Fisco
Donazioni Autodichiarazione riapre decadenza
09/07/2016La dichiarazione effettuata dal contribuente – in sede di autotutela a seguito di accertamento – di aver ricevuto una liberalità indiretta diversi anni prima dai propri genitori, riapre il termine di decadenza per l’imposta di donazione. Fatto E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione a fronte...
Accertamento illegittimo per software inattendibile
08/07/2016È illegittimo l’avviso di accertamento nei confronti di un'impresa basato esclusivamente sull'analisi del software di magazzino - dal quale emergevano varie incongruenze nei movimenti delle giacenze - rinvenuto dalla GdF presso la sede del contribuente, se il giudice ritiene che non riporti tutti i...
Canone Rai con F24
08/07/2016L’agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per il pagamento del canone Rai anche da parte di chi non è intestatario di bollette elettriche. Con la legge di Stabilità 2016, infatti, è variato il modo di pagamento del canone televisivo, che viene addebitato sulla bolletta elettrica a partire da...
Dichiarazioni 2013/2014 Segnalazioni irregolarità a intermediari
08/07/2016In arrivo, da parte dell’agenzia delle Entrate, le segnalazioni agli intermediari riguardanti irregolarità riscontrate nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali a seguito dell’incrocio dei dati presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, riferiti agli anni...
Accertamento illegittimo per software inattendibile
07/07/2016È illegittimo l’avviso di accertamento nei confronti di un'impresa basato esclusivamente sull'analisi del software di magazzino, dal quale emergevano varie incongruenze nei movimenti delle giacenze, rinvenuto dalla GdF presso la sede del contribuente, se il giudice ritiene che non riporti tutti i...
Interpello abbreviato
07/07/2016L’adempimento collaborativo noto anche come “cooperative tax compliance” viene introdotto nel nostro ordinamento tributario dal D.Lgs. 5.8.2015, n. 128 in attuazione della Legge delega 23/2014. Alla base di questo regime vi è un rapporto di trasparenza fra contribuenti ed Amministrazione finanziaria da realizzare attraverso la condivisione preventiva di aree fiscali di particolare rilevanza individuate tramite un sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.
Il regime di adempimento collaborativo comporta l’assunzione di impegni sia per l’Agenzia delle Entrate sia per i contribuenti ammessi allo stesso, e risponde ad esigenze di certezza e di stabilità nell’applicazione della norma tributaria, nonché di riduzione del contenzioso. Un istituto di sicuro interesse per coloro che saranno ammessi al regime di adempimento collaborativo è il cosiddetto interpello “abbreviato”, uno strumento certo e veloce per comunicare con l'Agenzia.
Riforma giustizia tributaria Critiche e proposte Cndcec
07/07/2016Il Consiglio nazionale dei commercialisti, che svolge un ruolo attivo sul dibattito della riforma della Giustizia tributaria, ha espresso, attraverso un documento, osservazioni critiche alla proposta di legge delega Ermini e nello stesso tempo ha avanzato le proposte della categoria. Osservazioni...
Tavolo Mef su semplificazione scadenze fiscali
06/07/2016Si è svolta, il 5 luglio 2016, la prima riunione del tavolo tecnico voluto dal viceministro all’Economia, Luigi Casero, per trovare un accordo sulla rideterminazione delle date delle scadenze fiscali. Più volte i professionisti hanno chiesto una semplificazione delle scadenze fiscali ed evitare...
Legittimo prelievo su pensioni d’oro
06/07/2016Il contributo di solidarietà sulle “pensioni d’oro”, introdotto dalla legge Finanziaria emanata dal governo Letta nel 2014, ha ricevuto il benestare della Corte costituzionale.
Diritti proprietà industriale Bollettino soppresso
06/07/2016Sono stati soppressi i modelli di bollettino per il versamento, sui conti correnti postali intestati all'Agenzia delle Entrate, dei diritti e delle tasse sulle concessioni governative sui titoli di proprietà industriale. Ciò a seguito dei decreti del MiSE, di concerto con il MEF, del 22 marzo 2013...