Fisco

Veneto. Nessuna sospensione per gli adempimenti tributari a carico dei sostituti d’imposta

12/02/2011 Con documento di prassi n. 14/E dell’11 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla sospensione dei versamenti tributari da parte dei sostituti d’imposta, relativi ai soggetti colpiti dall’evento alluvionale verificatosi nella Regione Veneto, nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010. A seguito delle numerose richieste di spiegazione relativamente alla sospensione dei versamenti tributari prevista dal decreto 1° dicembre 2010 del ministero dell’Economia e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Eccezioni al concorso solo in presenza di peculiari ragioni di interesse pubblico

12/02/2011 Con sentenza n. 42/2011, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 3, comma 40, della Legge regionale della Puglia n. 40/2007 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2008 e bilancio pluriennale 2008-2010 della Regione Puglia”, in quanto prevederebbe una procedura selettiva interamente riservata, in assenza di alcuna peculiare ragione di interesse pubblico. La norma impugnata è quella che prevede le stabilizzazioni dei dirigenti...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Il mancato trasferimento della residenza non blocca l’agevolazione prima casa

12/02/2011 Il beneficio fiscale legato alla prima casa “spetta a coloro che, pur avendone fatto formale richiesta, al momento dell’acquisto dell’immobile non abbiano ancora ottenuto il trasferimento della residenza nel Comune in cui è situato l’immobile stesso”. In più, la Corte afferma che il giudice “deve, di volta in volta, considerare le peculiarità del caso concreto”, ossia “l’impossibilità di realizzare il proposito abitativo entro i termini prestabiliti, va valutato secondo riferimento a parametri...
ImmobiliFisco

Per le case fantasma termine per la regolarizzazione spostato al 30 aprile 2011

11/02/2011 Le commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno approvato, nel corso della seduta del 10 febbraio 2011, un emendamento al testo della legge di conversione del decreto “Milleproroghe” che sposterebbe al 30 aprile 2011 il termine per la regolarizzazione, ai sensi dell'articolo 19 del Dl n. 78/2010, degli immobili cosiddetti “fantasma”.
ImmobiliFisco

La ritenuta del 10% non si compensa

11/02/2011 Con la risposta fornita dal sottosegretario all’Economia, Sonia Viale, ad un question time in commissione Finanze, si chiarisce, in tema di ritenuta d'acconto del 10% sugli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica, che non è permessa alcuna compensazione. Sarà l’eventuale credito d’imposta che emergesse dalla dichiarazione dei redditi ad essere compensato e non la ritenuta. Pertanto, ottiene risposta negativa la richiesta di un codice tributo ad hoc per il...
RiscossioneFiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Possibile la pubblicazione del decreto sulle compensazioni entro la scadenza del 16

11/02/2011 È possibile che il decreto attuativo sulle compensazioni ce la faccia per la scadenza del 16 febbraio 2011. E’ stato, infatti, firmato dal direttore generale delle finanze e inviato alla “Gazzetta Ufficiale” per la pubblicazione. Dunque, si avvicina la possibilità di utilizzare i crediti d’imposta fiscali e contributivi solo previa compensazione delle imposte iscritte a ruolo, e non versate nei termini, di importo superiore ai 1.500 euro per imposte e relativi accessori. Nel corso di...
RiscossioneFisco

La procura speciale al rappresentante per l’assistenza fiscale è esente da bollo

10/02/2011 Con la risoluzione n. 13/E del 9 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate scioglie alcuni nodi riguardanti il corretto trattamento tributario applicabile alle procure speciali, di cui all’articolo 63 del DPR n. 600/73 e all’articolo 7, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 218/97. La richiesta di consulenza giuridica è sorta a seguito di quanto disposto nell'articolo 5, comma 1, della tabella allegata al Dpr 642/72 - sulla disciplina dell'imposta di bollo - secondo la quale sono esenti dal...
FiscoImposte e Contributi

Nuove soglie di deducibilità dell’Irap

10/02/2011 Il disegno di legge che recepisce le disposizioni delle ultime direttive Ue è stato approvato nel Consiglio dei ministri di ieri e con esso è stato delegato il Governo ad emanare un decreto legislativo che modifichi i parametri della deducibilità dell’Irap dalle imposte sui redditi. In particolare, dovrebbero essere ritoccati i criteri di deduzione dell’Imposta regionale corrispondente a interessi passivi e costi del personale. Secondo la normativa attualmente in vigore - che risale al...
FiscoImposte e Contributi

Iva: ulteriore adeguamento alla Ue delle norme nostrane

10/02/2011 Sono state approvate dal Consiglio dei ministri altre misure di adeguamento alla normativa comunitaria sull'Iva. Tra le modifiche: - ex Direttiva n. 69/2009, l'importatore dovrà fornire alla dogana il numero di partita Iva suo e del destinatario dei beni nell'altro Stato se non vorrà pagare l'Iva sull'importazione di beni destinati a proseguire verso un altro Stato membro (se richiesto dall'autorità doganale dovrà essere necessario fornire anche la documentazione comprovante il...
FiscoImposte e Contributi

Sui servizi sociali niente preclusioni discriminatorie

10/02/2011 La Consulta, con la sentenza n. 40 depositata lo scorso 9 febbraio 2011, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 4 della Legge della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 6/2006, così come modificato dalla Legge regionale n. 24/2009, con il quale vengono disciplinati i requisiti soggettivi dei destinatari del sistema integrato dei servizi regionali, concernente “la predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti e a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a rimuovere...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto