Fisco

Tax day imposte e contributi previdenziali

13/06/2016

Giovedì 16 giugno 2016 i contribuenti sono chiamati a versare tutte le imposte e i contributi previdenziali risultanti dai modelli Unico 2016, Irap 2016 e Iva 2016, relativi al 2015, insieme alla prima rata di Imu e Tasi per il 2016 e al diritto annuale alla Camera di commercio. È arrivato,...

FiscoImposte e Contributi

Tobin tax Croazia inclusa

10/06/2016

L'elenco dei Paesi intenzionati alla trasparenza fiscale attraverso la garanzia dello scambio di informazioni e l'assistenza al recupero crediti in Europa si aggiorna, contemplando la Croazia, che dal 1° luglio 2013 è divenuta Stato membro dell'Ue. Il provvedimento agenziale del 9 giugno 2016...

FiscoImposte e Contributi

Contribuente responsabile per inadempienza professionista

10/06/2016

In piena stagione di dichiarazione dei redditi risulta di grande attualità la pronuncia depositata, il 9 giugno 2016, dalla Corte di Cassazione in materia di responsabilità in caso di ritardato invio della dichiarazione dei redditi quanto l'incarico è affidato ad un professionista. Il...

DichiarazioniFisco

ZFU Lombardia con codice tributo

10/06/2016

Fissate le modalità di fruizione delle agevolazioni a favore delle microimprese lombarde situate nei comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, l'Agenzia delle Entrate interviene a definire il codice tributo, che consente l'utilizzo in compensazione delle agevolazioni in questione, tramite...

AgevolazioniFisco

Estratto di ruolo fa prova

10/06/2016

L’estratto di ruolo ha valore di prova anche se all'intimazione di pagamento non è seguita la notifica della cartella esattoriale. E’ quanto, in sintesi, affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo le ragioni di un contribuente, cui erano state notificate svariate...

FiscoContenzioso tributarioDirittoDiritto Civile

Rientro cervelli in Gazzetta

09/06/2016

Sono state pubblicate, sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 132/2016, le disposizioni attuative del regime speciale per il rientro dei cervelli, i lavoratori “impatriati”, ex art. 16 del Dlgs 147/2015. Divieto di cumulo e allargamento platea Tra le precisazioni del Mef nel Dm 26 maggio 2016: la...

FiscoAgevolazioni

Canone Rai Entrate in audizione

09/06/2016

La direttrice dell’agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, in audizione alla Camera sull’anagrafe tributaria, in merito al canone Rai in bolletta, ha rivelato la corsa contro il tempo per arrivare alla scadenza con più dati possibili: “Abbiamo accettato anche le dichiarazioni arrivate nei giorni...

FiscoAccertamento

Assegnazione agevolata: effetti e ambito di applicazione

09/06/2016

La legge n. 208 del 28 dicembre 2015, (commi da 115 a 120) ha introdotto un regime fiscale agevolato temporaneo che consente l’assegnazione e la cessione agevolata ai soci di alcune tipologie di beni immobili e beni mobili registrati, nonché la trasformazione in società semplici delle società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione dei predetti beni.  I citati beni che possono formare oggetto di assegnazione e cessione agevolata ai soci sono:

·         i beni immobili diversi da quelli strumentali per destinazione, cioè quelli diversi da quelli utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’attività d’impresa;

·         i beni mobili iscritti in pubblici registri, non utilizzati come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa.

L’agevolazione consiste nella facoltà della società di assegnare o cedere i beni ai soci tramite l’assolvimento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap pari all’8 per cento, ovvero al 10,5 per cento per le società considerate non operative o in perdita sistematica in almeno due dei tre periodi di imposta precedenti a quello in corso al momento dell’assegnazione.

FiscoAgevolazioni