Fisco

Lo scambio terreni-oneri resta soggetto a prelievo

06/06/2009 La cessione ad un Comune di un’area a scomputo degli oneri di urbanizzazione è esclusa dal campo di applicazione dell’Iva solo se essa è destinata alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Nel caso contrario, la cessione va assoggettata all’Imposta in base al valore normale, dato che si tratta di operazioni di permuta. La precisazione giunge dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 140 del 4 giugno 2009, che riguarda la portata della disposizione contenuta...
FiscoImposte e Contributi

Sconto prima casa anche per l’alloggio da accorpare all’abitazione principale non agevolata

05/06/2009 Nella risoluzione 142 del 2009 l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello in cui si chiedono chiarimenti circa la possibilità di ottenere l’agevolazione prima casa su un piccolo alloggio contiguo ad altra abitazione già di proprietà della parte che intende procedere all’acquisto. In proposito l’istante precisa che: - i due alloggi sono adiacenti e verranno accorpati in un’unica unità abitativa con caratteristiche non di lusso; - la parte acquirente nel 1979 ha ricevuto in donazione...
ImmobiliFisco

Studi associati, l'ufficio deve provare l'elusione

05/06/2009 La Cassazione, con ordinanza n. 12777 del 1° giugno 2009, ha accolto il ricorso presentato da un avvocato che aveva impugnato un avviso Irpef e Ilor dopo aver imputato i suoi compensi come arbitro all'associazione professionale di cui faceva parte. Mentre le commissioni tributarie, provinciali e regionali, avevano rigettato le istanze del professionista, la Cassazione ha completamente ribaltato la decisione ritenendo nullo l'accertamento effettuato in quanto in quell'operazione l'elusione non...
FiscoAccertamentoProfessionistiEsercizio in forma associata

Unico aggiorna il calendario

05/06/2009 Slitta al 6 luglio, limitatamente ai contribuenti che applicano gli studi di settore (per gli altri restano valide le date del 16 giugno e del 16 luglio), il versamento di acconti e saldi di Unico 2009, senza maggiorazione. Un Dpcm con la proroga è vicino alla ufficializzazione. La mancata corresponsione nei nuovi termini comporta la maggiorazione dello 0,40 per cento entro il 5 agosto. Alla firma del decreto sulla proroga dovrebbe accompagnarsi la pubblicazione, oggi, sul sito delle Entrate,...
AccertamentoFisco

Incentivata la casa vicina all’immobile senza sconti

05/06/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 142 del 4 giugno 2009, ha chiarito che si ha diritto all’agevolazione prima casa nel caso si acquisti un appartamento destinato ad essere accorpato all’abitazione principale indipendentemente dal fatto che l’immobile già di proprietà sia stato oggetto di acquisto agevolato. Dunque, è superato lo scoglio relativo al presupposto di legge che prevede la concessione dello sconto solo se l’acquirente dichiara, nel nuovo rogito, di non possedere altre case...
ImmobiliFisco

L’abuso del diritto al nodo delle sanzioni

05/06/2009 Il dibattito sull’abuso di diritto continua ad alimentare le varie proposte parlamentari, con lo scopo di arginare il contenzioso sull’argomento. Ieri, a Roma, si è tenuto un confronto dal titolo “L’abuso del diritto nell’ordinamento tributario”, in cui sono emerse diverse sfumature sugli aspetti di un possibile intervento legislativo. Ma ciò che più fa discutere è l’applicabilità delle sanzioni, tanto da far sorgere due posizioni contrastanti a tal riguardo: da una parte, infatti, si schierano...
FiscoAccertamento

Il 4% autocertificato

05/06/2009 Il Quotidiano anticipa l'arrivo di un nuovo chiarimento dell'Abi, in materia di taglio dei tassi variabili, in base al quale attraverso l'autocertificazione le banche ed i clienti potranno rendere operativa la riduzione delle rate variabili dei mutui. In particolare, l'autocertificazione consentirà di accelerare, da parte del mondo bancario, la restituzione delle rate dei mutui con tasso superiore al 4% per poi procedere all'incasso del relativo credito d'imposta maturato nei confronti dello...
ImmobiliFiscoEconomia e FinanzaAgevolazioni

Immobili in affitto, deducibilità ampia

04/06/2009 La legge Finanziaria 2008 (L. 244/07) ha modificato la disciplina degli interessi passivi, che il decreto 112/08 ha esteso anche al settore bancario e finanziario. Di conseguenza, gli operatori si sono dovuti misurare con tali modifiche nel definire le politiche di investimento successive al 2007. Sul tema è intervenuta, più volte, anche l’agenzia delle Entrate, che ha tentato di fare chiarezza date le imminenti scadenze dichiarative e di versamento, anche se con ritardo rispetto alla...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Rimborsi Ici, arriva l’anticipo da 1,5 miliardi

04/06/2009 Dalla Conferenza Stato-Città di ieri il via libera ai rimborsi dell’Ici ai Comuni per il mancato gettito 2009 sull’abitazione principale. L’accordo mantiene la coincidenza temporale tra il calendario dei versamenti e quello degli indennizzi statali previsto già l’anno passato come parte integrante dell’accordo Stato-Autonomie. E’ attesa dunque il 15 giugno la prima tranche (1,5 miliardi), mentre i contribuenti che ancora versano l’Ici per gli immobili diversi dall’abitazione principale o per...
FiscoImposte e Contributi

Operazioni straordinarie, l’allineamento conviene

04/06/2009 Con la prossima dichiarazione dei redditi sarà possibile esercitare la scelta del riallineamento delle differenze di valore emergenti da operazioni straordinarie (conferimenti, fusioni, scissioni). Esistono possibilità diverse. Ricorrendo al Testo unico, articolo 176, comma 2-ter, le differenze emergenti su immobilizzazioni materiali e immateriali possono essere riconosciute mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva a scaglioni del 12, 14 e 16%. Il decreto anticrisi, DL 185/08, prevede...
FiscoImposte e Contributi