Diritto
Videosorveglianza illegittima senza l’accordo coi sindacati
09/05/2017E’ necessario che l’istallazione di apparecchiature di videosorveglianza sui luoghi di lavoro – da impiegare esclusivamente per esigenze produttive, per la sicurezza del lavoro e la tutela del patrimonio aziendale – sia preceduta da una forma di accordo tra il datore e le rappresentanze sindacali...
Falso ideologico. Notaio assolto per l’abuso minore omesso nella compravendita
09/05/2017E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la decisione di assoluzione dal reato di falso ideologico, pronunciata nel merito in capo ad un notaio relativamente alle attestazioni dallo stesso rilasciate nell’ambito di un atto di compravendita immobiliare. In particolare, i giudici di merito...
Giudici onorari mobilitati contro il testo di riforma
08/05/2017La notizia dell’approvazione della riforma della magistratura onoraria da parte del Consiglio dei ministri del 5 maggio 2017 (ancorché in esame solo preliminare), ha destato una sollecita reazione da parte della categoria che, si ricorda, è attualmente in uno stato di mobilitazione e di protesta nei...
Aggiudicazione secondo criterio illegittimo. Bando di gara immediatamente impugnabile
08/05/2017Il bando di gara ove “illegittimamente” si individua, quale criterio di aggiudicazione, quello del prezzo più basso - al di fuori dei casi espressamente previsti dalla legge ed in luogo di quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa – è immediatamente impugnabile dal soggetto che ha preso...
Codice appalti. Decreto correttivo in Gazzetta
08/05/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 103 del 5 maggio 2017 – il Decreto legislativo n. 56 del 19 aprile 2017, recante “Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 50/2016 (nuovo Codice appalti)”, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 20 maggio 2017. Di seguito, alcune delle...
Riforma della magistratura onoraria, sì dal Cdm
08/05/2017Nella seduta del 5 maggio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo attuativo della Legge n. 57/2016 di delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace. Il provvedimento...
Indennizzo da ritardo, se il vettore eccede nei controlli
08/05/2017Anche se la collisione tra un aereo ed un volatile costituisce circostanza eccezionale – dunque non imputabile al vettore – quest’ultimo non è comunque esonerato dal pagamento di un indennizzo ai passeggeri, qualora, per far fronte alla circostanza (pur eccezionale), esegua controlli oltre quelli...
Reato dichiarazione fraudolenta Iva se c'è dolo specifico
06/05/2017Il contribuente che riporta nella dichiarazione un’operazione impropriamente qualificata come non imponibile non può essere perseguito per il reato di dichiarazione fraudolenta Iva mediante altri artifici, in quanto manca l'intento di ostacolare l'accertamento. A sostenerlo, la Corte di Cassazione,...
Moduli unici edilizia dalla Conferenza unificata
06/05/2017Si segnala l’approvazione, da parte della Conferenza Unificata Stato – Regioni, nella sua seduta del 4 maggio 2017, di sei nuovi moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell'edilizia e delle attività commerciali, valevoli per tutto...
Guida in stato di ebbrezza. Prelievo inutilizzabile senza preventiva informazione
06/05/2017I giudici di Cassazione si sono pronunciati con riferimento al caso di un soggetto coinvolto in un sinistro stradale, trasportato al Pronto soccorso, per il quale i sanitari, dopo la visita di rito, non avevano ritenuto di dover eseguire, ai fini della valutazione della necessità di eventuali cure...