Diritto

Fine convivenza Restituzione beni personali

24/02/2017

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la condanna di una donna, al termine di una lunga convivenza more uxorio, alla restituzione degli arredi ed oggetti personali dell’ex compagno, che erano rimasti nella casa familiare dopo che quest’ultimo se ne era allontanato. Nel caso...

DirittoDiritto Civile

Misure di prevenzione circoscritte

24/02/2017

Sì alle misure di prevenzione, purché ne siano chiaramente indicate le condizioni di applicazione, ne sia garantita la prevedibilità e limitata l’eccessiva discrezionalità degli Stati nazionali. E’ quanto stabilito dalla Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo, parzialmente...

DirittoDiritto PenaleDiritto Internazionale

Diffamazione Aggravata se su siti universitari

23/02/2017

L’uso dei social network, dunque la diffusione di messaggi veicolati a mezzo internet, integra un’ipotesi di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595 comma 3 c.p., in quanto trattasi di condotta potenzialmente in grado di raggiungere un numero indeterminato o, comunque, quantitativamente...

DirittoDiritto Penale

Recidiva e prescrizione Legalità rispettata

23/02/2017

La contemporanea applicazione dell’art. 4 Legge n. 251/2005 (recidiva) e dell’art. 157 c.p. (prescrizione) previgente alla predetta legge, non viola il principio di legalità. Difatti la norma immediatamente applicabile, riguardante l’istituto della recidiva, è quella di cui all'art. 4 Legge n....

DirittoDiritto Penale

Strada bagnata Comune responsabile

23/02/2017

Due nuove ordinanze di Cassazione, entrambe depositate il 22 febbraio 2017, hanno interessato altrettante vicende in cui un ente comunale era stato adito in giudizio per rispondere a titolo di responsabilità nella custodia delle strade. Tubo rotto non è un’insidia Nel primo caso, oggetto della pronuncia...

DirittoDiritto Civile

Notariato Rent to buy di azienda

23/02/2017

Il contratto di rent to buy conviene non solo nel campo degli acquisti immobiliari, ma anche nelle trasmissioni aziendali. E’ quanto si legge nello Studio promosso dalla Fondazione italiana del Notariato “Il rent to buy di azienda: specificità dell’oggetto e funzioni (possibili) del...

DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Motivi non specifici Appello inammissibile

23/02/2017

Anche l’appello - come il ricorso per cassazione – può essere inammissibile per difetto di specificità dei motivi nei casi in cui non risultino esplicitamente enunciati e argomentati i rilievi critici rispetto alle ragioni di fatto o di diritto poste a fondamento della sentenza impugnata. E’ il...

Diritto PenaleDiritto

Provvigione al mediatore anche senza abitabilità

22/02/2017

La Cassazione ha precisato quali sono i casi in cui si può ravvisare una responsabilità del mediatore - che può giustificare il rifiuto di corrispondere il relativo compenso - per quanto riguarda la mancata informazione sul possibile conseguimento del certificato di abitabilità relativo all’immobile oggetto del preliminare di vendita.

Diritto CivileDiritto