Fisco

Lottizzazione abusiva e responsabilità del lottizzatore-venditore

30/05/2012 Con sentenza n. 20671 del 29 maggio 2012, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di lottizzazione abusiva intervenendo in una vicenda relativa a dei terreni dell’isola di Pantelleria che erano stati fatti oggetto di una lottizzazione rilevante e protratta nel tempo. Secondo i giudici di legittimità, nella specie, si era realizzato un reato plurimo, posto in essere, cioè, da più soggetti, tutti attivi a vario titolo nella commissione degli illeciti. In tale contesto, tuttavia, è...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFisco

L'organizzazione della società è stabile. Paga

30/05/2012 Sostiene nella sentenza n. 20677 del 29 maggio 2012 la Corte di cassazione che "si ha stabile organizzazione di una società straniera in Italia quando questa abbia affidato, anche di fatto, la cura dei propri affari in territorio italiano ad altra struttura munita o no di personalità giuridica." Non rileva che l’attività svolta all'estero dalla società risulti fittizia; é necessario, quindi sufficiente, accertare che abbia una stabile organizzazione in Italia, nel qual caso dovrà...
FiscoImposte e Contributi

Assonime. Deduzioni Irap su interessi passivi e costo del lavoro

29/05/2012 A seguito della pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” del 2 marzo 2012, del decreto legge n. 16/2012 (Semplificazioni fiscali), convertito con modificazioni dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012, contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”, Assonime ha pubblicato la circolare n. 14 del 28 maggio 2012, in cui si esaminano gli aspetti più importanti di tale provvedimento. Nello specifico, il...
FiscoImposte e Contributi

730/2010. Più tempo

29/05/2012 Il comunicato stampa 28 maggio 2012, pubblicato dalle Entrate, concede ai contribuenti maggior tempo per il riscontro della documentazione del modello 730/2010 (anno d’imposta 2009). La ragione risiede nelle difficoltà sorte con le istanze relative al controllo del modello che portano data 19 aprile 2012. La nuova scadenza entro cui esibire quanto richiesto dall’Amministrazione finanziaria è il 30 giugno 2012.
FiscoDichiarazioni

Imposta di registro fissa per il decreto ingiuntivo e il relativo accordo transattivo

28/05/2012 Un accordo transattivo concluso tra una società tedesca ed una italiana al fine di regolare i rapporti pendenti tra le due parti, derivanti da un contratto per la distribuzione e commercializzazione in Italia di un prodotto farmaceutico, sconta l’imposta di registro in misura fissa e non proporzionale se lo stesso accordo è già soggetto ad Iva e, inoltre, è citato nel decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale con lo scopo di invitare la società italiana a pagare la seconda metà di quanto pattuito...
FiscoImposte e Contributi

L'accertamento con scarse prove è nullo

28/05/2012 Una società presenta ricorso avverso un avviso di accertamento con il quale si contestava l'utilizzo di fatture inesistenti sotto il profilo soggettivo. L'accertamento era scattato a seguito della segnalazione di un altro ufficio territorialmente competente, che stava effettuando delle verifiche sulla società che aveva emesso le fatture in questione. La Commissione tributaria provinciale di Bergamo, con la sentenza 63/1/2012, ha accolto il ricorso, rilevando la scarsa valenza probatoria...
AccertamentoFisco

Pubblicati gli elenchi definitivi per il 5 per mille 2012

26/05/2012 Sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle entrate gli elenchi definitivi degli enti di volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille, aggiornati ed integrati - rispetto agli elenchi pubblicati il 14 maggio 2012 - secondo le comunicazioni di eventuali errori anagrafici segnalati alle Direzioni regionali delle entrate territorialmente competenti. A comunicarlo è l'Agenzia delle entrate con il comunicato stampa del 25...
FiscoImposte e Contributi

Regime fiscale di vantaggio, comunicati i codici tributo per l'imposta agevolata

26/05/2012 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 52 del 25 maggio 2012, ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute per l'applicazione del regime fiscale di vantaggio a favore dell'imprenditoria giovanile e dei lavoratori in mobilità, così come previsto dal decreto legge n. 98, del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111, del 15 luglio 2011. In particolare l'articolo 27 del decreto prevede la riduzione al 5 per cento dell'imposta sostitutiva...
RiscossioneFisco

L’F24 è “semplificato”

26/05/2012 Con il provvedimento 74461 del 25 maggio 2012, l’agenzia delle Entrate: - approva il modello di versamento “F24 Semplificato” (solo una pagina), da utilizzare a decorrere dal 1° giugno 2012 per pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’Imu in banca, all’ufficio postale o presso l’agente della riscossione; - sopprime, dal 1° giugno 2012, il modello “F24 predeterminato” per l’esecuzione dei versamenti dell’Ici, approvato con provvedimento del 15...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

GERICO 2012 versione beta

26/05/2012 Il prodotto software GERICO 2012 versione beta del 25 maggio 2012 - pubblicato nel sito dell’Agenzia delle Entrate - consente il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità, e della coerenza economica per i 206 studi di settore applicabili per il periodo d'imposta 2011. Il software è aggiornato con le modifiche agli studi previste dal DM 26/04/2012 (ad eccezione dei nuovi indicatori di coerenza economica) e con gli eventuali correttivi crisi da applicare alle risultanze degli studi...
AccertamentoFisco