Diritto
Condomino non specifica la sua quota? Esecuzione per l’intero
07/10/2017Laddove il singolo condomino, intimato del pagamento del debito del condominio - per intero, o comunque senza specificazione della minor quota su di lui gravante - proponga opposizione all'esecuzione, dovrà dimostrare, a sostegno dell'opposizione medesima, la misura della sua partecipazione...
Assemblea condominiale. Per la tempestività della convocazione conta l’avviso di giacenza
07/10/2017L’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale deve essere comunicato ai condomini almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza. In detto contesto, al fine di ritenere fornita la prova del rispetto della decorrenza del termine dilatorio di cinque giorni antecedenti l’adunanza...
Startup innovative senza notaio, il MiSE modificherà la procedura per la sezione ordinaria
07/10/2017Dal 20 luglio 2016, ex DL 3/2015, gli imprenditori hi-tech italiani possono avviare, come alternativa alla via dell’atto pubblico, la propria startup innovativa in forma di s.r.l. secondo una modalità digitale, semplificata e gratuita, senza fare ricorso ad atto notarile. Tale possibilità...
Autoveicoli uso ufficio: per le agevolazioni fiscali il kit deve essere fisso
07/10/2017La Sezione tributaria civile della Corte di Cassazione, con ordinanza 23362/2017, depositata il 6 settembre 2017, si esprime in maniera definitiva sui casi di immatricolazione come autoveicoli a uso speciale (ufficio mobile) di quelle che in realtà, invece, sono esclusivamente delle...
Congresso Camere penali italiane. Riserve sul Codice antimafia
07/10/2017All’apertura del Congresso straordinario dell’Unione Camere Penali italiane, in svolgimento a Roma dal 6 all’8 ottobre 2017, intitolato “VOLTIAMO PAGINA. Un nuovo giudice per un nuovo processo. Dalla separazione delle carriere all’affermazione dello Stato di diritto”, il Presidente UCPI Beniamino...
Documentazione sui Servizi web del Processo civile telematico
07/10/2017Il portale dei servizi informatici del ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione della nuova versione della documentazione sui servizi web relativi al Processo telematico, per come esposti dal dicastero in apposito documento e su apposita sezione del sito medesimo. Le nuove...
Frodi Iva Prescrizione disapplicata solo per illeciti gravi
06/10/2017La Terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 45751 depositata il 5 ottobre 2017, analizza i fattori che possono far scattare la prescrizione del reato di evasione Iva nell'ordinamento nazionale, alla luce delle conclusioni della Corte di Giustizia Ue (sentenza Taricco,...
Codice antimafia. E’ scontro tra Orlando e la Magistratura
06/10/2017Dibattito al Convegno “Il racconto della giustizia che cambia” Il Ministro della giustizia Andrea Orlando, il 5 ottobre 2017, ha preso parte al Convegno organizzato dal Sole 24ore di Radio24, intitolato “Il racconto della giustizia che cambia”, in occasione del quale si è dato spazio ad un acceso...
Androne e terrazzo condominiale, accessibili a tutti i condomini
06/10/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un gruppo di condomini, i quali, modificando la serratura delle chiavi del portone d’ingresso, avevano di fatto precluso agli altri comproprietari l’accesso all’androne condominiale ed al terrazzo dello stesso...
Corte di Giustizia Ue, sulla locazione finanziaria
06/10/2017L’espressione “contratto di locazione” accompagnata dalla clausola secondo la quale “la proprietà è normalmente acquisita al più tardi all’atto del pagamento dell’ultima rata” - di cui all’articolo 14, Direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto - deve essere...