Fisco

In “Gazzetta” il Milleproroghe

28/02/2012 È stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 36 della “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 27 febbraio 2012, la Legge n. 14 del 24 febbraio 2012. Converte, con modificazioni, il decreto-legge 216/2011 - il cui testo coordinato con la Legge è pubblicato nello stesso Supplemento Ordinario - recante la proroga di termini previsti da disposizioni legislative e il differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative. Pertanto, diventano operative dal 28 febbraio 2012 molte proroghe...
Fisco

Comunicati i codici per il versamento dei tributi speciali catastali

28/02/2012 L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 19 del 27 febbraio 2012, ha istituito i codici tributo per il versamento dei tributi speciali catastali, degli interessi, delle sanzioni e degli oneri accessori per l’attribuzione d’ufficio della rendita presunta, prevista dall’articolo 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. I codici da indicare nel modello F24 sono: - “T001” denominato “Tributi speciali...
RiscossioneFiscoImmobili

No alla cassa allargata sui compensi degli amministratori

28/02/2012 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 2854 del 2012 – il principio di “cassa allargata” di cui all’articolo 75 del Decreto del Presidente della repubblica n. 917/1986 e secondo cui i ricavi, i costi e gli altri oneri concorrono a formare il reddito nell'esercizio di competenza, a condizione che la loro esistenza o il loro ammontare sia determinabile in modo oggettivo, non è applicabile per quel che riguarda i costi degli amministratori, nell'anno di competenza, se il relativo pagamento è...
Fisco

Tassato l'affitto di locale commerciale anche se non percepito

27/02/2012 Viene respinto il ricorso in Cassazione di un contribuente avverso la decisione della Commissione tributaria regionale di rifiutare il rimborso Irpef per i canoni di locazione di un locale commerciale non percepiti. La richiesta di rimborso era stata accolta dalla Commissione tributaria provinciale. La Cassazione, con la sentenza n. 651 del 18 gennaio 2012, specifica che - diversamente da quanto previsto per l'affitto di immobili ad uso abitativo - in ipotesi di affitto di locali ad uso...
FiscoImposte e Contributi

Avviso di accertamento necessario per il recupero del bonus Sud

27/02/2012 La Ctr Marche, con sentenza 13/7/2012, analizza il caso di un contribuente che si è avvalso dell’agevolazione fiscale introdotta dall'articolo 7 della legge 388/2000, successivamente rivista dall'articolo 63 della legge 289/2002, e in base alla quale aveva materialmente fruito di un quota aggiuntiva del bonus assunzioni per le aree del Mezzogiorno, superando i limiti introdotti dal regime comunitario c.d. "de minimis". Si ricorda che l’agevolazione in questione, in entrambe le versioni delle...
AgevolazioniFisco

Nessuna sanzione per la constatazione di un comportamento abusivo

27/02/2012 Oggetto della sentenza n. 199/44/11 - Ctr Lombardia - é un avviso di accertamento spiccato nei confronti di un’impresa cui l’Amministrazione finanziaria aveva contestato l’intento elusivo di un’operazione di fusione societaria, messa in atto, secondo il Fisco, con il solo fine di trasferire le perdite fiscali dell’incorporata all’incorporante. L’impresa, nel proporre ricorso, aveva ribadito a propria difesa l’insussistenza dei requisiti previsti dall’articolo 37-bis del Dpr n. 600/73,...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto Commerciale

Società di persone e persone fisiche, pochi giorni per l’opzione Irap

27/02/2012 Le società di persone (società in nome collettivo e in accomandita semplice e quelle a esse equiparate) e le persone fisiche esercenti attività commerciali - dunque i soggetti Irpef - in contabilità ordinaria, entro il 29 febbraio 2012 (sessanta giorni dall'inizio del periodo d'imposta) dovranno comunicare l’opzione per la determinazione della base imponibile Irap in ragione delle risultanze del bilancio (il metodo dei soggetti Ires), per il triennio 2012-2014, o la revoca dell’opzione...
FiscoImposte e Contributi

Nell'F24 convogliati i tributi speciali catastali dovuti per l'attribuzione della rendita presunta

25/02/2012 Intitolato “Estensione delle modalità di versamento unitario previste dall’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, ai tributi speciali catastali, agli interessi, alle sanzioni e agli oneri accessori, dovuti per l’attribuzione d’ufficio della rendita presunta di cui all’articolo 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122”, il provvedimento congiunto Agenzia delle entrate-Agenzia del territorio del 24...
DichiarazioniFisco

Ok alla sospensione della sentenza tributaria di primo o secondo grado

25/02/2012 Ribadendo l’interpretazione costituzionalmente orientata fornita dalla Corte costituzionale con ordinanza n. 217/2010 relativamente alla possibilità di sospensione delle sentenze tributarie di primo e secondo grado, i giudici di Cassazione, con sentenza n. 2845 del 24 febbraio 2012, hanno confermato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva disposto la sospensione dell’esecuzione di una sentenza dalla stessa emessa, nonostante avesse accolto, nel merito, le deduzioni...
Contenzioso tributarioFisco

Semplificazioni fiscali e norme anti-evasione, via libera dal CdM

25/02/2012 È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto semplificazioni fiscali e norme anti-evasione. Dal comunicato stampa diffuso il 24 febbraio 2012 dal Governo si evince come molte delle previsioni dei giorni scorsi sono confermate, altre prendono vie parallele. Sbarca dal testo la previsione, troppo aleatoria, che le risorse acquisite dalla lotta all'evasione 2011-2013 sarebbero state spese per aiutare famiglie e percettori di redditi modesti. Anche l’Imu per gli edifici commerciali...
Fisco