Diritto
Agcm sanziona WhatsApp: violato il Codice del consumo
16/05/2017Con due provvedimenti adottati nel corso dell’adunanza dell’11 maggio 2017, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso due istruttorie nei confronti di WhatsApp Inc., sanzionando la società per presunte violazioni del Codice del consumo. Pre-impostazione di condivisione con Facebook è...
Azione risarcitoria agli amministratori della Srl partecipata davanti al giudice ordinario
16/05/2017L’azione risarcitoria per danno patrimoniale da mala gestio degli amministratori di una società partecipata che svolga in house un servizio pubblico in regime di mercato va avanzata dinnanzi al giudice ordinario e non alla giurisdizione della Corte dei conti. Non si tratta, infatti, in questo caso,...
Appalto servizi di natura intellettuale. Zero oneri di sicurezza non comporta l’esclusione
16/05/2017Il Consiglio di Stato, Sezione sesta, ha accolto il ragioni di un ricorrente, avverso la sua esclusione da una procedura di gara indetta per la fornitura e manutenzione del software di una S.p.a.. In particolare, detta esclusione era stata disposta dalla Stazione appaltante per aver il ricorrente, in adempimento di...
Impugnazione della delibera condominiale. Il dissenso va provato
16/05/2017Può impugnare la delibera assembleare del condominio, ai sensi dell’art. 1137 comma 2 c.c., solo la parte assente alla votazione, dissenziente o astenuta; pertanto il condomino presente che abbia partecipato all'assemblea, non può impugnare la deliberazione, se non è dissenziente o non si sia...
Versamenti ai figli una tantum ma doppi. Non è violazione degli obblighi familiari
16/05/2017Non commette il reato di violazione degli obblighi familiari - per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza al figlio – il padre che, pur non avendo versato mensilmente gli importi alla moglie separata, vi ha comunque provveduto di tanto in tanto (nell'arco temporale in considerazione) mediante...
Cnf ed Ocf. Siano accolti gli emendamenti al Ddl concorrenza
16/05/2017L’Avvocatura esprime di nuovo tutte le sue preoccupazioni in ordine al Ddl Concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato e che ora procede spedito al vaglio della Camera. Così i rappresentati del Consiglio nazionale forense e dell’Organismo congressuale forense – riuniti in...
Revisione piante organiche uffici giudiziari di secondo grado. Progetto al Csm
15/05/2017Il Ministero della Giustizia Andrea Orlando – si legge nel comunicato del medesimo Ministero del 12 maggio 2017 – ha trasmesso al Consiglio superiore della magistratura, per il previsto parere, il progetto di revisione degli organici degli uffici di secondo grado, ossia delle Corti d’appello e delle...
Esaminatori/esaminati colleghi e amici su Facebook. Il concorso è valido
15/05/2017E’ valido il concorso pubblico effettuato per la selezione di personale docente, laddove gli esaminatori – dunque, non obbligati ad astenersi –siano colleghi ed amici su Facebook dei candidati da essi promossi. Lo ha affermato il Tar per la Sardegna, Sezione prima, respingendo le ragioni dei...
Ucpi: oltre 10 mila firme pro separazione carriere in magistratura
15/05/2017Sono oltre 10 mila le firme raccolte in una sola settimana a favore della proposta di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. E’ questo il dato diramato dall’Unione delle Camere penali e dal Comitato promotore della proposta di separazione...
Giudici di pace. Inizia lo sciopero di un mese
15/05/2017Inizia oggi, 15 maggio 2017, l’iniziativa di sciopero indetta dai giudici di pace dell’Unagipa, Angdp - e a cui ha aderito anche la Confederazione Giudici di Pace con comunicato del 5 maggio 2017 - che avrà durata di quasi un mese e, precisamente, fino all’11 giugno 2017. Si ricorda che lo...