Diritto
Aiuti di Stato: modifiche al Regolamento generale di esenzione
05/01/2018La circolare n. 24 di Assonime del 18 dicembre 2017 analizza dettagliatamente le novità della normativa sugli aiuti di Stato (regolamento Ue 2017/1084) alla luce delle nuove disposizioni introdotte dalla Commissione europea nel giugno di quest'anno al Regolamento generale di esenzione per categoria...
Confisca diretta del profitto accrescitivo in denaro
04/01/2018Non è necessaria la prova del nesso di derivazione diretta dal reato Nel caso in cui il prezzo o il profitto cosiddetto “accrescitivo” derivante dal reato sia costituito da denaro, la confisca delle somme depositate su conto corrente bancario, di cui il soggetto indagato abbia la disponibilità,...
Bancarotta. Sequestro per impedire la dispersione dei proventi
04/01/2018La Cassazione ha confermato la misura cautelare reale del sequestro preventivo di un complesso alberghiero, nell’ambito di un’indagine per reati fallimentari riferibili a diversi soggetti. Il Tribunale del riesame, in particolare, aveva ritenuto sussistere elementi indiziari attestanti il ricorrere...
Terzo settore, periodo transitorio sino all'operatività del nuovo Codice
04/01/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emana (29 dicembre 2017) una lettera direttoriale, con la quale offre delucidazioni sul Terzo settore a seguito della piena operatività, dallo scorso 3 agosto 2017, del relativo nuovo Codice (Dlgs 117/2017) rassicurando che, al fine di dare agli enti...
Niente spese processuali per il ministero
03/01/2018Informazione provvisoria delle Sezioni Unite penali Con informazione provvisoria n. 27 del 21 dicembre 2017, la Corte di cassazione, Sezioni unite penali, ha reso noto di aver risposto negativamente al quesito lei sottoposto e relativo alla possibilità che il ministero della Giustizia - in caso di...
Equo compenso ritoccato dalla Legge di Bilancio 2018
03/01/2018La Legge di Bilancio 2018 ha ritoccato, tra le altre misure, anche le disposizioni sull’equo compenso, per come recentemente introdotte con il convertito Decreto legge n. 148/2017. L’intervento è contenuto nei commi 487 e 488 dell’articolo 1 della Legge n. 205/2017. Si tratta, in primo luogo, di...
Nuovi magistrati ordinari e ausiliari in Cassazione
02/01/2018Novità dalla Legge di Bilancio 2018 La nuova Legge di Bilancio n. 205/2017 contiene, tra le altre novità in materia di Giustizia, alcune disposizioni volte alla razionalizzazione delle risorse e allo smaltimento dell'arretrato amministrativo e tributario. Assunzione magistrati ordinari Si...
Nulla la notifica della citazione al difensore anziché al domicilio eletto
30/12/2017Principio enunciato dalle Sezioni Unite penali Le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno affermato il principio di diritto secondo cui, in caso di dichiarazione o di elezione di domicilio dell'imputato, la notifica della citazione a giudizio mediante consegna al difensore di fiducia anziché...
Intercettazioni. Via libera definitivo dal Governo
30/12/2017Nella seduta del 29 dicembre 2017, il Governo ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo, attuativo della delega contenuta nella Legge n. 103/2017, in tema di intercettazioni. Tra le principali novità, il comunicato stampa di fine seduta del...
Avvocati, sì dal Consiglio di stato all’aggiornamento dei parametri
30/12/2017Sottoposto a parere lo schema del decreto modificativo Il Consiglio di stato, sezione consultiva per gli atti normativi, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del ministro della Giustizia recante modifiche al precedente Decreto ministeriale n. 55/2014, concernente la determinazione...