Diritto
Pagamento a Iban errato? Banca tenuta al risarcimento
26/06/2024Cassazione: banca responsabile per il bonifico all'IBAN errato se non prova di aver eseguito il pagamento con tutte le cautele necessarie. Vanno seguite le regole di diritto comune se il beneficiario del bonifico non ha un conto presso l'intermediario.
Acciaieria Ilva. CGUE: va sospesa se pericolosa per salute e ambiente
26/06/2024Se vengono individuati pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana l’attività dell’acciaieria Ilva deve essere sospesa: valutazione al Tribunale di Milano. Lo ha puntualizzato la Corte di giustizia UE.
Cripto-attività: stabilite le regole italiane
25/06/2024Nuove regole per le cripto-attività varate dal Governo: introdotto il reato di abusivismo per chi offre al pubblico token collegati ad attività, presta servizi per le cripto-attività senza avere le necessarie autorizzazioni.
Cassa forense: nuova area riservata ai familiari degli iscritti
25/06/2024Cassa Forense: al via una nuova area riservata che consente a coniuge, figli e parenti degli iscritti o pensionati di presentare domande per borse di studio e accedere a nuovi servizi web.
Lavoratori extra Ue distaccati: lo Stato membro in cui sono effettuati i lavori può richiedere il permesso di soggiorno
25/06/2024Distacco lavoratori extra Ue. Lo Stato membro in cui sono effettuati i lavori può richiedere il permesso di soggiorno senza che ciò violi la libera prestazione di servizi. La sentenza della Corte di giustizia europea.
Balneari. Consulta: illegittima la proroga delle concessioni della Sicilia
25/06/2024Per la Corte costituzionale sono illegittime le norme della Regione Sicilia sulle proroghe delle concessioni balneari fino al 31 dicembre 2033: violano la direttiva Bolkestein e l'articolo 117 della Costituzione.
Notai, concorso a 400 posti: pubblicato il bando 2024
24/06/2024In Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso a 400 posti di notaio: domanda di ammissione da presentare esclusivamente via telematica entro trenta giorni. Requisiti di ammissione, presentazione delle domande, prove d'esame: tutte le indicazioni utili.
Indebita compensazione Iva: responsabile anche il nuovo amministratore
24/06/2024Risponde del reato di indebita compensazione IVA il nuovo amministratore della società che non effettua un rigoroso controllo sui crediti fiscali utilizzati in compensazione dai predecessori. La conferma della Cassazione.
Avviso di accertamento digitale: notifica anche a mezzo posta
21/06/2024Per la Corte di cassazione è valido l'avviso di accertamento fiscale firmato digitalmente e notificato tramite servizio postale anziché via PEC. E' quanto puntualizzato nella sentenza n. 16846/2024.
Giustificato motivo oggettivo: repêchage senza obbligo di formazione aggiuntiva
21/06/2024Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: obbligo di repêchage limitato alle mansioni inferiori compatibili con il bagaglio professionale del lavoratore al momento del recesso. Cassazione: datore non tenuto a formare i lavoratori per adattarli a nuove mansioni.