Fisco

Collegi sindacali, arriva lo stop al tributo regionale

31/05/2009 Con la sentenza n. 12653 del 2009 la Corte di cassazione, nel richiamare la pregressa sentenza n. 10594/2009, ha stabilito che non sono da assoggettare ad Irap i compensi percepiti da dottori commercialisti ed esperti contabili per le attività di componente del collegio sindacale o amministratore di società. Nello specifico è stato chiarito che: - l’autonoma organizzazione che rileva ai fini Irap è quella che fa capo al professionista e non a terzi presso cui il professionista opera; - non...
FiscoImposte e Contributi

Contratti di leasing più facili con i format di Assilea e dei notai

31/05/2009 Dalla collaborazione tra Assilea ed il Consiglio notarile di Milano nascono quattro contratti tipo per facilitare la predisposizione degli atti di compravendita nel leasing. I format riguardano: - l’acquisto di immobili da concedere in leasing; - la vendita di immobili già oggetto di leasing; - l’acquisto di immobili oggetto di lease back; - l’acquisto di terreni su cui edificare immobili da concedere in leasing.
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Sul fringe benefit del pensionato scatta il prelievo

30/05/2009 L’articolo 51, comma 1, del TUIR delibera che il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta (anche sotto forma di erogazioni liberali), “in relazione al rapporto di lavoro”. Una previsione che s’applica indipendentemente dalla circostanza che il percettore sia dipendente o pensionato. In questa ottica, secondo le Entrate in risoluzione 137 – che con ciò sono in linea con la norma (introdotta nel 1998) che...
FiscoImposte e Contributi

Niente Irap nei collegi sindacali

30/05/2009 A pochi giorni dal saldo dell’Imposta sulle attività produttive, in calendario per il 16 giugno, arriva un’altra importante decisione in materia di Irap. Si tratta della sentenza n. 12653 (28 maggio 2009) della Corte di cassazione, che torna sul tema degli obblighi dei liberi professionisti. Secondo i giudici di merito non pagano l’Irap i ragionieri, consulenti e membri del collegio sindacale. Così, chi svolge l’attività di libero professionista avvalendosi di una struttura esterna, come può...
FiscoImposte e Contributi

Consolidato e Unico SP, software ok

30/05/2009 Sul sito delle Entrate sono da ieri i software per la compilazione degli Unico Società di Persone (SP) 2009 e Consolidato nazionale e mondiale 2009 (Cnm). L'invio va effettuato esclusivamente per via telematica. Le scadenze sono il 30 settembre per Unico SP e l’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta per Cnm.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Bilancio più difficile per i ritardi di Gerico

30/05/2009 Nel caso in cui l’approvazione del bilancio sia avvenuta in assemblea nel termine ordinario di 120 giorni, le società di capitali hanno tempo fino al 1° giugno per l’invio telematico al Registro delle imprese. Tuttavia, molti rendiconti presenteranno un debito d’imposta diverso rispetto a quello definitivo, che si conoscerà solo con la dichiarazione dei redditi. Il disagio è frutto del ritardo con cui è stato pubblicato sul sito internet delle Entrate il software Gerico 2009, necessario per...
BilancioFisco

L’erede del disabile non ricalcola l’Iva

30/05/2009 La risoluzione n. 136 del 28 maggio 2009 riconosce che non è elusiva l’operazione di vendita di un'auto da parte di un erede, acquistata con Iva agevolata dal genitore disabile deceduto, anche se la cessione è avvenuta prima dello scadere dei due anni dall’acquisto. Per l’Amministrazione finanziaria, se la vendita viene effettuata da una persona diversa da quella che ha acquistato l’autovettura beneficiando dell’agevolazione, non va ricalcolata l’imposta applicando l’aliquota ordinaria. Lo scopo...
FiscoImposte e Contributi

La relazione deve pagare un euro a foglio

30/05/2009 Rispondendo ad un’interrogazione parlamentare che chiedeva una corretta interpretazione del Dpr 642/72, l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 139/E del 29 maggio, afferma che è necessario apporre il bollo di un euro sulla relazione a strutture ultimate e su ogni foglio allegato. Secondo il Fisco, “Detti atti e documenti sono soggetti all’imposta di bollo in caso d’uso, anche se allegati o costituenti parte integrante di atti soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine, nella misura...
FiscoImposte e Contributi

Assegni, la consegna fa reddito

30/05/2009 In risoluzione 138/E/2009 – che riguarda l’individuazione del momento in ci un compenso s’intende percepito, quando il pagamento al professionista per cui vale il principio di cassa viene effettuato con titolo di credito - la precisazione agenziale che il compenso percepito da un professionista con assegno circolare concorre a formare il reddito nell’anno in cui il titolo di credito viene ricevuto.
FiscoImposte e Contributi