 del dl n. 185/2008, convertito dalla legge 2/09, che prevede l'accollo, da parte dello Stato, del pagamento del tasso sui mutui a tasso non fisso superiore al 4%. In primo luogo viene ribadito che l'accesso alle agevolazioni è automatico per gli iscritti nell'elenco del fisco. Per gli altri non presenti in elenco perché, ad esempio, hanno acceso...
ImmobiliFiscoEconomia e FinanzaAgevolazioni

Approvate le modifiche ai modelli di dichiarazione 2009

04/05/2009 Il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, del 29 aprile 2009 ha approvato numerose modifiche alle istruzioni di compilazione e ai modelli di dichiarazione Unico 2009-ENC, Unico 2009-SC e Unico 2009-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2009 e al modello Irap 2009. L’intervento del Direttore si è reso necessario per correggere errori materiali o sviste gravi e anche per adeguarsi ad alcune normative come, per esempio, la proroga della presentazione telematica...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

L’agenda incalza i conti delle dichiarazioni 2009

04/05/2009 Il decreto milleproroghe ha modificato il calendario di Unico 2009 ma lo ha reso fisso. Infatti, è stato definitivamente spostato al 30 settembre il termine di invio telematico della maggior parte delle dichiarazioni. Restano fuori la data del 30 settembre le trasmissioni online dei modelli 770 ordinario e semplificato (31 luglio) e del modello 730 (15 luglio 2009 e 30 giugno a regime). In merito al nuovo calendario si evidenziano delle eccezioni da tener presente. Ad esempio i soggetti con...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Rimborsi, Cassazione indulgente

04/05/2009 Per la Corte di cassazione, sez. tributaria (sentenza 27 febbraio 2009 n. 4773) l'istanza di rimborso presentata ad un ufficio dell'amministrazione finanziaria ancorché incompetente funzionalmente o territorialmente a provvedere sulla medesima, è atto di per sè idoneo a impedire la decadenza del contribuente dal diritto al rimborso.
Fisco

Spetta alla stazione verificare le prove

04/05/2009 Per il Consiglio di stato – sentenza n. 1840 del 2009 – spetta alla stazione appaltante valutare in concreto le prove prodotte in gara interpretando le prescrizioni della lex specialis, anche quelle a pena di esclusione, in funzione dello scopo perseguito dalla p.a. di conseguire la migliore offerta al corrispettivo per essa più conveniente.
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Unico conta gli interessi passivi

04/05/2009 Come più volte chiarito dall’agenzia delle Entrate - da ultimo con il documento di prassi n. 19/E/2009 – gli interessi passivi delle società di capitali eccedenti quelli attivi sono deducibili nel limite del 30% del Rol. Individuare, però, praticamente i parametri per il calcolo della suddetta quota deducibile non è sempre così facile. L’agenzia ha ritenuto opportuno, quindi, rilasciare più di una precisazione a tal proposito. In primo luogo, si è avvertita la necessità di far chiarezza sul...
FiscoImposte e Contributi

Indici aggiuntivi per il redditometro

03/05/2009 In questo periodo le Entrate sono impegnate ad individuare elementi aggiuntivi rispetto ai già previsti dal decreto ministeriale 10 settembre 1992, che fissa le coordinate del redditometro. L’esigenza, per il Fisco, è di muoversi secondo principi di “proficuità”, attivandosi cioè “a colpo sicuro” verso i contribuenti da monitorare. I nuovi elementi – scuole private, vacanze di lusso, iscrizioni a circoli esclusivi ed altro – saranno pronti per gli accertamenti da effettuare nel 2011, rivolti...
AccertamentoFisco