Fisco

Chiropratica con Iva ordinaria

31/07/2009 Un dottore in chiropratica, con titolo conseguito negli Stati Uniti, fa sapere di aver sempre assoggettato ad Iva le prestazioni professionali rese nell’esercizio della propria attività, anche se in Italia la chiropratica non è riconosciuta tra le prestazioni sanitarie. Con la Finanziaria 2008 è stato istituito il registro dei dottori in chiropratica per chi è in possesso di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente. L’Istante vuole sapere, a questo punto, se gli iscritti al suddetto...
FiscoImposte e Contributi

Presto in “Gazzetta” l’attesa proroga per la pausa estiva

31/07/2009 Il Dpcm 24 luglio 2009, in corso di pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale", reca la proroga al prossimo 20 agosto degli adempimenti fiscali e dei versamenti delle imposte e dei contributi che scadono tra il 1° e il 20 agosto 2009. Il testo del Dpcm e la scheda accompagnatoria sono reperibili sul sito del ministero delle Finanze. Nei Considerando del testo sono esposte le motivazioni del differimento: “Considerato che i termini di effettuazione dei versamenti ricadenti nel mese di agosto 2009...
Fisco

Conservazione sostitutiva delle fatture analogiche

31/07/2009 L’istante fa presente di ricevere da un proprio fornitore le fatture in formato "flusso formato elettronico" e di voler procedere alla conservazione sostitutiva di tali documenti. Con risoluzione n. 195/E del 30 luglio 2009, l’agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di convivenza tra archiviazione elettronica e quella cartacea. Si ritiene, coerentemente, che possano convivere presso lo stesso contribuente, il sistema di conservazione sostitutiva e quello di conservazione tradizionale....
Fisco

Slitta la cassa per i versamenti di inizio agosto

30/07/2009 E’ prossimo alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” il decreto a firma del Presidente del Consiglio dei ministri 24 luglio, che procrastina le date di versamento dei tributi che cadono ne primi giorni del mese che arriva. E’ consultabile sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e consente di pagare entro il 20 agosto senza maggiorazione, con gli F24, anche i contributi (secondo le regole fissate in convenzione tra Entrate, Inps, Inail ed Enpals). Le ragioni sono le...
Fisco

Entro domani versamenti di Unico 2009 e invio del 770/2009

30/07/2009 Scade domani, 31 luglio 2009, il termine ultimo per la presentazione da parte dei sostituti d’imposta della dichiarazione modello 770/2009 semplificato e ordinario mediante invio telematico. Inoltre, sempre domani scadono: - per i contribuenti non titolari di partita Iva e che non hanno partecipazioni in società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore, che hanno scelto nella dichiarazione dei redditi Unico 2009 il pagamento rateale e hanno effettuato il primo versamento entro...
Fisco

Premio doppio alle imprese che investono

30/07/2009 All’opportunità della detassazione al 50 per cento degli utili reinvestiti in macchinari (articolo 5 del dl 78/2009, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” numero 150 del 1° luglio 2009) la “manovra d’estate” associa l’ulteriore possibile vantaggio della ricapitalizzazione. Le due agevolazioni sono cumulabili, potendo le imprese giungere ad ottenere uno sconto complessivo pari al 65 per cento (50 per la detassazione, 15 per la ricapitalizzazione) degli impegni da investimenti finanziati con aumento...
FiscoImposte e Contributi

Irap: In presenza di piccoli investimenti l'onere della prova spetta al professionista

30/07/2009 Con sentenza n. 17533 del 28 luglio scorso, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Fisco contro la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto ad un medico il rimborso dell'Irap versata sull'assunto che svolgeva la propria attività autonomamente, senza l'ausilio di organizzazione o lavoro altrui. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, era onere del dottore, in un contesto organizzativo esterno anche minimo - lo stesso aveva investito in beni strumentali per...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Ultimi controlli in vista dei versamenti del 5 agosto

30/07/2009 La proroga dei versamenti di Unico 2009 è prevista per il prossimo 5 agosto per tutti quei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Il differimento è stato disposto dal Dpcm 4 giugno 2009 ed è realizzabile attraverso il pagamento della maggiorazione dello 0,4%. Al prossimo appuntamento col Fisco, dunque, le società semplici, le società di persone ed i soggetti equiparati, nonché le persone fisiche, saranno chiamate a versare...
Fisco

Pex, requisito della commercialità

30/07/2009 Con l’interrogazione parlamentare n. 5-01695 di ieri è giunta una ulteriore precisazione in merito all’applicabilità del regime Pex per le società in fase di start-up. La risposta all’interrogazione parlamentare conferma quanto già esposto sull’argomento dall’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 323/E/2007. Già in quell’occasione, il Fisco aveva sottolineato che per usufruire del regime Pex non è sufficiente la cessione della partecipazione in società che non sono ancora in grado di...
FiscoImposte e Contributi

Un "correttivo" all'anti-crisi per non sforare

29/07/2009 Il decreto anti-crisi n. 185, del 29 novembre 2008, é passato alla Camera con 285 voti favorevoli e 250 contrari ed è ora atteso al Senato della Repubblica, per l’approvazione definitiva. Le correzioni al provvedimento che contiene lo scudo fiscale, la mini riforma delle pensioni pubbliche e private e la regolarizzazione selettiva delle colf, chieste sino a ieri perfino dal Capo dello Stato, convoglieranno in un “decreto correttivo”. E’ novità dell’ultim’ora, dettata dalla decisione di...
Fisco