Fisco

Dalla Cassazione ancora tasselli sull’Irap dei professionisti

24/11/2010 La Cassazione, con le sentenze n. 23446 del 19 novembre 2010 e 23761 depositata il 23 novembre 2010, interviene in ambito di Irap dei professionisti. Con la sentenza n. 23446 si chiarisce che le dichiarazioni annuali dei redditi non bastano al Fisco per imporre al piccolo professionista il pagamento dell’Imposta. Nel caso di specie, è stato riconosciuto il diritto al rimborso al professionista senza autonoma organizzazione che si era visto negare la restituzione di quanto versato con la...
Lavoro autonomoProfessionistiFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Nuova “488”, ipotesi proroga di un giorno

23/11/2010 Va verso lo slittamento, dall’8 al 9 dicembre 2010, l’avvio del termine di presentazione telematica della domanda per gli incentivi della nuova “488”. Il ministero dello Sviluppo Economico tiene a precisare che la nuova procedura è diversa dalla precedente per via del fatto che anche gli aiuti lo sono, pertanto non ci saranno semplificazioni in merito. Se fosse attuato il rinvio anche le date degli altri bandi slitterebbero.
AgevolazioniFisco

Il bene “nuovo” acquistato in altro Stato membro è soggetto a tassazione nel territorio di destinazione

23/11/2010 I giudici comunitari, con la sentenza relativa alla Causa C-84/09, hanno enunciato alcuni principi fondamentali riguardanti gli scambi intracomunitari aventi ad oggetto l’uso immediato di un bene (nella fattispecie una barca a vela nuova) procurato nello Stato membro di acquisto o in un altro Stato membro prima che esso sia trasportato alla sua destinazione finale. Nella sentenza si è anche precisato il termine entro cui ha inizio il trasporto del bene al luogo di destinazione e il concetto di...
FiscoImposte e Contributi

Somme per corsi post-laurea e voucher conciliativi al titolare esenti Irpef

23/11/2010 Con due risoluzioni del 22 novembre 2010, l’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito dell’esenzione da Irpef per i voucher conciliativi e per le borse post laurea. Con la risoluzione n. 120, l’Agenzia spiega che le borse di studio corrisposte dalle Università e dagli istituti di istruzione universitaria per la frequenza dei corsi di perfezionamento (in Italia e all’estero) e delle scuole di specializzazione, per i corsi di dottorato di ricerca e per attività di ricerca post-dottorato sono...
FiscoImposte e Contributi

In “Gazzetta Ufficiale” l’ordinanza con gli aiuti per il Veneto

23/11/2010 L’ordinanza n. 3906 del Presidente del Consiglio dei ministri dal titolo “Primi interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della regione Veneto nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010” è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 272 del 20 novembre 2010. Con il provvedimento sono stati stanziati i primi 300 milioni di euro, da porre a carico del Fondo per la protezione...
AgevolazioniFisco

Sanzioni di Unico 2010 fuori dagli incrementi

23/11/2010 Il Ddl stabilità, all’esame del Senato, pone al 1° febbraio 2011 la data di entrata in vigore del nuovo costo delle sanzioni amministrative. Pertanto, chi deve presentare il ravvedimento operoso per omessa dichiarazione, entro il 29 dicembre 2010 vedrà l’applicazione delle vecchie, ancora vigenti, riduzioni delle sanzioni. Al 1° febbraio 2011 scatteranno i rincari: - il ravvedimento operoso vedrà le nuove percentuali per le violazioni commesse a partire dalla data citata, dunque,...
Fisco

Agevolazioni fiscali anche senza un piano di coltura purchè vi sia un miglioramento dell’efficienza aziendale

23/11/2010 Con la circolare n. 55/E del 22 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con lo scopo di fornire alcune delucidazioni circa le agevolazioni destinate alle cooperative e società forestali, destinate all'acquisto di fondi rustici, idonei a migliorare l'esercizio delle attività aziendali (articolo 7, comma 4, lettera b) della legge n. 984/1977). L’intervento dell’Agenzia si è reso necessario in quanto nell’ambito delle funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività inerenti il...
AgevolazioniFisco

Sospensione dell'esecuzione delle sentenze fiscali di secondo grado. Condizioni

23/11/2010 Con ordinanza n. 4 del 2010, la Commissione tributaria regionale di Torino ha provveduto ad applicare i principi sanciti dalla recente sentenza della Consulta n. 217 del 17 giugno 2010 in tema di possibilità di sospensiva anche nei processi tributari. In particolare, i giudici piemontesi hanno affermato la possibile sospensione dell'esecuzione della sentenza tributaria in appello in presenza di precise condizioni: - che il contribuente provi l'iscrizione del ricorso in...
Contenzioso tributarioFisco

Operazioni straordinarie. Dubbi sulla deducibilità degli ammortamenti non transitati a conto economico

22/11/2010 Con l’avvicinarsi del 31 dicembre 2010, data in cui si deve determinare l’Ires dovuta per l’anno d’imposta in corso, un problema che si potrebbe presentare è quello riguardante l’applicazione del principio di derivazione oppure dell’alternativo principio di neutralità in relazione alle operazioni straordinarie poste in essere. Nello specifico, un problema particolarmente sentito, nel caso fossero state eseguite operazioni straordinarie, è quello di vedere quali ammortamenti possono essere...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

No all'integrazione del contraddittorio nei confronti del concessionario

22/11/2010 I giudici di legittimità, con la sentenza n. 21315 del 2010, hanno escluso che, in caso di tardiva notifica della cartella esattoriale, il Fisco possa chiedere l'integrazione del contraddittorio nei confronti del concessionario della riscossione. Quest'ultimo – si legge nel testo della decisione - è solo il mero esecutore, incaricato dall'ente impositore della semplice funzione di notifica del titolo esecutivo al destinatario. Nella specie, la Corte di cassazione ha confermato le decisioni...
Contenzioso tributarioFisco