Fisco

Gerico anti-crisi a effetti limitati

10/06/2009 Nel corso del Forum telematico sugli studi di settore organizzato dal Sole 24Ore e dall’agenzia delle Entrate, che si è tenuto ieri, sono stati forniti alcuni chiarimenti a contribuenti e professionisti. Le risposte rilasciate saranno visibili gratuitamente sul sito del Quotidiano anche nei prossimi giorni. Conoscendo bene la situazione di crisi congiunturale che si sta attraversando, l’agenzia delle Entrate sostiene che i suoi uffici sono pronti ad applicare al meglio tutti gli strumenti...
FiscoAccertamento

Al via le deroghe sugli aiuti di Stato

10/06/2009 E’ in “Gazzetta Ufficiale” 131 del 9 giugno 2009 il Dpcm che definisce specifiche modalità di applicazione, in Italia, di quanto disposto dalla comunicazione della Commissione europea che ha amplificato i poteri degli Stati membri della Comunità ai fini dell’intervento con forme di sostegno all’economia. Il nostro Paese si attiva, così, concretamente per dare attuazione al “Quadro di riferimento temporaneo comunitario per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’accesso al finanziamento...
AgevolazioniFisco

La partecipazione in società vieta il passaggio ai “minimi”

10/06/2009 Con la risoluzione n. 146/E del 9 giugno 2009, l’agenzia delle Entrate analizza la norma sui minimi e la sua corretta applicazione. L’Agenzia riconosce che la disposizione normativa intende evitare che redditi appartenenti alla stessa categoria, d’impresa o di lavoro autonomo, conseguiti nello stesso periodo d’imposta e imputabili alla stessa persona fisica, siano assoggettati a due diversi regimi di tassazione. Pertanto, si riconosce che la persona fisica non può essere nello stesso anno...
FiscoImposte e Contributi

Riepilogo lampo per un quadriennio di versamenti Irap

10/06/2009 L’invio delle richieste di rimborso delle imposte a seguito della deduzione Irap 10% relativamente agli anni dal 2004 al 2007 potrà essere effettuato a partire dalle ore 12 di venerdì 12 giugno 2009. La predisposizione del modello presenta delle difficoltà in particolare per le società in perdita e per quelle in regime di trasparenza e consolidato (ogni consolidata presenta la propria istanza). Nel caso di esercizio coincidente con l’anno solare l’istanza potrà avere ad oggetto i 4 esercizi, per...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Niente Irap all'avvocato che da solo fa alti redditi

09/06/2009 Per la Corte di legittimità, - sentenza n. 13038 del 5 giugno 2009 - anche se il professionista guadagna molto non vuol dire che debba pagare l'Irap; presupposto per l'assoggettamento all'imposizione di cui all'art. 49, comma primo, del dpr 22 dicembre 1986, n. 917, è infatti solo l'esistenza di un'autonoma organizzazione che potenzi ed accresca la sua capacità produttiva. I giudici di Cassazione, in particolare, hanno  ritenuto non adeguatamente motivata la sentenza con cui la Commissione...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Plusvalenze sui fondi con l’F24

09/06/2009 Con risoluzione n. 144 dell’8 giugno 2009 l’agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “1826” denominato “Imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate in dipendenza della cessione delle quote di partecipazione in fondi immobiliari a ristretta base partecipativa e in fondi familiari - Art. 82, comma 18 bis, D.L. 112/2008”. Andrà esposto nella sezione Erario dell’F24 per il versamento dell’imposta sostitutiva per le plusvalenze sui fondi immobiliari chiusi. Si ricorda che il...
FiscoRiscossione

Acconti, minimi alla cassa

09/06/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 143 dell'8 giugno 2009, ha istituito i codici tributo per il pagamento, entro il prossimo 16 giugno, della prima e seconda rata di acconto per l’anno 2009 dell’imposta sostitutiva dei contribuenti minimi. Si ricorda che l’acconto dei minimi è pari al 99% di quanto è dovuto a titolo di saldo dell’imposta sostitutiva. Tali codici, che dovranno essere esposti nella sezione Erario dell’F24, sono: - “1798” denominato “Imposta sostitutiva per i...
FiscoRiscossione

Pronti i codici per l’acconto dei minimi

09/06/2009 La risoluzione n. 143/E/2009 reca l’istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, degli acconti dell’imposta sostitutiva per i contribuenti minimi di cui all’articolo 1, commi da 96 a 117, legge 24 dicembre 2007, n. 244, che disciplina un regime fiscale semplificato e agevolato (regime dei contribuenti minimi) per i soggetti la cui attività d’impresa, artistica o professionale sia riconducibile alla nozione di attività “minima”. Per le modalità di pagamento si...
FiscoRiscossione

E' pronto il modello per il rimborso IRAP

09/06/2009 Con provvedimento del 4 giugno 2009 è approvato il modello per l’istanza di rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate con riferimento ai periodi di imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2008, per effetto della mancata deduzione dell’IRAP nella misura ammessa dal decreto legge 185/2008 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 2009). L’articolo 6, comma 1, del decreto 185 ha infatti introdotto, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008, la...
FiscoImposte e Contributi

Istituito il codice della sostitutiva per le plusvalenze sui fondi immobiliari chiusi

09/06/2009 Con risoluzione n. 144/E/2009 l’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria di cui all’articolo 5, decreto legislativo 21 novembre 1997, n. 461, determinata ai sensi dell’articolo 82, comma 18 bis, Decreto legge 25 giugno 2008, n. 112. Il citato comma 18 bis prevede che “L’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 21...
FiscoRiscossione