Diritto
Sofferenza soggettiva, liquidazione non in automatico
14/10/2017Personalizzazione del danno non patrimoniale Nel procedere con la personalizzazione del risarcimento del danno non patrimoniale patito, il giudice di merito non potrà limitarsi a liquidare la componente "sofferenza soggettiva", cumulativamente al danno cosiddetto biologico, mediante applicazione...
Condannata l’Azienda ospedaliera che omette la biopsia
14/10/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato la responsabilità di un’Azienda ospedaliera per inadempimento contrattuale – e la responsabilità del medico dipendente da c.d. “contatto sociale” – in relazione all’ esecuzione di un intervento di asportazione totale di un rene, cui era...
Congresso nazionale Notariato. Introdotte nuove tecnologie digitali
14/10/2017Diverse sono le innovazioni tecnologiche riguardanti la categoria notarile, presentate nella seconda giornata del cinquantaduesimo Congresso nazionale del Notariato - “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale”, svoltosi a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2017. Notarchain, deposito codici...
Genitore contrario al trasferimento all’estero del figlio minore? Sì al rimpatrio
14/10/2017Va accolta la richiesta di rimpatrio del figlio minore avanzata dal genitore straniero, non collocatario, che abbia manifestato il proprio dissenso al trasferimento in Italia “sine die” del figlio medesimo con la madre. E’ quanto si desume dal testo sentenza di Cassazione n. 24173 depositata il 13...
Compravendita immobili Nessuna compensazione tra Iva ed Imposta di registro
14/10/2017Con la sentenza n. 16532 del 5 luglio 2017, la Suprema Corte di Cassazione analizza il caso di una compravendita immobiliare, nel quale una società immobiliare vendeva ad una contribuente un complesso immobiliare, in primo luogo ritenuto soggetto ad Iva. A seguito di successivo controllo dell’atto...
52° Congresso nazionale Notariato. Dati statistici, ddl concorrenza, tecnologia
13/10/2017Nel corso del 52° Congresso nazionale del Notariato - a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2017, intitolato “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale” – sono stati stilati una serie di dati statistici riguardanti la categoria. Tra questi, il numero di atti che torna in leggera crescita dopo il...
Licenziato il dipendente che ruba beni di esiguo valore
13/10/2017La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso da un lavoratore, un addetto alla sicurezza di un supermercato, contro la decisione di merito che ne aveva confermato il licenziamento disciplinare dopo che era stato trovato in possesso di confezioni di gomme e caramelle del valore complessivo...
Revoca misura cautelare, avviso alla parte offesa. Criteri interpretativi
13/10/2017Ai fini dell’avviso alla persona offesa, ex art. 299 comma 2 bis c.p.p., della revoca o sostituzione della misura cautelare nell’ambito dei delitti commessi con violenza alla persona, il giudice deve tener conto, gradatamente, di tutta una...
Privacy su atti notarili con il FOIA e acquisti in rete
13/10/2017Gli atti notarili e le visure non sono accessibili con il FOIA Il Garante della Privacy, con newsletter n. 433 del 12 ottobre 2017, ha reso nota l’emissione di un provvedimento, il n. 377 del 27 settembre, con cui ha confermato la decisione del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e...
Consiglio GAI, ok al Regolamento istitutivo della Procura europea
13/10/2017Nel corso della prima giornata del Consiglio “Giustizia e affari interni” che si sta tenendo in Lussemburgo, il 12 e il 13 ottobre 2017, i ministri hanno deciso adottare il regolamento istitutivo della Procura europea (EPPO) mediante una cooperazione rafforzata. Si rammenta che lo scorso 5 ottobre,...