Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025
Pubblicato il 10 luglio 2025
Condividi l'articolo:
Con il comunicato n. 63 del 13 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori da indicare nel modello Redditi 2025, confermando le misure già previste per il 2023. Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) è prevista una deduzione forfetaria delle spese “non documentate”, per il periodo d’imposta 2024, nella misura di 48 euro.
In particolare, la deduzione spetta:
- una sola volta per ogni giorno di effettuazione di trasporti, indipendentemente dal numero dei viaggi;
- anche per i trasporti effettuati all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35% di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale.
Sul piano operativo, la deduzione forfetaria in esame va riportata nei quadri RF e RG dei modelli Redditi PF e SP utilizzando nel rigo RF55 i codici “43” e “44” e nel rigo RG22 i codici “16” e “17”. I codici si riferiscono, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito.
Le altre specificazioni nell'Approfondimento che segue.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: