Fisco

Le info dell'Economia sulla Tobin tax di azioni e strumenti finanziari

09/08/2013 Il ministero dell’Economia ha pubblicato, sul sito Internet, 32 Faq (Faq - 2013) sull’Imposta da assolvere relativamente alle transazioni finanziarie di azioni e altri strumenti finanziari. A guidare le risposte il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 febbraio 2013. Di seguito alcuni tra i chiarimenti forniti. Il trasferimento di proprietà di azioni dopo il 1° marzo 2013, anche se a seguito di esercizio di contratti derivati, è sempre soggetto all’imposta. Gli...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Riforma del Catasto e compensazioni crediti: alcune delle novità del Ddl sulla delega fiscale

09/08/2013 Il cammino del Ddl delega fiscale riprende e ora sembra intenzionato ad accelerare i tempi. Il provvedimento, dopo l’approvazione di Montecitorio lo scorso ottobre e lo stop di ben 7 mesi subito a causa della crisi politica, ha ripreso vita nelle ultime settimane a seguito dell’attività di coordinamento di un “Comitato ristretto unico”. Secondo quanto spiegato dal presidente della VI Commissione di Montecitorio, Daniele Capezzone, agli organi di stampa: “all'interno del Comitato ristretto...
FiscoContenzioso tributarioImmobiliAccertamentoImposte e Contributi

Un plafond per le spese personali sui conti correnti

09/08/2013 La Commissione tributaria provinciale di Cremona, con la sentenza n. 58/3/13 depositata il 27 maggio 2013, accoglie il ricorso di un contribuente avverso tre diversi avvisi di accertamento con i quali le Entrate contestavano maggiori ricavi desunti dalle indagini effettuate sui conti correnti bancari dell'accertato. Quest'ultimo evidenziava come parte dei prelevamenti erano stati effettuati per spese personali necessarie per il sostentamento personale e della famiglia. Secondo i giudici...
AccertamentoFisco

Confedilizia conferma il blocco della stipula delle locazioni

09/08/2013 I chiarimenti forniti dal ministero dello Sviluppo economico con nota del 7 agosto 2013 in merito all'applicazione delle ultime disposizioni in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici, non mutano la posizione di Confedilizia rispetto all'invito rivolto alle proprie Associazioni territoriali a sospendere immediatamente la stipula dei contratti di locazione, sia abitativi sia ad uso diverso. Con comunicato dell'8 agosto, infatti, Confedilizia ha reso noto di...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Sisma Emilia Romagna: per ottenere i contributi per sicurezza sismica, domande dal 10 settembre

08/08/2013 Il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, in qualità di Commissario delegato, con l'ordinanza n. 91 del 29 luglio 2013, stabilisce le nuove modalità e i criteri per la concessione alle imprese dei contributi in conto capitale - con le risorse messe a disposizione dall'Inail - diretti al finanziamento degli interventi di rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012 e il...
AgevolazioniFisco

Ritenute nel lavoro autonomo occasionale: collegamento specifico tra compenso e spesa

08/08/2013 La questione del diverso trattamento fiscale delle prestazioni occasionali o abituali nell’ambito del lavoro autonomo è affrontata dalle Entrate nella risoluzione 49/E/2013.

Le norme sulla determinazione del reddito di lavoro autonomo e del reddito di lavoro autonomo non esercitato abitualmente, fanno rientrare nella nozione di compenso anche le somme che il lavoratore riaddebita al committente per il ristoro delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.
AccertamentoFiscoLavoro accessorioLavoroImposte e Contributi

Ritenute nel lavoro autonomo occasionale: collegamento specifico tra compenso e spesa

08/08/2013 La questione del diverso trattamento fiscale delle prestazioni occasionali o abituali nell’ambito del lavoro autonomo è affrontata dalle Entrate nella risoluzione 49/E/2013. Le norme sulla determinazione del reddito di lavoro autonomo e del reddito di lavoro autonomo non esercitato abitualmente, fanno rientrare nella nozione di compenso anche le somme che il lavoratore riaddebita al committente per il ristoro delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.
FiscoImposte e Contributi

Via libera del Senato al Dl Fare. Ultima lettura alla Camera prima della pausa estiva

08/08/2013 Ha ottenuto il parere favorevole del Senato il Dl Fare, con 190 sì, 67 no e un astenuto, che ora si appresta a tornare alla Camera per l’ultima lettura prima della pausa estiva dei lavori parlamentari. Il passaggio al Senato del decreto non è stato affatto semplice: per ben due volte in Aula si sono vissuti momenti di tensione tra la stessa maggioranza parlamentare e l’Esecutivo su temi caldi, quali, per esempio quello riguardante le regole di accesso per il concorso in magistratura....
Fisco

Dallo Sviluppo economico nota sulle modalità di calcolo per la redazione dell'Ape. Confedilizia invita a sospendere la stipula delle locazioni

08/08/2013 Con nota protocollo n. 00416 del 7 agosto 2013, il ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per fornire chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni di cui al Decreto n. 63/2013, per come convertito, con modificazioni dalla Legge n. 90/2013, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici. Il ministero ha ritenuto opportuno emettere la nota citata in considerazione dei dubbi sollevati, anche da parte degli organi di stampa, sulla normativa tecnica...
AgevolazioniFiscoImmobili

Niente concessione governativa in caso di disconoscimento della firma sul contratto telefonico

08/08/2013 La Commissione tributaria provinciale di Sondrio, con la sentenza n. 23/2/13 depositata in segreteria l'11 giugno 2013, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente a cui l'Ufficio finanziario aveva notificato un avviso di accertamento reclamando il mancato pagamento delle concessioni governative relative ad una utenza telefonica. I giudici provinciali hanno aderito alle doglianze dell'uomo il quale si era difeso sostenendo di non aver mai sottoscritto alcun contratto di telefonia. In...
Contenzioso tributarioFiscoImposte e Contributi