Diritto
Incendio Thyssen Condanne definitive
13/12/2016La Corte di cassazione, con sentenza n. 52511 del 12 dicembre 2016, ha confermato la decisione pronunciata, in sede di rinvio, dalla Corte d’Assise d’appello di Torino e con la quale sei manager della ThyssenKrupp erano stati condannati per la morte di sette operai, conseguente all’incendio...
Multa Riscossione entro cinque anni
13/12/2016Il diritto al pagamento delle sanzioni amministrative irrogate a seguito di violazioni del Codice della strada è soggetto alla prescrizione quinquennale. La cartella esattoriale, infatti, è equiparabile al precetto e non al decreto ingiuntivo e non può considerarsi, pertanto, applicabile l’articolo 2953 del...
Cedolini on line Accesso con riconoscimento biometrico
13/12/2016A seguito di verifica preliminare, il Garante privacy ha dato il via libera ad un progetto pilota per l’autenticazione biometrica, basata sul riconoscimento vocale e facciale, per la consegna dei cedolini on line. Il tutto avverrà grazie ad una app installata sugli smartphone dei soli dipendenti...
Mediazione Dissenso scritto non giustifica assenza
13/12/2016La condotta della parte che non si reca al primo incontro di mediazione e si limita a rappresentare per iscritto all'organismo di mediazione la decisione di non partecipare allo stesso, eventualmente anche illustrandone le ragioni, va interpretata alla stregua di una assenza ingiustificata della...
Fuga da matrimonio imposto Protezione internazionale
13/12/2016Va riconosciuta la protezione internazionale alla cittadina straniera che è stata costretta a lasciare il proprio Paese per essersi rifiutata di subire un matrimonio forzato impostole dal padre e per sfuggire alle conseguenti violenze fisiche e morali. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta...
Gravi reati Nessun oblio
13/12/2016Nessun oblio per vicende giudiziarie che siano di particolare gravità e il cui iter processuale si sia concluso recentemente. Prevale, infatti, in queste ipotesi, l'interesse pubblico a conoscere le notizie. E’ questo il parere del Garante della Privacy che si desume dal provvedimento n. 400 del 6...
200 cancellieri Graduatorie da cui attingere
12/12/2016Il Decreto del 7 dicembre 2016 ha avviato lo scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni (fissandone i criteri) per l’assunzione di 200 unità di personale amministrativo non dirigenziale nel ruolo dell'Amministrazione giudiziaria, in attuazione del Decreto legge 30 giugno 2016, n. 117,...
Telecamere sul lavoro E’ ancora reato
12/12/2016Costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza sull'attività dei lavoratori, avendo la normativa sopravvenuta – D.Lgs. 151 del 2015, c.d. Job Act – mantenuto integra la disciplina sanzionatoria, per la quale la violazione...
SCIA 2 Norme in vigore
12/12/2016Entrano in vigore l'11 dicembre 2016 le norme contenute nel Decreto legislativo n. 222/2016 che disciplinano la “individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi...
A Palazzo Chigi Decreti su unioni civili
10/12/2016Il Ministro della Giustizia, il 7 dicembre 2016, ha trasmesso a Palazzo Chigi gli schemi di tre Decreti legislativi in attuazione della delega sulle unioni civili, per l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri. Il primo Decreto, in particolare, contiene le norme che regolano le...