Fisco

Ici mai dovuta sui fabbricati degli istituti religiosi

19/12/2010 La Ctr Torino - sentenza n. 75 del 2010 (11 novembre) - afferma, in materia di Imposta comunale sugli immobili, che quelli appartenenti agli enti ecclesiastici, destinati a casa per ferie, non vanno soggetti al tributo locale benché gli ospiti siano tenuti al pagamento di un corrispettivo. Aggiunge la Commissione tributaria regionale che l’esenzione perdura se il fabbricato é parzialmente impiegato per fini commerciali. La pronuncia - che contrasta con l’orientamento della Ctp e di una...
Contenzioso tributarioFiscoImposte e Contributi

Il canone Rai a rate dei pensionati trova i codici

18/12/2010 Sono stati istituiti dalle Entrate, con risoluzione 131 del 17 dicembre 2010, i codici tributo per il pagamento a rate – a decorrere da gennaio 2011 e per un massimo di 11 rate, dunque fino a novembre - del canone Rai riservato a pensionati con redditi non superiori a 18mila euro annui. I soggetti destinatari dell’agevolazione della rateazione del canone, entro il 15 novembre 2010 hanno fatto richiesta di effettuare il versamento del canone Rai, tramite ritenuta sulle rate di pensione. I...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

Online le bozze del 730 e del Cud 2011

18/12/2010 L’agenzia delle Entrate prosegue con la pubblicazione sul proprio sito web dei modelli dichiarativi per il 2011. Ultime, in ordine di tempo, sono state le bozze del modello 730 e del Cud 2011. Il modello Cud 2011, utile ai fini dell’attestazione dei redditi di lavoro dipendente, è utilizzato dai sostituti d’imposta che dovranno compilare e consegnare tale certificazione ai lavoratori dipendenti e pensionati entro il prossimo 28 febbraio. Il modello di quest’anno appare notevolmente cambiato...
DichiarazioniFisco

Ripartite le risorse per l’apprendistato del 2010

18/12/2010 È pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 14 dicembre 2010, il decreto datato 10 novembre 2010 del ministero del Lavoro. Reca la “Ripartizione ed assegnazione, alle regioni e provincie autonome, di Trento e Bolzano, delle risorse relative alle attività in apprendistato per l'annualità 2010”. Il budget, prelevato dal Fondo sociale per occupazione e formazione, è di 100 milioni di euro.
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Cartella esattoriale impugnabile solo per vizi propri e non per vizi dell'atto originante il debito

18/12/2010 Le cartelle esattoriali, che sono impugnate dal contribuente perche prive della determinazione del tributo, sono da considerarsi valide se l’atto impositivo è stato notificato dopo una sentenza della commissione tributaria, per cui il contribuente avrebbe dovuto conoscerne l’entità. A precisarlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25614/2010. Nel testo della pronuncia si legge che: “la cartella esattoriale è impugnabile solo per vizi propri e non per vizi dell’atto da cui nasce il...
RiscossioneFisco

Utilizzabili le prove penali nel giudizio tributario

18/12/2010 Con la sentenza n. 25617 del 17 dicembre 2010, la Corte di Cassazione specifica l’utilizzabilità nel giudizio tributario di alcune prove acquisite in sede penale, nel caso in cui le stesse costituiscono fonte legittima di prova presuntiva. In più, la Corte sottolinea che tali prove possono essere utilizzate dal Fisco anche senza l’autorizzazione del magistrato penale. L’autorizzazione ha rilevanza ai fini della riservatezza delle indagini penali e non dei soggetti coinvolti. Dunque, si rischia...
AccertamentoFisco

Prorogato al 2011 il regime fiscale agevolato dei premi di produttività

17/12/2010 La lettura combinata delle disposizioni in materia di verifica del reddito ai fini della detassazione degli straordinari e premi di produttività, deve essere rivista alla luce delle recenti disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2011. In particolare, il comma 47 dell’articolo 1 della suddetta norma (“Sgravi fiscali e contributivi su premi di produttività e sgravi fiscali per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico”), interviene ulteriormente sull’articolo 5...
FiscoImposte e Contributi

Sotto controllo il corretto adempimento degli obblighi di comunicazione all’Anagrafe tributaria

17/12/2010 Fa parte dell’ormai avviato disegno di contrasto all’evasione fiscale il blitz che è stato messo a segno, nella giornata del 16 dicembre, dalla Guardia di Finanza e dall’agenzia delle Entrate. L’operazione di ieri segue il precedente intervento intrapreso nell’ottobre 2009, nei confronti di intermediari finanziari e di filiali di banche svizzere e degli operatori economici che svolgono la loro attività nell’area confinante con la Repubblica di San Marino. La nuova azione congiunta...
AccertamentoFisco

Sistema opzionale di punti-diritto: l’Iva è stabilita al momento della conversione in godimento di alloggio

17/12/2010 Con la sentenza del 16 dicembre 2010 sulla causa C-270/09 la Corte di giustizia Ue interviene circa la qualificazione e al luogo dell'imposizione delle prestazioni di servizi rese da un'associazione di multiproprietà immobiliare. La sentenza vede l’associazione creare un club, senza scopo di lucro e senza personalità giuridica, disciplinato da uno statuto scritto. Obiettivo principale del club è di «garantire ai membri il diritto di prenotare ogni anno alloggi vacanza ed altri vantaggi...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Rimborso Iva in 10 anni in caso di cessazione dell’attività del contribuente

16/12/2010 Accogliendo il ricorso di un contribuente, la Corte di Cassazione – sentenza n. 25318 depositata in data 15 dicembre 2010 – sancisce che in caso di cessazione dell’attività, il contribuente può richiedere il rimborso dell’Iva nei dieci anni successivi. La sezione tributaria della Suprema Corte, nel motivare il ricorso del contribuente - una piccola società fallita - ha chiarito che “in tema di Iva, la richiesta di rimborso relativa all'eccedenza d'imposta, risultata alla cessazione...
FiscoImposte e Contributi