Fisco

Immobili detenuti all’estero e trasferimenti da terzi nel quadro RW

16/09/2010 Continuando l’analisi della circolare 45/E/2010 si pongono in evidenza due passaggi importanti che riguardano gli immobili detenuti all’estero (si ricorda che con la risoluzione n. 134/E/2002 sono considerati “detenuti all’estero” anche gli immobili ubicati in Italia posseduti per il tramite di un soggetto interposto residente all’estero) e i trasferimenti di denaro da terzi a beneficio dei contribuenti residenti all’estero. In merito agli immobili è da segnalare quanto segue. Si devono...
FiscoImmobiliDichiarazioni

Aggiornato il modello Crt e le relative istruzioni

15/09/2010 Con il provvedimento del 10 settembre 2010, in sostituzione del provvedimento del 2 aprile 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate approva il modello Crt con le modifiche dettate dall’estensione dell’accesso a produttori di articoli in pelle e bottoni alla fruizione delle agevolazioni fiscali previste dall'articolo n. 4, commi da 2 a 4, del decreto legge n. 40/2010. Si tratta dell’esclusione dall’imposizione sul reddito d’impresa - budget complessivo di settanta milioni di euro - del...
AgevolazioniFisco

Aggiornato il modello Crt e le relative istruzioni

15/09/2010 Con il provvedimento del 10 settembre 2010, in sostituzione del provvedimento del 2 aprile 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate approva il modello Crt con le modifiche dettate dall’estensione dell’accesso a produttori di articoli in pelle e bottoni alla fruizione delle agevolazioni fiscali previste dall'articolo n. 4, commi da 2 a 4, del decreto legge n. 40/2010. Si tratta dell’esclusione dall’imposizione sul reddito d’impresa - budget complessivo di settanta milioni di euro -...
FiscoAgevolazioni

Fondazione Cdl: regime fiscale per riaddebito di spese tra professionisti

15/09/2010 Qualora due professionisti non siano associati e condividano beni e servizi, quali locali e segretaria, i cui costi sono sostenuti da uno solo di essi, posto che non sorge un contratto locativo, il riaddebito delle spese all'altro professionista nella misura del 50% va effettuato mediante fattura soggetta ad Iva. E' una delle precisazione fornita dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro con il parere n. 23 del 14.9.2010 relativo al trattamento tributario del riaddebito delle spese...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

I casi di esonero oggettivo spiegati dalla 45/E/2010

15/09/2010 La recentissima circolare 45/E/2010 interviene a chiarire incertezze che da tempo era state sollevate sui soggetti non obbligati alla compilazione dell’RW. Nella circolare sono descritti i casi di esonero soggettivo e oggettivo. Più specificatamente si stabilisce che non è da compilare il quadro RW nel caso di tre distinte fattispecie di esonero oggettivo: - per le attività finanziarie affidate in gestione o in amministrazione agli intermediari finanziari residenti, anche se non è stata...
FiscoDichiarazioni

Monitoraggio fiscale: adempimenti dei contribuenti e degli intermediari

14/09/2010 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 45 del 13 settembre 2010, integra le istruzioni alle dichiarazioni Unico (quadro RW) e 770 (quadro SO) per il monitoraggio fiscale. Interessa sia i contribuenti che detengono attività estere di natura finanziaria e investimenti oltreconfine, sia gli intermediari che intervengono in operazioni di trasferimenti transfrontalieri di attività finanziarie. Nello specifico: - i contribuenti devono riportare nella dichiarazione dei redditi gli...
FiscoDichiarazioni

Quadro CM di Unico 2010 per i contribuenti aderenti al regime dei minimi

14/09/2010 Dal 2008 è in vigore un particolare regime per piccoli imprenditori e professionisti, contribuenti "minimi", che, in presenza di determinati requisiti, accedono ad una semplificazione della contabilità e del calcolo dell'imposta. Infatti tale regime prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva del 20 per cento sul reddito, calcolato come differenza tra ricavi o compensi e spese sostenute, comprese le plusvalenze e le minusvalenze dei beni relativi all'impresa o alla professione. Tali...
FiscoImposte e Contributi

Pagamenti online anche per le assicurazioni private ed i contratti vitalizi

14/09/2010 Il decreto dell’Economia datato 15 luglio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 211 del 9 settembre 2010. Reca l’estensione delle modalità di versamento per via telematica, ex articolo 17 del decreto legislativo 241/1997 (versamenti unitari, con eventuale compensazione dei crediti, derivanti dalle dichiarazioni e dalle denunce mensili), all'imposta sulle assicurazioni ed ai relativi interessi e sanzioni. Dunque, a decorrere dal 9 settembre 2010, la modalità telematica di...
FiscoDichiarazioni

Legittimo l'accertamento sui conti dei congiunti

14/09/2010 Con sentenza n. 19493 del 13 settembre 2010, la Cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano annullato un avviso Irpeg e Ilor notificato ad una Srl e relativo ad un accertamento effettuato indagando sui conti bancari della suocera dell'amministratore unico della predetta società.  Secondo i giudici di legittimità, in particolare, l'accertamento era da considerare legittimo anche se l'indagine era stata estesa ai conti bancari di un soggetto terzo rispetto...
FiscoAccertamento

Scudo fiscale: il monitoraggio attraverso i quadri RW (Unico) e SO (770)

14/09/2010 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 45 del 13 settembre 2010, integra le istruzioni alle dichiarazioni Unico (quadro RW) e 770 (quadro SO) per il monitoraggio fiscale. Interessa sia i contribuenti che detengono attività estere di natura finanziaria e investimenti oltreconfine, sia gli intermediari che intervengono in operazioni di trasferimenti transfrontalieri di attività finanziarie. L’obbligo di compilare il quadro RW di Unico è riservato a: persone fisiche, enti non commerciali,...
DichiarazioniFisco