Diritto
Canone di locazione superiore al dichiarato? La successiva registrazione non sana il patto
10/10/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate in materia di locazioni di immobili ad uso diverso da quello di abitazione rispondendo ad una questione di massima ritenuta di particolare importanza. In particolare, era stato chiesto al Massimo collegio di legittimità se, in presenza di...
Notariato italiano – francese. Scambio di procure per via telematica
10/10/2017In occasione del quarto Congresso dei Notai d'Europa, tenutosi a Santiago di Compostela dal 5 al 7 ottobre 2017, è stato siglato un Protocollo di collaborazione tra il Consiglio nazionale del Notariato italiano ed il Conseil supérieur du Notariat francese, volto allo scambio delle procure per via...
Particolare tenuità. Archiviazione non ricorribile in Cassazione
10/10/2017Non è ricorribile per Cassazione il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto. Questo, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell'articolo 409 del Codice di procedura penale, ed ossia nei casi di nullità previsti dall'articolo 127, comma 5, del Codice di procedura...
Sanzione disciplinare: l’audizione va differita se il lavoratore è malato
10/10/2017Ai sensi dell'art. 7 della Legge n. 300/1970, in caso di irrogazione di licenziamento disciplinare e salvo che la richiesta del lavoratore di differimento dell'audizione sia giustificata da una possibilità di presenziare meramente disagevole o sgradita, sussiste l'obbligo per il datore di lavoro di...
Permesso a costruire nei centri storici. Niente silenzio assenso
10/10/2017Il procedimento su istanza per il rilascio del permesso a costruire, per la ristrutturazione edilizia di un immobile sito in un centro storico, non può concludersi con la formazione del silenzio assenso da parte dell’Amministrazione interpellata. A chiarirlo il Consiglio di Stato, Sezione quarta,...
Sì alla consultazione dei documenti su cui si basa la contestazione disciplinare
09/10/2017L’art. 7 della Legge n. 300/1970 non prevede, nell'ambito del procedimento disciplinare, l'obbligo per il datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore, nei cui confronti sia stata elevata una contestazione di addebiti di natura disciplinare, la documentazione aziendale relativa ai fatti...
Ok dal Ministero. Stalking non si estingue per condotte riparatorie
09/10/2017Lo stalking è fuori dalla lista dei reati per i quali è possibile dichiarare l’estinzione in forza di condotte riparatorie da parte dell’imputato. L’Ufficio legislativo del Ministero della giustizia – come reso noto con comunicato del 6 ottobre 2017 – su direttiva dello stesso Ministro Orlando, ha...
Diniego di abitabilità, legittimo solo per motivi di conformità del manufatto
09/10/2017A fronte di un'istanza con cui il titolare di una concessione edilizia, ultimati i lavori, chiede rilasciarsi l’attestazione di abitabilità dei locali, il Comune esercita un potere vincolato ai presupposti di legge, da accertarsi con le dovute cautele tecniche, ma che non può essere ritardato,...
Palermo 12 – 14 ottobre 2017. 52° Congresso nazionale Notariato
09/10/2017L’11 ottobre 2017, presso la sede del Consiglio nazionale notarile, verrà presentato il programma del cinquantaduesimo Congresso nazionale del Notariato, intitolato “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale”, che si terrà a Palermo dal 12...
Etichette dei prodotti alimentari, sede del produttore in chiaro
09/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 145 del 15 settembre 2017, che, ai sensi dell'articolo 5 della Legge n. 170/2016 - Legge di delegazione europea 2015, disciplina l'indicazione obbligatoria nelle etichette della sede e dell'indirizzo...