Fisco

Novità per le srl semplificate e a capitale ridotto

24/08/2013 Con la pubblicazione della legge n. 99, del 9 agosto 2013 ("Gazzetta Ufficiale" n. 196, del 22 agosto 2013), che converte con modificazioni il decreto lavoro (DL n. 76 del 28 giugno 2013), entrano in vigore le norme relative alle srl semplificate e alle srl a capitale ridotto, aggiornate dalle modifiche apportate dagli emendamenti approvati. Per quanto riguarda le srl semplificate si evidenzia che: - i risparmi in fase di costituzione, relativi ai costi del notaio, diritti di...
Fisco

Per i disoccupati rimborsi fiscali direttamente dalle entrate

23/08/2013 Rimborsi sprint per i lavoratori dipendenti rimasti senza lavoro e quindi senza sostituto di imposta. Lo prevede l'articolo 51-bis del D.L. n. 69/2013, convertito dalla L. n. 98/2013; per l'attuazione della norma, l'Agenzia delle entrate si è mossa pubblicando in data 22 agosto 2013 sia il provvedimento che la circolare (n. 28/E). La norma stabilisce che, dal 2014, i titolari dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, che non possono contare sul sostituto d’imposta ai fini...
DichiarazioniFisco

Riclassamento adeguatamente e concretamente motivato

23/08/2013 Il Tar di Lecce, con sentenza n. 1621 dell'11 luglio 2013, ha annullato i provvedimenti di suddivisione del territorio del Comune di Lecce e di individuazione delle microzone ai fini della revisione del classamento degli immobili sulla cui base l'agenzia del Territorio aveva poi notificato ai cittadini degli avvisi di accertamento di rideterminazione del classamento e di conseguente attribuzione della nuova rendita catastale delle unità immobiliari. Accogliendo le doglianze avanzate da...
ImmobiliFiscoDiritto AmministrativoDiritto

In “GU” la legge di conversione del Decreto del Fare: disposizioni in vigore dal 21 agosto

21/08/2013 Il supplemento 93L della "Gazzetta Ufficiale" n. 194 del 20 agosto 2013 ospita la legge di conversione del Decreto del Fare (Dl n. 69/2013), la Legge n. 98 del 9 agosto 2013, che entra in vigore dal giorno 21 agosto 2013. La Legge converte con modificazioni il decreto recante misure urgenti per il rilancio dell’economia del nostro Paese, prevedendo una serie di interventi mirati per il settore dell’edilizia, dei lavori pubblici, della sicurezza sul lavoro oltre ad alcune specifiche misure...
FiscoImmobiliLavoroAgevolazioni contributive

Aiuti di Stato. In vigore il Regolamento Ue che aumenta i settori esonerati dall’obbligo di notifica

20/08/2013 Dal 20 agosto 2013 entra in vigore il Regolamento del Consiglio Ue 733/2013 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue del 31 luglio,) in tema di esenzioni dall’obbligo di notifica, che modifica il precedente “Regolamento n. 994-1998 sull'applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato che istituisce la Comunità europea a determinate categorie di aiuti di stato orizzontali”. Dunque, rispetto al precedente provvedimento europeo, il nuovo Regolamento 733-2013 estende le esenzioni...
AgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Dichiarazioni omesse: credito riconosciuto con l'autotutela

20/08/2013 In caso di esistenza di crediti del contribuente, si fa più lontano l'onere di ricorrere alla procedura di rimborso utilizzando l'istanza di autotutela; questo anche se il contribuente ha omesso la presentazione della dichiarazione e in assenza di contenzioso. Le informazioni in merito giungono da una comunicazione di servizio del 14 agosto 2013, dell'agenzia delle Entrate (documento non disponibile ufficialmente), in cui, richiamando la circolare 21/E/2013, viene affermato che già in sede...
Fisco

Le spese di distribuzione non sono pubblicitarie e detraggono l'Iva

19/08/2013 La Commissione tributaria regionale Liguria, con la sentenza 34/1/2013, respinge il ricorso del Fisco che aveva riqualificato come costi pubblicitari le spese di distribuzione di prodotti legati ad un contratto internazionale e provvedeva al recupero dell'Iva portata in detrazione. La Ctp aveva accolto il ricorso della contribuente. Per la Ctr, l'insieme dei servizi resi dalla società distributrice italiana per conto della società straniera va qualificato secondo il principio di...
AccertamentoFisco

Salone di parrucchieria: valutazione delle ore lavorate dall'impiegata contabile ai fini dell'accertamento fiscale

19/08/2013 Le ore lavorate dall'impiegata amministrativa e contabile di un'azienda, nello specifico di un salone di parrucchieria, non devono essere incluse nel monte ore produttive ai fini dell'accertamento analitico-induttivo. Così stabilisce la sentenza n. 103/30/2013 della Commissione tributaria della Lombardia. Sulla base delle risposte date dall'azienda ad un questionario, l'Agenzia delle entrate ha emesso un avviso di accertamento, dove si contestavano ricavi non dichiarati, determinati in via...
AccertamentoFisco

Versamento della Tares dovuto anche per immobili inutilizzati

17/08/2013 La tassa rifiuti va versata anche nel caso di immobile inutilizzato. È questa la tesi ribadita dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18022 del 24 luglio 2013. Ai fini dell'esonero dal pagamento, non basta un cambio di residenza del contribuente, la denuncia di cessazione dell'occupazione dell'immobile e il mancato consumo di energia elettrica. Anche un immobile privo di arredo e non abitato non è rappresentativo dell'inutilizzabilità e della relativa inettitudine a produrre...
FiscoImposte e Contributi

Debiti pa, indicazioni Inps per il rilascio del Durc

15/08/2013 L'Inps, con il messaggio n. 13153 del 14 agosto 2013, fornisce indicazioni operative per la richiesta del Durc necessario per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione maturati al 31 dicembre 2012. Ai fini dell'accertamento della regolarità contributiva del creditore al momento della data di emissione della fattura o della richiesta di pagamento, dal 31 luglio 2013 è stata aggiornata la procedura www.sportellounicoprevidenziale.it con la possibilità – per le stazioni...
PrevidenzaLavoroFisco