Fisco

Reato di evasione doganale anche con la detenzione della merce dopo l'importazione

10/12/2010 Sussiste il reato di evasione dell'Iva dall'importazione non solo quando si procede ad introdurre la merce nel territorio doganale comunitario ma anche nel momento in cui non viene assolto il pagamento dei diritti di confini o non si ottempera alle formalità doganali. Ciò comprende anche la materiale detenzione dopo l'importazione. E' l'innovativo principio esposto dalla Corte di cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 42161 del 29 novembre 2010, che non ha condiviso un suo...
Diritto PenaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Il nuovo Ifrs 3 esteso alle società cooperative

09/12/2010 Lo Iasb (International Accounting Standards Boards) ha previsto che anche nel caso di operazioni straordinarie che abbiano ad oggetto società cooperative – cioè le cosiddette “mutual entities” – possa essere applicato il nuovo principio contabile Ifris 3. A prima vista l’applicazione di tale principio alle fusioni tra società cooperative - siano esse fusioni per incorporazione che per concentrazione - sembrerebbe un po’ forzata, data la natura delle società in oggetto che devono rispettare...
BilancioFisco

Novità su cessione e leasing dalla Legge di stabilità

09/12/2010 Un aspetto della appena ratificata – con 161 sì, 127 no e 5 astenuti, il Senato ha approvato martedì scorso, in via definitiva - Legge di stabilità (vecchia Legge Finanziaria), posto in risalto dai quotidiani nazionali, riguarda l’innalzamento del termine entro cui cedere, ad opera delle imprese di costruzione, i fabbricati abitativi costruiti per essere venduti, con conseguente applicazione dell’Imposta sul valore aggiunto. Quel termine, originariamente fissato in quattro anni dalla...
Fisco

È il giorno delle istanze per gli aiuti della nuova "488"

09/12/2010 Dalle ore 11 di oggi, 9 dicembre 2010, gli interessati ai fondi della nuova "488" – aiuti per l'innovazione, il miglioramento competitivo e la tutela ambientale - potranno inviare attraverso il sito www.investimentiinnovativi.cilea.it l’istanza per l’attribuzione delle risorse dei tre bandi ministeriali. Il 10 e l’11 dicembre 2010, il click day coinvolgerà i progetti del settore energetico e dell'industrializzazione di precedenti programmi qualificati di ricerca. Le lamentele delle...
AgevolazioniFisco

Sarà la Consulta a decidere sul reato di omesso versamento Iva

09/12/2010 Il tribunale di Torino, con ordinanza del 22 settembre 2010, solleva questione di legittimità costituzionale dell'articolo 10-ter del Decreto Legislativo n. 74/2000, introdotto dall'art. 35 comma 7 del decreto-legge n. 233/06, ritenuto lesivo della parità di trattamento dei contribuenti in ordine al termine per effettuare il versamento delle imposte in caso di omissioni contributive, relativamente all'anno 2005 rispetto ad anni successivi. Con il decreto-legge n. 233/06 è stato costituito il...
FiscoImposte e Contributi

Ici non dovuta solo per i fabbricati iscritti tra i rurali

09/12/2010 Una sentenza di Cassazione, la numero 20867 dell'8 ottobre 2010, in materia di Ici, afferma che in caso di immobili iscritti al Catasto si debba distinguere quello iscritto tra i fabbricati come rurale, con l'attribuzione della relativa categoria – nel qual caso l’Imposta comunale non è dovuta - dall'immobile iscritto in una diversa categoria catastale. In questo secondo caso spetta al contribuente che pretende l'esenzione dall'imposta, stabilisce la Corte, impugnare l'atto di classamento,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Scudo fiscale, le procedure da mettere in atto entro fine dicembre da parte dell'Amministrazione

09/12/2010 In occasione del completamento delle operazioni di rimpatrio dei capitali detenuti all’estero mediante lo scudo fiscale, il direttore generale delle Finanze ha inviato – lo scorso 13 luglio – un lettera alla Commissione europea per rassicurarla sulla portata dello scudo e per evitare che potessero essere avviate procedure di infrazione sul rimpatrio. L’Amministrazione finanziaria, a sua volta, si è messa a disposizione per effettuare entro la fine del 2010 un’azione mirata volta alla rimozione...
AccertamentoFisco

Ecofin, accordo unanime sulla nuova era all’insegna della trasparenza

08/12/2010 E' stata approvata all’unanimità, dai ministri delle Finanze dei 27 Paesi membri, una bozza di direttiva che punta essenzialmente al rafforzamento della cooperazione nella lotta alle frodi fiscali e all’evasione. Dopo il periodo di stallo dovuto al blocco di Austria e Lussemburgo, si è giunti con soddisfazione all’accordo, che impone agli Stati membri di condividere le informazioni fiscali e finanziarie, impendendo l’utilizzo del segreto bancario come scusa per evitare di fornire i dati...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Pubblicato il modello Iva 26, con relative istruzioni

08/12/2010 Con provvedimento protocollo n. 171422 del 6 dicembre 2010, l’agenzia delle Entrate provvede ad approvare il modello Iva 26, con relative istruzioni, per l’adesione alla procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo: verrà utilizzato esclusivamente in via telematica per le dichiarazioni di adesione e le comunicazioni di variazione riferite all’anno d’imposta 2011. Il nuovo modello, scaricabile dal sito delle Entrate, sostituisce i vecchi stampati Iva 26 e 26-bis ed è destinato a enti o...
DichiarazioniFisco