Diritto
Plusvalenza Accertamento non solo su perizia
21/12/2016Per la Cassazione, la plusvalenza da cessione di immobili va verificata con riferimento al prezzo effettivo di cessione dell’immobile e non ad eventuali ipotetici valori del bene. In tale contesto, non è sufficiente il dato emergente da una perizia estimativa che non tenga nemmeno conto della...
Notaio fideiussore della parte Sospeso
21/12/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la responsabilità disciplinare di un notaio, ai sensi degli artt. 28 e 147 Legge notarile – con conseguente sospensione dall'esercizio della professione - cui era stato contestato di aver prestato, in violazione dei principi di terzietà,...
Cassa Forense Tutela per non autosufficienza
21/12/2016Cassa forense ha reso noto il perfezionamento dell’attivazione di una copertura assistenziale per i casi di “non autosufficienza” – definita di LTC - Long Term Care - in favore di tutti gli iscritti che, alla data del 1° novembre 2016, non abbiano ancora compiuto 70 anni. Viene spiegato come...
Sequestro impedisce concordato
21/12/2016In tema di concordato preventivo con cessione totale dei beni, la fattibilità giuridica del piano costituisce presupposto di ammissibilità della proposta. Ne consegue che, quando a carico della società proponente, sia stato disposto un sequestro preventivo di beni destinato, secondo il regime di cui...
Induzione indebita senza parità tra le parti
20/12/2016Per la Cassazione, quando è esclusa ogni forma di parità nei rapporti intercorsi tra le parti del rapporto illecito, si configura un’ipotesi di reato di induzione indebita e non di corruzione. Questo accade anche se “l’erogatore delle somme” si sia determinato a procedere con il pagamento “per mero...
Rc auto sospesa dopo periodo di tolleranza
20/12/2016Nel caso in cui l’assicurato non versi il premio assicurativo successivo al primo si determina, ai sensi dell’articolo 1901, secondo comma, del Codice civile, la sospensione della garanzia assicurativa. Questo non immediatamente, bensì dopo il decorso di quindici giorni dalla scadenza per il...
Coordinatore Organismo congressuale forense
20/12/2016Antonio Rosa è stato eletto, il 19 dicembre 2016, come primo coordinatore dell’Organismo congressuale forense (Ocf), il nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati, introdotto nel corso del XXXIII Congresso nazionale forense, in sostituzione dell’Organismo unitario dell’Avvocatura...
Preliminare Accertamento firme trascrivibile
20/12/2016La disposizione secondo cui la trascrizione del preliminare non si può eseguire se non in forza di atto pubblico o scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente (art. 2645 c.c.), comporta che, quando l’atto soggetto a trascrizione sia documentato solo da una scrittura...
Chiarimenti su Dpo
20/12/2016Il Gruppo di lavoro “articolo 29” della Commissione europea – organismo consultivo istituito dall'art. 29 Direttiva 95/46/CE sulla privacy - ha adottato, il 13 dicembre 2016, le Linee Guida atte a fornire chiarimenti sulla figura del data protection officier (anche detto Dpo), ed in particolare, in...
Compensi avvocato Parere Ordine non vincola
20/12/2016In tema di compenso per prestazioni professionali dell’avvocato, non è affatto vincolante il parere espresso dal Consiglio dell’Ordine di appartenenza, le cui funzioni devono intendersi limitate al campo amministrativo. E’ dunque sempre riservato al giudice il sindacato sulla liquidazione anche nel...