Diritto

Non licenziabile chi esorta a sabotare

10/02/2017

Non è licenziabile il lavoratore che, pur non rivestendo incarichi sindacali, invia e mail ai colleghi, invitandoli a sabotare l’azienda datrice. Così ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, respingendo il ricorso di una società, avverso la pronuncia di illegittimità del licenziamento...

DirittoLavoroContenzioso

Liberazione anticipata Cumulo da sciogliere

09/02/2017

Il cumulo di pena deve essere sciolto in presenza di istituti che, per la loro applicabilità, richiedano la separata considerazione dei titoli di condanna e delle relative pene. Reati ostativi Pena scontata per prima Si afferma in proposito il criterio secondo cui, nel cumulo materiale di pene...

DirittoDiritto Penale

Procure chiedono audizione su giudici onorari

09/02/2017

Mentre continua l’agitazione della magistratura onoraria contro il Governo e il ministero della Giustizia, 82 procuratori della Repubblica del territorio hanno provveduto a sottoscrivere una richiesta di audizione inviata al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e al vicepresidente del Consiglio...

Funzioni giudiziarieDiritto

Carcere duro senza libri e riviste

09/02/2017

Per la Corte costituzionale è infondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 41-bis della Legge n. 354/1975, nella parte in cui consente che l’amministrazione penitenziaria possa adottare, tra le misure di elevata sicurezza da utilizzare in regime speciale di detenzione,...

DirittoDiritto Penale

Esclusione dalla gara Poste responsabili

08/02/2017

Il servizio postale è pienamente responsabile per il mancato recapito di una raccomandata, a meno che non provi che l’inadempimento sia stato determinato da impossibilità di prestazione per causa ad esso non imputabile. Trattasi di...

DirittoDiritto Civile

Modico valore donazione da provare

08/02/2017

Il Tribunale di Palermo si è pronunciato relativamente ad una vicenda inerente alla qualificazione giuridica da dare ad un’attribuzione gratuita di libri conferita dall’attore alla convenuta, la Provincia di Palermo. In particolare, occorreva valutare se qualificare o meno la medesima quale donazione di modico...

DirittoDiritto Civile

Ragioni umanitarie Sì al visto

08/02/2017

Gli Stati membri dell’Unione europea sono tenuti a concedere il visto con validità territoriale limitata ai cittadini di Paesi terzi, qualora sussistano ragioni umanitarie, ovvero, se nei Paesi di provenienza vi siano situazioni tali da far ritenere che il rifiuto esporrebbe i richiedenti a...

DirittoDiritto Internazionale