Fisco

Si riapre la rivalutazione

07/07/2011 Il cosiddetto “Decreto Sviluppo” - Decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 (Gazzetta Ufficiale 13 maggio 2011, n. 110), rubricato “Prime disposizioni urgenti per l’economia” – apporta correzioni legislative di sostanza, col fine di ridurre gli adempimenti burocratici fardello di cittadini e imprese. Ne beneficia, tra le altre, la disciplina con oggetto la rivalutazione dei terreni. Vedremo, nel contributo, in che modo.
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Black list. Obblighi di comunicazione estesi anche al legale rappresentante

07/07/2011 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 71 del 6 luglio 2011, ribadisce il principio dell’identificazione diretta anche con riferimento al rappresentante fiscale di una società. Pur in assenza di una specifica disposizione normativa – sottolinea l’Agenzia – sono soggetti agli obblighi di comunicazione anche le operazioni realizzate da un soggetto passivo Iva nei confronti del rappresentante fiscale di un operatore economico, avente sede, residenza o domicilio in un paese a regime...
FiscoImposte e Contributi

Il decreto legge con la manovra è in vigore e prende la via parlamentare

07/07/2011 Dopo l’apposizione della firma del presidente della Repubblica, il decreto legge 98/2011, che reca la manovra correttiva, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 155 del 6 luglio 2011. Dunque, da ieri è in vigore ed approderà presto alla Commissione finanze del Senato per iniziare l’iter parlamentare. Tra le disposizioni fiscali citiamo quella che riguarda le sanzioni legate al tributo cui si riferiscono. Con la manovra, a partire dagli atti emessi dal 1° ottobre 2011...
Fisco

Sì all’istanza di rimborso Irap anche dopo il termine di presentazione della dichiarazione

07/07/2011 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14932 depositata in data 6 luglio 2011, ha sancito il principio di diritto secondo cui l’istanza per richiedere il rimborso dell’Irap versata può essere presentata entro i 48 mesi successivi da quello di presentazione della dichiarazione ordinaria e non entro un anno previsto per la presentazione della dichiarazione integrativa a favore del contribuente. In altri termini, è legittima la richiesta di rimborso anche se proposta oltre il termine utile per...
FiscoImposte e Contributi

Si riapre la rivalutazione

07/07/2011 Il cosiddetto “Decreto Sviluppo” - Decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 (Gazzetta Ufficiale 13 maggio 2011, n. 110), rubricato “Prime disposizioni urgenti per l’economia” – apporta correzioni legislative di sostanza, col fine di ridurre gli adempimenti burocratici fardello di cittadini e imprese. Ne beneficia, tra le altre, la disciplina con oggetto la rivalutazione dei terreni. Vedremo, nel contributo, in che modo.
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Aidc Milano, la Commissione Ue intervenga sulle sanzioni per omesso reverse charge

07/07/2011 La sezione di Milano dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, AIDC, con la Denuncia n. 8 del 12 maggio 2011, chiede l’intervento della Commissione UE in merito alla “Illegittimità comunitaria delle sanzioni dovute in caso di omessa autofatturazione di operazioni imponibili”. Dunque, la sanzione per omesso reverse charge ai fini Iva, secondo la meticolosa ricostruzione normativa contenuta nel documento Aidc, sarebbe contraria ai principi comunitari di...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Stop ai bonus fiscali per chi non rispetta gli obblighi sulla sicurezza stradale

07/07/2011 L’inosservanza delle disposizioni per la tutela della sicurezza stradale e della regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose per conto di terzi, previste dall’articolo 83-bis del decreto legge n. 112/2008, comporta l’irrogazione delle sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate “con riferimento alla sanzione dell’esclusione dai benefici finanziari e fiscali”; del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione generale per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture, “con...
AgevolazioniFisco

Anche le operazioni straordinarie che generano minusvalenze vanno riportante nel mod. 770 Ordinario

06/07/2011 Quest’anno il modello 770 Ordinario deve essere presentato in via telematica entro il prossimo 22 agosto, direttamente o tramite un intermediario abilitato. Per la trasmissione telematica diretta si deve usare il servizio telematico Fisconline, se la dichiarazione riguarda un numero di soggetti non superiori a 20; si usa il servizio Entratel se la dichiarazione riguarda un numero di soggetti superiore a 20. Dalle istruzioni per la compilazione del suddetto modello di dichiarazione si desume...
DirittoDichiarazioniFiscoDiritto Commerciale

Dogane. Da settembre attiva la procedura per le indagini finanziarie

06/07/2011 A seguito dell’esito ritenuto positivo della sperimentazione avviata, il direttore dell’agenzia delle Dogane, con un provvedimento n. 63763 emanato in data 4 luglio 2011, ha approvato le regole per la trasmissione telematica delle richieste di informazioni agli operatori finanziari. Dal prossimo settembre sarà, dunque, operativa ufficialmente la procedura per le indagini finanziarie da parte degli stessi uffici dell’Agenzia. Dunque, anche nel comparto doganale sarà resa attiva la procedura di...
DoganeFisco

Solo la franchigia salva dall’accertamento da studi

06/07/2011 L’articolo 23 della manovra correttiva, al comma 28, abroga l'obbligo di motivare le ragioni che portano i funzionari del Fisco a non applicare le risultanze degli studi di settore “in quanto inadeguati a stimare correttamente il volume di ricavi o compensi potenzialmente ascrivibili al contribuente”. Se dovesse passare la misura, dunque, la congruità e la normalità perderanno valore e sarà più facile la strada delle rettifiche analitico induttive. Ai contribuenti resta solo la tutela della...
AccertamentoFisco