Diritto
Compenso per i custodi dei veicoli in sequestro, incostituzionali le riduzioni retroattive
15/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi da 318 a 321, della Legge n. 311/2004 (Legge finanziaria 2005), ossia delle disposizioni che sanciscono, nei confronti di custodi di veicoli sequestrati dall’autorità giudiziaria soggetti ad alienazione forzosa e...
Whistleblowing, Legge pubblicata ed operativa. Ampliamento della tutela al dipendente del settore privato
15/12/2017Nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017 è stata pubblicata la Legge n. 179 del 30 novembre 2017 recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato. La...
Accertamento in sanatoria e annullamento d’ufficio
15/12/2017L’accertamento di cui all’art. 36 del Dpr n. 380/2001, è subordinato alla verifica della c.d. doppia conformità delle opere oggetto di sanatoria, ossia alla verifica di conformità rispetto alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al tempo della...
Uomini e donne, stessi requisiti di altezza. Esclusione dal concorso discriminatoria
15/12/2017E’ illegittima e discriminatoria l’esclusione della candidata dalla selezione per la posizione di Capo servizio treno, a causa del suo deficit staturale, allorché l’azienda non abbia differenziato il requisito di altezza tra uomini e donne. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con...
Indennizzo esteso ai danni da vaccino antinfluenzale
15/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge n. 210/1992, nella parte in cui non prevede il diritto ad un indennizzo in favore di chiunque abbia subito menomazioni alla propria integrità psico-fisica, per effetto di vaccinazioni contro il virus influenzale; sempre che sia...
Servizi informatici del settore civile, interruzione 15-18 dicembre
14/12/2017I sistemi informatici della giustizia civile verranno interrotti dalle ore 17 del 15 dicembre e sino, presumibilmente, alle ore 08 del 18 dicembre 2017. L’interruzione, volta a consentire l’installazione di urgenti e improcrastinabili modifiche correttive, interesserà tutti gli uffici giudiziari...
Occultamento di documentazione obbligatoria. Non rileva la successiva presentazione
14/12/2017Deve essere considerato responsabile del reato previsto dall'art. 10 del dlgs n. 74/2000 il professionista che occulta la documentazione contabile obbligatoria, al fine di evadere le imposte su redditi e non consentire la ricostruzione del patrimonio reddituale da parte della Guardia di Finanza. Non...
Appalti. Sostituzione del contraente, impugnazione entro trenta giorni
14/12/2017Termine breve d’impugnazione: per tutti gli atti della procedura d’affidamento Nel rito speciale appalti, non è corretto affermare che il dimezzamento del termine per ricorrere ex art. 120 c.p.a. (trenta giorni anziché sessanta), riguardi solo i giudizi aventi ad oggetto l’impugnazione del...
Incarichi illegittimi a soggetti esterni? Sindaco condannato al risarcimento
14/12/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate nell’ambito di una vicenda giudiziaria che aveva visto l’ex sindaco di un comune siciliano condannato, dalla Corte dei Conti per la Regione Sicilia, al risarcimento, in favore del predetto Ente locale, dei danni derivanti dagli illegittimi...
Decreto ingiuntivo opponibile al fallimento, solo se esecutivo
14/12/2017In assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell’art. 647 c.p.c.. Tale funzione, che si differenzia dalla verifica affidata al...