Fisco
Start-up, per i requisiti vale il brevetto in corso di riconoscimento
03/11/2015Con il parere 218430 del 29 ottobre 2015 il Mise risponde a quesito in materia di start-up relativamente alla parte in cui, fra i requisiti alternativi, si prevede che la start-up possa essere titolare della licenza d’uso su un brevetto in corso di riconoscimento (la società "madre" ha depositato...
Riqualificazione aree di crisi industriale. Online le FAQ del Mise
03/11/2015La Legge n. 181 del 1989 disciplina l'incentivo gestito da Invitalia per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Si tratta di un'agevolazione volta a finanziare iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso...
Dichiarazione redditi, emendabilità anche in contenzioso
03/11/2015E' facoltà del contribuente emendare la dichiarazione dei redditi contenente errori anche nel caso in cui sia già in corso un contenzioso con l'Amministrazione finanziaria. La precisazione giunge dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 22443, depositata il 3 novembre 2015. Il caso Una...
Legge Stabilità 2016, dubbi dalla Commissione sull'eliminazione della Tasi
02/11/2015La Commissione Bilancio del Senato ha esaminato il Ddl Stabilità per il 2016. Secondo i tecnici la compensazione del mancato gettito con l’aumento del fondo di solidarietà comunale, per ovviare all'eliminazione della Tasi, rischia di comprimere i margini di manovra dei Comuni determinando un...
Trasparenza internazionale, 96 Paesi pronti allo scambio automatico di informazioni
02/11/2015Si è tenuta il 29 e 30 ottobre a Bridgetown (Barbados), l'ottava edizione del Global Forum sulla trasparenza e lo scambio di informazioni in materia fiscale, cui hanno preso parte 128 Stati. L'evento si è confermato come l'occasione per ribadire il crescente interesse internazionale al contrasto...
Reddito lavoro dipendente. Rimborso chilometrico tassato se la distanza da casa è maggiore
01/11/2015Con la risoluzione n. 92/E del 30 ottobre, l'Amministrazione finanziaria risponde ad un interpello sollevato da una compagnia di assicurazioni, i cui dipendenti sono soliti svolgere trasferte, utilizzando la propria vettura, anche fuori del territorio comunale. Si chiedeva di conoscere l'esatto...
Dirigenti decaduti in class action. Ritardi nei rimborsi da split payment
30/10/2015Ai due ricorsi al Tar, avanzati da Dirpubblica e Unadis, si aggiunge per l'agenzia delle Entrate una class action, con richiesta risarcitoria, per perdita di chance, annunciata dal sindacato Flp (Federazione lavoratori pubblici funzioni pubbliche). Ad intraprenderla i funzionari decaduti, che...
Circolare di studio del 30/10/2015
29/10/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Avviso pubblico per la riqualificazione del territorio di Rieti - Tax credit turismo digitale. Presentazione F24 online - Presentata la legge di Stabilità 2016 - Fotovoltaico da fondo agricolo. I limiti per il forfait del 25% - Bonus ambientale sempre in dichiarazione - Agenzia Entrate. Richiesta Iban per rimborsi veloci e sicuri – Baratto amministrativo: sconto sul tributo non sul debito - 730 precompilato, arrivano gli avvisi bonari del Fisco - Consulenze occasionali: no alla partita Iva - Variazione PEC con invio massivo - Comunicato sul Patent box in “Gazzetta” - Comunicazione di irregolarità, nuovi codici tributo per il pagamento parziale - Ravvedimento limitato per i tributi doganali - Dta. Conversione in credito d'imposta in caso di perdite fiscali - Reati tributari, riforma in vigore - Quir. Precisazioni - 730 precompilato: rettifica presentata da Caf o professionista - Riscossione. Rateizzazione anche per i contribuenti decaduti - Reverse charge per impianti industriali riconducibili al settore edile - Modifica F24 online con Civis F24 - Doppie imposizioni sul reddito. Accordo tra Italia ed Hong Kong - Nuove regole per rimborsi Iva, data unificata per le dichiarazioni integrative - Dl voluntary. Senato approva - Nuova Sabatini, possibile sospendere mutui e leasing per 12 mesi – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 16, 25 e 30 novembre 2015 – GUIDA PRATICA: “Nuove imprese a tasso zero”: dal 13 gennaio 2016 l’incentivo per giovani e donne che vogliono fare impresa
Voluntary disclosure, sanato il gap del decreto di proroga
29/10/2015Dal sito del Senato si fa sapere che la presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso un errata corrige trasmessa al Senato il 20 ottobre 2015, dà piena efficacia alla proroga dei termini per la trasmissione agli Uffici della relazione accompagnatoria alla richiesta di ammissione alla procedura...
Dichiarazioni Iva, le lettere del Fisco invitano al ravvedimento
29/10/2015Le dichiarazioni Iva per il 2014 sono oggetto delle lettere inviate dall'agenzia delle Entrate a 65mila contribuenti che non hanno presentato il modello o lo hanno inviato soltanto con il quadro VA compilato (quello dei dati generali come il codice dell’attività svolta. Con provvedimento n. 137937...