Diritto

Avvocato – geometra Incompatibile

28/12/2016

È illegittima l’iscrizione all'Albo degli avvocati, qualora sia accertato che il professionista sia contemporaneamente iscritto all'Albo dei geometri. A chiarirlo la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un Abogado, avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale...

DirittoDiritto CivileProfessionistiAvvocati

Contrasto al traffico di organi Legge pubblicata

27/12/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2016, è stata pubblicata la Legge n. 236 dell’11 dicembre 2016 che modifica il codice penale, la Legge n. 91/1999 in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché la Legge 458/1967, in materia di trapianto del rene tra persone...

DirittoDiritto Penale

Stretta per i reati contro il patrimonio culturale

24/12/2016

Nella seduta del 23 dicembre 2016, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge di delega volto a riformare il sistema sanzionatorio connesso ai reati contro il patrimonio culturale. La delega affiderebbe al Governo la previsione di una...

Diritto PenaleDiritto

Niente estradizione in Turchia

24/12/2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha negato l’estradizione in Turchia di un soggetto colpito da un mandato di cattura dall'autorità giudiziaria di Istanbul, in relazione al reato di associazione e traffico illecito di stupefacenti, per aver trasportato eroina dalla Turchia alla...

DirittoDiritto InternazionaleDiritto Penale

Cani abbandonati in giardino Sequestrabili

23/12/2016

Il sequestro dei cani è legittimo non solo in caso di maltrattamenti degli stessi, ma anche nell'ipotesi in cui il padrone li abbandoni in giardino in pessime condizioni igieniche. A precisarlo, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un’indagata per i reati di cui...

DirittoDiritto Penale

Negato disconoscimento contro interesse minore

23/12/2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto la domanda di disconoscimento di paternità avanzata dal curatore speciale di un minore, dopo aver scoperto l’assenza di legami biologici con quest’ultimo. Stabilità familiare Tutela oltre verità biologica In detta occasione i giudici...

DirittoDiritto Civile

Addebito separazione per protratto alcolismo

23/12/2016

Il protrarsi del vizio dell’alcoolismo, da parte del marito, accompagnato dal rifiuto di sottoporsi alle cure, giustifica l’addebito della separazione dalla moglie. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di un uomo, che aveva aderito alla domanda di...

DirittoDiritto Civile