Fisco

A Ferrara, Forum sulla conformità catastale

03/05/2011 Si terrà oggi 3 maggio, a Ferrara, un Forum organizzato dal Consiglio notarile locale sul tema della conformità catastale dei beni immobili. Nel corso dell'incontro verranno chiariti gli aspetti della nuova normativa sulla obbligatorietà della conformità dei dati e delle planimetrie catastali.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Accertamento. Controllo incrociato per i redditi da affitti

03/05/2011 E’ partita l’operazione contro la microevasione, che ha come obiettivo la verifica dei redditi di locazioni fabbricati 2006. Il Centro operativo di Pescara ha inoltrato le prime notifiche degli atti di accertamento parziali che interesseranno i proprietari di immobili in affitto per i quali il sistema automatizzato ha rilevato un’incongruità rispetto ai redditi dichiarati per il 2006. Tali atti di accertamento parziale sono scaturiti dal controllo incrociato tra i dati contenuti nei...
ImmobiliFiscoAccertamento

Il Fisco riacquista il potere di accertamento in caso di mancato pagamento delle rate

03/05/2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 9654 depositata lo scorso 2 maggio 2011, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un contribuente che si era opposto ad un atto di accertamento notificatogli con riferimento a dei periodi di imposta per i quali aveva presentato una dichiarazione integrativa. Il ricorrente, tuttavia, non aveva provveduto al pagamento di tutte le rate del condono e proprio per questo era stato oggetto di azione esecutiva da parte dell'amministrazione...
AccertamentoFisco

Nei tempi chi ha regolarizzato fino al 2 maggio

03/05/2011 Un comunicato stampa del Territorio avvisa che il termine per l’accatastamento spontaneo dei fabbricati non iscritti al Catasto, i cosiddetti “immobili fantasma”, o che, a seguito di interventi edilizi, hanno subito modifiche o variazioni di destinazione d’uso non dichiarate all’Agenzia, è al 2 maggio 2011, data del comunicato. Giunge a tempo scaduto la comunicazione della proroga di pochi giorni, ma serve comunque a sanare le posizioni di quanti hanno regolarizzato in questi giorni. Nel...
ImmobiliFisco

Istituiti nuovi codici per l’F24

03/05/2011 Il 2 maggio 2011, con le risoluzioni 51 e 52, l’agenzia delle Entrate istituisce i nuovi codici: - per il versamento con F24 delle somme scaturite dai controlli formali delle dichiarazioni (risoluzione 51/2011); - per l’utilizzo in compensazione, con F24, del credito d’imposta da parte dei contribuenti che hanno subito la ritenuta sull’anticipazione delle somme relative alla posizione individuale maturata e richiesta al fondo pensione (risoluzione 52/2011). Nella risoluzione 52 si...
RiscossioneFisco

Possibile per i comuni deliberare l’aumento dell’addizionale Irpef solo dopo il 7 giugno

03/05/2011 Con la risoluzione n. 1/DF del 2 maggio 2011, la Direzione federalismo fiscale del Dipartimento delle finanze del ministero dell'Economia interviene sul potere di deliberare in materia tributaria che hanno i comuni, in ottemperanza a quanto previsto dal decreto legislativo n. 23/2011, sul federalismo fiscale municipale. All’articolo 5 del citato decreto si afferma che con regolamento da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della Legge n. 400 del 1988, entro sessanta giorni dalla data...
FiscoImposte e Contributi

Deducibili i costi per l'utilizzatore di fatture soggettivamente false

01/05/2011 La Cassazione, con sentenza 9537 depositata il 29 aprile 2011, interviene a chiarire che anche nel caso di un accertato coinvolgimento penale nella frode carosello dell’amministratore della società sussiste il diritto per quest’ultima di deducibilità dei costi sostenuti. Dunque, permane la possibilità di dedurre dal reddito d’impresa i costi documentati da fatture soggettivamente inesistenti. In ambito Iva il discorso è diverso, in quanto è differente il regime probatorio: in presenza di...
FiscoImposte e Contributi

Iscrizione di ipoteca esattoriale sul fondo patrimoniale

30/04/2011 Due recenti sentenze dei giudici tributari hanno affermato la legittimità dell'iscrizione di ipoteca esattoriale di cui all'articolo 77 del Decreto del presidente della Repubblica, sui beni che appartengono al vincolo del fondo patrimoniale costituito per convenzione matrimoniale. In particolare, la Commissione tributaria provinciale di Vercelli, con sentenza n. 11/04/11 del 14 febbraio 2011, ha spiegato che, ai sensi dell'orientamento prevalente, occorre escludere dai bisogni della famiglia...
Contenzioso tributarioFisco

Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese

30/04/2011 In data 27 aprile è stata resa disponibile sul sito internet di Unioncamere la versione 1.0 del “Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese” del 2011. Si tratta di una guida che descrive le modalità di compilazione e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2011. Si ricorda che quest’anno è il secondo anno di piena attuazione dell’obbligo del deposito del bilancio in formato elaborabile XBRL previsto con D.P.C.M. del 10 dicembre 2008. La...
BilancioFiscoDiritto CommercialeDiritto

5 per mille 2011, ancora una settimana per volontariato e associazioni sportive

30/04/2011 Scade il 7 maggio 2011 il termine per l’iscrizione agli elenchi del 5 per mille. Gli interessati, enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, devono inviare telematicamente – Fisconline o Entratel – all’agenzia delle Entrate la domanda di iscrizione. Tale prassi è da ripetere per gli enti che avevano inviato la richiesta negli anni addietro. Scade oggi, 30 aprile 2011, invece, il termine per gli enti di ricerca scientifica, sanitaria e per le Università. La...
AgevolazioniFisco