Diritto

Sentenza cumulativa Impugnazione non si estende

15/02/2017

In caso di ricorso avverso una sentenza di condanna che riguardi più reati ascritti allo stesso imputato (sentenza oggettivamente cumulativa), l’autonomia dell’azione penale e dei rapporti processuali inerenti ai singoli capi di imputazione, impedisce che l’ammissibilità dell’impugnazione per uno...

DirittoDiritto Penale

Avvocati Prova mandato stragiudiziale

15/02/2017

Il mandato professionale all’avvocato per l’espletamento di attività stragiudiziale e di consulenza può essere conferito in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti. Detto mandato, pertanto, non deve essere necessariamente provato con la forma scritta ad substantiam ovvero ad...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile

Startup e Pmi innovative Camere commercio Controlli

15/02/2017

Arrivano dal MiSE le direttive agli uffici del registro imprese – Camere di commercio - per i controlli da effettuare in sede di iscrizione delle imprese nella sezione speciale dedicata alle startup e alle Pmi innovative (verifiche preventive) e durante la vigenza dello status speciale di startup...

DirittoDiritto Commerciale

Associazione trasformata in fondazione

15/02/2017

E’ ammissibile che un’associazione possa diventare fondazione attraverso una trasformazione diretta. Questo, in virtù del principio dell’economia dei mezzi giuridici e in quanto la trasformazione è un istituto di carattere generale. D’altronde, anche l’articolo 3, comma 1, lettera e), della Legge...

DirittoDiritto Commerciale

PAT Errori più frequenti

14/02/2017

Sul portale della Giustizia amministrativa sono state pubblicate le statistiche relative a tutti i depositi telematici, sia dei ricorsi che degli altri atti, accettati o respinti per errori bloccanti relativamente al mese di gennaio 2017. Nel prospetto, sono indicati, per ufficio giudiziario, i dati...

DirittoDiritto Amministrativo

Volume insufficiente etilometro Esame valido

14/02/2017

La scritta “volume insufficiente” fornita dall'apparecchiatura utilizzata per l’alcoltest, non inficia la validità dell’esame condotto sul conducente, qualora rilevi valori di ebbrezza. La suddetta dicitura, difatti, sta solo ad indicare che la quantità di aria introdotta nell'etilometro è...

DirittoDiritto Penale