Fisco

Da gennaio 2011 riprenderà la riscossione dei tributi in Abruzzo. Possibile la rateazione

25/11/2010 Il periodo di sospensione concesso ai contribuenti abruzzesi, che vivono nelle aree colpite dal sisma del 6 aprile 2009 sta per scadere. Il 20 dicembre prossimo terminerà il periodo di sospensione contributiva e da gennaio 2011 dovranno essere ripresi gli adempimenti tributari e i versamenti da parte di cittadini ed imprese. A darne notizia, il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate datato 23 novembre 2010. Nel documento si legge che i soggetti che avrebbero dovuto...
RiscossioneFisco

Tassativa è l’inversione dell’onere della prova negli accertamenti bancari

25/11/2010 La Cassazione, con la sentenza n. 23873 depositata il 24 novembre 2010, nell’accogliere il ricorso delle Entrate contro una sentenza Ctr, chiarisce che rimane a carico del contribuente la prova dei costi sostenuti nell’ambito di un accertamento induttivo di maggior reddito disceso da indagini su movimentazioni bancarie. Pertanto, il giudice non può detrarre una quota forfetaria dal reddito a titolo di costo sostenuto: il contribuente ai fini della detrazione dovrà provare ogni singola operazione...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Ok alla compensazione fra imposte

25/11/2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 23787 del 24 novembre 2010, ha accolto il ricorso incidentale presentato da un consorzio di Trento avverso una cartella di pagamento Irpef e Ilor con cui gli era stato contestato il mancato versamento degli acconti di imposta. A detta del contribuente, gli acconti non erano stati pagati in quanto l'Irpef era stata compensata con l'Ilor. Questa giustificazione è stata ammessa dalla Suprema corte la quale ha sottolineato la legittimità della...
Contenzioso tributarioFisco

Il lavoro nero non si presume dall'assenza di scritture contabili

24/11/2010 Con ordinanza n. 23727 del 23 novembre 2010, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato le sanzioni per lavoro nero irrogate nei confronti di un'azienda di Matera presso la cui sede erano non erano state reperite, da parte della Guardia di finanza, le scritture contabili obbligatorie. Per il Fisco, l’assenza di scritture contabili sul luogo di lavoro faceva presumere l'assunzione di...
Contenzioso tributarioFiscoLavoro

Respinto il ricorso firmato dal professionista ma non dal contribuente

24/11/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23763 del 23 novembre 2010, respinge il ricorso di una contribuente e afferma che non può essere accolto il ricorso presentato alla Ctp se esso risulta privo della firma del contribuente, anche in presenza della firma del professionista incaricato all’assistenza fiscale. La Ctr della Regione Sicilia, in primo grado aveva respinto il ricorso e lo stesso è stato fatto dai giudici di Cassazione, che hanno addotto come motivazione della loro decisione il...
Contenzioso tributarioFisco

Sempre più similitudini tra nuovo redditometro e studi di settore

24/11/2010 Durante il salone degli imprenditori – che si è svolto a Milano nelle giornate del 22 e 23 novembre e che è giunto alla sua seconda edizione - si è tenuto il convegno: “come cambiano gli accertamenti: studi di settore e redditometro”. Con l’occasione sono stati esaminati i punti di contatto tra gli studi di settore e il nuovo redditometro e si è notato come gli sforzi che l’Amministrazione finanziaria sta mettendo in atto per definire questo nuovo strumento di accertamento sintetico...
AccertamentoFisco

Prima tappa per la riforma incentivi alle imprese

24/11/2010 Automatismo per gli investimenti di entità contenuta e semplificazione delle norme per le Pmi sono al centro della riforma degli incentivi alle imprese, che ha iniziato l’iter veloce verso l’approvazione ipotizzata per la fine dell’anno. La bozza del decreto legislativo è ormai stesa: il testo potrebbe giungere al Consiglio dei ministri per il primo step sugli incentivi al Sud già venerdì. Accanto agli aiuti per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà economica sono...
Fisco

Il Centro operativo di Pescara non è legittimato a partecipare al giudizio

24/11/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 23003 depositata lo scorso 12 novembre 2010, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso, in un contenzioso di natura tributaria, la legittimazione al processo del Centro operativo di Pescara. In particolare, i giudici di legittimità condividono l'assunto secondo cui il Centro operativo in questione, pur avendo il potere di istruttoria, controllo ed eventuale attribuzione del beneficio inerente al credito d'imposta, non ha...
Contenzioso tributarioFisco

L'ipoteca esattoriale non è soggetta a revocatoria

24/11/2010 Con sentenza n. 19 del 2 novembre 2010, il Tribunale fallimentare di Genova ha escluso la possibilità che l'ipoteca esattoriale di cui all'articolo 77 del Decreto del Presidente della Repubblica 602/1973 possa essere oggetto di revocatoria fallimentare sull'assunto che la stessa non costituisce né ipoteca giudiziale, giacchè il ruolo da cui origina la garanzia ha origine radicalmente diversa dai provvedimenti giudiziali, né ipoteca volontaria, in quanto è iscritta contro la volontà del titolare...
ImmobiliFisco