Fisco

Verso il federalismo fiscale

19/09/2010 L'approvazione definitiva del Decreto legislativo 156/2010, che ufficializza l'ente territoriale Roma capitale (“Gazzetta Ufficiale” n. 219 del 18 settembre 2010), è un tassello che si aggiunge per arrivare alla legge sul federalismo fiscale, anche se gli effetti del provvedimento si avranno solo con l’entrata in vigore di un altro decreto legislativo su poteri e competenze. Intanto, sempre in tema di federalismo, le previsioni per la salvaguardia del Sud vedono l’attuazione dal 2012 al 2014...
Fisco

Tremonti-ter anche agli accessori

18/09/2010 Un recente documento di prassi agenziale, la risoluzione n. 91 del 17 settembre 2010, afferma che il beneficio fiscale consistente nella detassazione degli investimenti in macchinari – conosciuto come “Tremonti-ter” (articolo 5, Decreto legge n. 78/2009) - debba estendersi ai componenti accessori indispensabili al funzionamento dei beni agevolabili, anche quando non rientranti nella divisione 28 della Tabella Ateco, se sono oggetto dello stesso investimento complessivo. Il vantaggio, lo si...
AgevolazioniFisco

Il codice errato rende invalido l’accertamento

18/09/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19609 del 16 settembre 2010, sancisce il principio di diritto secondo cui nell’applicare gli studi di settore si deve tener conto di altri importanti e validi elementi. Pertanto, è illegittimo l’accertamento fiscale basato sugli studi di settore se viene usato un “codice attività” non inerente rispetto ai lavori svolti dall’impresa.
FiscoAccertamento

Rimborso Iva per la società di progetto

18/09/2010 Una nota delle Entrate – la n. 34486 del 2010 – supera un precedente orientamento per affermare, in tema di project financing - che i beni (opere pubbliche) realizzati dal concessionario (la società di progetto) sono fiscalmente ammortizzabili. E’ consentito il rimborso dei crediti Iva nella fase dell’attività di costruzione del bene stesso.
AgevolazioniFisco

Nei Comuni la sottoscrizione dei revisori assume la stessa valenza del visto di conformità

18/09/2010 L’agenzia delle Entrate accogliendo la tesi dell’interpellante in merito alla corretta applicazione delle disposizioni contenute nell’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, ha rilasciato la risoluzione n. 90/E in data 17 settembre 2009. Nel documento di prassi in oggetto si riprende in esame la norma che prevede che i contribuenti che vogliono utilizzare in compensazione i crediti Iva per importi superiori ai 15mila euro annui, devono richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla...
FiscoImposte e Contributi

Compilare correttamente il quadro RU per usufruire dei crediti d’imposta

18/09/2010 A ridosso dell’invio del modello di dichiarazione dei redditi relativo al 2009, molti contribuenti si trovano ancora a fare i conti con la compilazione del quadro RU. Si tratta di un quadro un po’ difficile da compilare dato che esso accoglie la informazioni relative ai crediti d’imposta. In caso di errori, inoltre, il contribuente può andare incontro alla decadenza del beneficio in precedenza fruito. Ecco, perchè eventuali errori di compilazione oppure la stessa omessa compilazione del...
FiscoDichiarazioni

Nei Comuni la sottoscrizione dei revisori assume la stessa valenza del visto di conformità

18/09/2010 L’agenzia delle Entrate accogliendo la tesi dell’interpellante in merito alla corretta applicazione delle disposizioni contenute nell’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, ha rilasciato la risoluzione n. 90/E in data 17 settembre 2009. Nel documento di prassi in oggetto si riprende in esame la norma che prevede che i contribuenti che vogliono utilizzare in compensazione i crediti Iva per importi superiori ai 15mila euro annui, devono richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla...
FiscoImposte e Contributi

Intra telematici con scadenze diverse

18/09/2010 Cade di sabato, il 25 settembre prossimo. E’ la data entro cui effettuare l’invio, esclusivamente telematico, dei modelli Intra relativi alle operazioni intracomunitarie del mese di Agosto. Le Dogane rispettano questa data, poiché è considerata giorno lavorativo. Non altrettanto l’Agenzia delle Entrate, che per gli adempimenti in scadenza il sabato concede più tempo, fino al primo giorno lavorativo successivo, dunque in genere il lunedì. Ove si intenda beneficiare dello slittamento si dovrà...
FiscoImposte e Contributi

Tremonti-ter anche agli accessori

18/09/2010 Un recente documento di prassi agenziale, la risoluzione n. 91 del 17 settembre 2010, afferma che il beneficio fiscale consistente nella detassazione degli investimenti in macchinari – conosciuto come “Tremonti-ter” (articolo 5, Decreto legge n. 78/2009) - debba estendersi ai componenti accessori indispensabili al funzionamento dei beni agevolabili, anche quando non rientranti nella divisione 28 della Tabella Ateco, se sono oggetto dello stesso investimento complessivo. Il vantaggio, lo si...
AgevolazioniFisco