Diritto
Misure personali agli indiziati di mafia con pericolosità attuale
09/01/2018Depositata la sentenza a Sezioni Unite E’ stata depositata la decisione, già anticipata con informazione provvisoria, con cui le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno affermato il principio di diritto secondo cui, nell’ambito dei procedimenti applicativi delle misure di prevenzione personali agli indiziati di “appartenere” ad...
Rinuncia alla causa, gli onorari di avvocato vanno sempre pagati
09/01/2018Le parti di una causa che abbiano raggiunto un accordo transattivo su una vertenza giudiziaria sono tenute, solidalmente, al pagamento degli onorari degli avvocati. Il versamento degli onorari è dovuto anche nel caso di accordo stipulato dalle stesse parti, con o senza l’intervento del giudice o...
Start-up e PMI innovative requisito della soglia del 15%
09/01/2018Il Ministero dello Sviluppo Economico - parere n. 562754 del 29 dicembre 2017 – chiamato ad intervenire sul requisito di Start-up e PMI innovative della soglia delle spese in ricerca e sviluppo, chiarisce, alla luce delle nuove indicazioni fornite dall’OIC 24, che: i costi sostenuti per la...
Giudici di pace, inizia lo sciopero di quattro settimane
08/01/2018Prende il via oggi, 8 gennaio 2018, lo sciopero nazionale di quattro settimane indetto dai giudici di pace di Unagipa (Unione nazionale giudici di pace) e Angdp (Associazione nazionale dei giudici di pace), come segno di protesta nei confronti della riforma della magistratura onoraria...
Studio del Notariato sulle liberalità indirette e relativo collegamento negoziale
08/01/2018Si segnala uno studio del Notariato, diffuso il 4 gennaio 2018 sul proprio sito istituzionale, focalizzato sulla tematica “Liberalità indirette e collegamento negoziale”. L’elaborato, n. 29-2017/T, è stato approvato dalla Commissione Studi di riferimento il 26 ottobre 2017. Nel testo, viene...
Processo amministrativo telematico. Novità dal 1° gennaio 2018
08/01/2018A partire dal 1° gennaio 2018 il processo amministrativo è divenuto telematico anche per quanto riguarda i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2017; pure nell’ambito di queste cause, quindi, i depositi di atti e documenti vanno ora eseguiti in forma digitale, secondo le...
Riciclaggio e associazione per delinquere, arresti domiciliari confermati
06/01/2018La Cassazione ha respinto il ricorso promosso da un promotore finanziario che, nell’ambito di un’indagine per associazione a delinquere e riciclaggio di beni, era stato sottoposto, da parte del Gip, alla misura cautelare degli arresti domiciliati. L’indagato aveva avanzato ricorso in sede di...
Gratuito patrocinio anche quando l’assistenza tecnica non è obbligatoria
06/01/2018Il gratuito patrocinio è applicabile in ogni giudizio civile, anche di volontaria giurisdizione, e pure quando l’assistenza tecnica non è obbligatoria. E’ quanto sottolineato dalla Cassazione con sentenza n. 164 depositata il 5 gennaio 2018. Nella specie, è stato affermato il diritto al patrocinio...
Industria 4.0, centri di trasferimento tecnologico: regole per la certificazione
06/01/2018Il “Network Nazionale Industria 4.0”, è lo strumento per diffondere la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Industria 4.0. La rete ha l’obiettivo di: diffondere la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Industria...
Legge di Bilancio 2018, professionisti con credito privilegiato esteso
05/01/2018Importanti novità per i professionisti in ambito fallimentare sono recate dalla legge di Bilancio 2018. Il privilegio ex articolo 2751-bis, n. 2, del Codice civile è esteso: al contributo per la Cassa di previdenza e all’Iva. Fino al rimedio da parte della legge n. 205/2017, tali crediti andavano...