Fisco
Nella Stabilità 2016 nuova estromissione agevolata per immobili strumentali
18/11/2015Il 17 novembre 2015, la Commissione europea ha diffuso la propria opinione sui bilanci programmatici 2016 di tutti gli Stati membri dell’Unione. Relativamente all'Italia, la Commissione Ue conferma le previsioni del Governo, pubblicate il 18 settembre 2015 con la Nota di aggiornamento al DEF,...
Circolare di studio del 15/11/2015
17/11/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Associazioni di promozione sociale: richiesta di contributi entro il 10 novembre 2015 - Riqualificazione aree di crisi industriale. Online le FAQ del Mise - Start-up, per i requisiti vale il brevetto in corso di riconoscimento - Italia-Svizzera, dalla Camera sì alla convenzione fiscale. Voluntary calendarizzata - Stabilità 2016, via Imu e Tasi dalle case in comodato ai figli - PMI innovative. Bilancio certificato per l'iscrizione alla sezione speciale - Agli immobili non assegnati delle cooperative edilizie non si applica l'Imu - Autotrasporto. Quota 2016 e incentivi per lo sviluppo - Consolidato, nuovo modello per la tassazione di gruppo - Visure immobili. Arrivano anche i metri quadrati - Prezzi di trasferimento ai fini doganali. Criteri - Cassazione. I dirigenti delle Entrate sono decaduti ma gli atti restano validi - Patent box, approvato il modello per la tassazione agevolata - Servizi di e-commerce e Tlc, prestazioni ai privati senza scontrino fiscale - Istruttoria aperta per il bando “Disegni +2” - IMU e Tasi, sanatoria per le delibere comunali tardive - Voluntary disclosure. La proroga è legge – ADEMPIMENTI E SCADENZE – 1 dicembre 2015 - GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini – Beni strumentali 2015, possibile sospendere mutui e leasing per 12 mesi
Voluntary. Beni all'estero: niente registro fisso se il donante non risiede in Italia
17/11/2015Arriva, dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, la richiesta di un parere sulla corretta tassazione di un atto di donazione, da parte di donante non residente a beneficiario residente, di beni che non si trovano sul territorio italiano. Un caso frequente...
Stabilità 2016, Imu e Tasi negli emendamenti del Governo
17/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 sta per lasciare la Commissione bilancio al Senato. L'ultima tappa è quella degli emendamenti di Governo e relatrici. Il pacchetto di modifiche che sta per essere presentato ne contiene alcune ancora a rischio di copertura. L'ipotesi sull'Imu e la Tasi per le abitazioni...
Evasione fiscale internazionale, sì del G-20 al piano Beps dell'Ocse
17/11/2015Il progetto Beps (Base Erosion and Profit Shifting), elaborato dall'Ocse e già approvato ad ottobre dai ministri delle Finanze, è stato ratificato il 16 novembre dai leader del G-20 di Antalya, in Turchia. Si tratta di un piano che accoglie integralmente tutte e 15 le raccomandazioni proposte...
Voucher internazionalizzazione. Online l'elenco dei beneficiari
17/11/2015E' stato reso noto, dal ministero dello Sviluppo Economico, l'elenco dei 1790 soggetti che sono stati ammessi al voucher per l’internazionalizzazione, per l’inserimento in azienda del Temporary Export Manager (TEM), un professionista specializzato in processi di internazionalizzazione di impresa. A...
Voluntary disclosure. La proroga è legge
16/11/2015E' stato approvato dall’Aula della Camera - dopo la fiducia richiesta giovedì 12 novembre dal Governo - il decreto legge con le misure di finanza pubblica, tra cui anche quella per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero (Dl 153/2014). Il provvedimento non ha subito modifiche...
Stabilità 2016, al lavoro sugli emendamenti di sintesi
16/11/2015Prosegue l'analisi degli emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 da parte del Governo e delle due relatrici Federica Chiavaroli (Ap) e Magda Zanoni (Pd). L'obiettivo, secondo quanto confermato dalla stessa relatrice Zanoni del Ddl Stabilità, era quello di rivedere tutti gli oltre 300...
Sabatini bis, aggiornati i moduli per la richiesta dell'erogazione
14/11/2015E' disponibile, online sul sito Mise, la guida per la richiesta da parte delle Pmi dell'erogazione delle quote di contributo della Sabatini bis, l'incentivo per l'acquisto di macchinari e beni strumentali. La richiesta della prima quota può avvenire solo previa compilazione e trasmissione della...
Commercialisti, il bilancio individuale al centro dei principi contabili internazionali
14/11/2015Si è tenuto a Milano il 13 novembre un Convegno con tema centrale i bilanci individuali delle imprese. Questo il titolo dell'evento organizzato dallOrdinne dei dottori commercialisti di Milano: “I principi contabili internazionali a 10 anni dall’introduzione obbligatoria in Italia”. I...