Diritto
Pacchetto sicurezza pubblica e nelle carceri: primo sì al disegno di legge
19/09/2024Approvato dalla Camera il disegno di legge recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. Testo al Senato. Cosa prevede il DDl.
Rilevazione della presenza al lavoro anche tramite smartphone
18/09/2024Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che si rifiuti di utilizzare un sistema informatizzato per la rilevazione delle presenze tramite smartphone. Così il Tribunale del Lavoro di Trento.
Mediazione e negoziazione più digitali, aumenta la durata delle procedure
18/09/2024Mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita: via libera preliminare del CdM al decreto recante disposizioni integrative e correttive al D. Lgs. n. 149/2022. Raddoppiati i tempi delle mediazioni, impulso all'uso del digitale.
Detenuti al lavoro nell'area del sisma del 2016: firmato il protocollo
17/09/2024Firmato, presso il ministero della Giustizia, un protocollo d’intesa per promuovere il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti nelle regioni colpite dal terremoto del 2016. Cosa prevede.
Avvocato: il compenso non può essere correlato al risultato della causa
17/09/2024Il compenso del legale non può essere parametrato al risultato raggiunto all’esito del giudizio: lo ha ribadito la Cassazione nel pronunciarsi su un caso relativo al pagamento dei compensi professionali di un avvocato, incaricato della difesa in una causa di lavoro.
Decreto salva infrazioni in Gazzetta: al via la proroga dei balneari
17/09/2024Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge volto a chiudere 16 procedure di infrazione e un caso EU Pilot pendenti nei confronti dell’Italia: tra le misure, proroga balneari, novità per i magistrati onorari e il settore giustizia.
Terzo settore: i notai di Milano sul funzionamento delle assemblee separate
16/09/2024Nelle associazioni ETS con almeno 500 associati, le deleghe conferite nelle assemblee separate per la partecipazione all'assemblea generale non sono soggette ai limiti sul numero di associati che un delegato può rappresentare. Così il Consiglio Notarile di Milano.
L'astensione decisa individualmente dai dipendenti non è sciopero
16/09/2024La mancanza di una decisione collettiva di proclamazione dello sciopero, alla quale i lavoratori possano aderire liberamente, esclude che l'astensione possa essere considerata un effettivo esercizio del diritto di sciopero. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Processo penale telematico militare: nuove regole tecniche
16/09/2024Entra in vigore il Decreto del ministero della Difesa che stabilisce le disposizioni transitorie per l'implementazione del processo penale militare telematico. Previsto un periodo transitorio per l'attuazione delle nuove disposizioni.
Codice della Crisi d'Impresa: novità riduzione dell'IVA nella composizione negoziata
13/09/2024Il correttivo-ter al Codice della Crisi d'Impresa chiarisce, tramite la relazione illustrativa, che l'IVA può essere ridotta e dilazionata nella composizione negoziata della crisi, al pari degli altri tributi, risolvendo un dubbio interpretativo iniziale.