Diritto
Astensione avvocati penalisti anche dal 22 al 25 maggio
12/05/2017L’Unione delle Camere penali ha indetto una nuova astensione dalle udienze e da ogni altra attività giudiziaria nel settore penale per i giorni dal 22 al 25 maggio 2017, con delibera adottata dalla relativa Giunta il 9 maggio 2017. Ribadite le ragioni della protesta a fronte dell’inerzia del...
Omesso versamento di ritenute, liquidatore non responsabile se rispetta la norma
12/05/2017E' chiaro l'orientamento giurisprudenziale che sottende alla sentenza n. 23161, depositata l'11 maggio 2017: per effetto dell'articolo 36 del DPR n. 602/1973, i liquidatori di soggetti IRES assumono una responsabilità ex lege che contempla, rispetto alla modalità di eliminazione del passivo, un...
Guida in stato di ebbrezza. Revoca della patente è sanzione amministrativa, non penale
12/05/2017Non ha natura penale, ma amministrativa, la revoca della patente di guida quale sanzione accessoria alla condanna penale per guida in stato di ebbrezza. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, respingendo il ricorso di un conducente condannato, dopo patteggiamento, per guida...
Fotografare i centurioni a pagamento. Divieto sospeso
11/05/2017Il Tar per il Lazio, Sezione seconda, ha sospeso l’efficacia dell’ordinanza con cui Roma Capitale aveva disposto il divieto in un’ampia zona – praticamente costituente tutto il centro storico di Roma – “di qualsiasi attività che prevede la disponibilità di essere ritratto come soggetto di...
Notariato: accordo di negoziazione opponibile solo con intervento del notaio
11/05/2017Il Notariato ha precisato la propria posizione in ordine al ruolo del notaio nei trasferimenti immobiliari a seguito di negoziazione assistita per separazione e divorzio in un corposo Studio n. 571-2016, approvato il 15-16 dicembre 2016. Per i notai, il legislatore avrebbe comunque mantenuto la...
Diritto di soggiorno allo straniero, se si occupa del figlio cittadino europeo
11/05/2017Uno Stato membro dell’Unione europea può riconoscere il diritto di soggiorno nel proprio territorio al cittadino di un paese terzo, genitore di un figlio minorenne avente cittadinanza di tale Stato Ue, qualora egli si occupi quotidianamente ed effettivamente del bambino e riesca a dimostrare che una...
Assegno divorzile. Non conta più il tenore di vita in costanza di matrimonio
11/05/2017Con un’epocale sentenza concernente la determinazione dell’assegno di divorzio da parte del giudice, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha “licenziato” il parametro, sino ad ora impiegato, del “tenore di vita” tenuto dal coniuge destinatario dell’assegno in costanza di matrimonio, in...
Delega su riforma amministrazione straordinaria grandi imprese in stato di insolvenza. Sì della Camera
11/05/2017La Camera dei deputati, il 10 maggio 2017, ha approvato il D.d.l. sulla delega al Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, che passa ora all'esame del Senato. Principali novità La presente delega, che rappresenta uno stralcio di un più ampio...
Consulente che non si presenta al Fisco. Dovuto il risarcimento al cliente
10/05/2017Deve essere considerato responsabile il consulente, con l’incarico di occuparsi della contabilità fiscale di un cliente, del danno cagionato a quest’ultimo per non essersi presentato all’incontro con l’agenzia delle Entrate, contrattando una minore sanzione. Consulente: invece di presentarsi al...
L'Ente custode risponde del sinistro causato dalla macchia d’olio
10/05/2017E’ stata cassata, con rinvio, dalla Corte di cassazione la decisione di merito con cui ero stato accertato il concorso di colpa al 50% nella verificazione di un sinistro stardale con danni alle cose, tra la Provincia, proprietaria della strada, e il titolare del veicolo, il cui conducente aveva perso il...