Diritto
Tirocinanti in Cassazione: graduatoria definitiva bando 2024
23/09/2024Sul sito della Corte di cassazione è stata pubblicata, il 20 settembre 2024, la graduatoria definitiva del bando di concorso 2024 per la selezione di 80 tirocinanti. Il tirocinio, della durata di 18 mesi, inizierà il 1° ottobre 2024.
Ritorsione nei confronti del whistleblower: sì alle sanzioni ANAC
23/09/2024Riconosciuta da ANAC la natura ritorsiva dei provvedimenti assunti nei confronti di un dirigente che aveva segnalato degli illeciti sul lavoro: provvedimenti annullati, Direttore generale sanzionato.
Infortunio sul lavoro: datore responsabile anche se il dipendente è imprudente
23/09/2024La Cassazione in tema di infortunio sul lavoro: la responsabilità del datore di lavoro è esclusa solo in presenza di rischio elettivo, ossia se la condotta del dipendente presenti caratteri di abnormità, inopinabilità ed esorbitanza rispetto alle direttive impartitegli.
Contribuente responsabile se non controlla l'operato del consulente
23/09/2024Sanzioni amministrative per violazioni tributarie: il contribuente che non vigila sul professionista incaricato delle pratiche fiscali non può considerarsi esente da responsabilità. Lo ha ribadito la Cassazione.
Cassa Forense: avvocati, nuova polizza di tutela sanitaria
20/09/2024Cassa Forense ha reso noto che è stata aggiudicata la gara per l’affidamento triennale della copertura della polizza di tutela sanitaria. Le novità.
Processo telematico: nuove specifiche tecniche dal 30 settembre
20/09/2024Si avvicina la data di debutto delle nuove specifiche tecniche per il deposito telematico degli atti processuali: entreranno in vigore dal 30 settembre 2024. Pubblicate anche alcune correzioni.
Società liquidata ed estinta: soci senza diritto di operare le variazioni Iva
20/09/2024La cancellazione dal RI di una società, a seguito di una procedura di liquidazione volontaria, non permette ai soci di sostituirsi a essa per l’emissione di una nota di variazione in diminuzione per recuperare l’Iva relativa a un credito non incassato.
Contribuzione in due gestioni previdenziali: legittima per la CEDU
20/09/2024Legittimo l’obbligo di contemporanea contribuzione in due gestioni previdenziali: così la Corte europea dei diritti dell'uomo nel pronunciarsi sul caso di un cittadino italiano che era stato gestore, azionista unico e unico dipendente di una Srl.
Legittimo impedimento dell'avvocato: testo approvato dal Senato
19/09/2024Via libera del Senato al disegno di legge che introduce nuove disposizioni in tema di legittimo impedimento degli avvocati, il testo passa alla Camera. Soddisfazione espressa dal Consiglio Nazionale Forense.
Contratto di locazione, accessorietà della clausola penale
19/09/2024Le clausole penali nei contratti di locazione sono considerate accessorie e prive di causa autonoma. In sede di registrazione dell’atto, non richiedono una tassazione separata, ma rientrano nella tassazione unica, applicando l’imposta alla disposizione più onerosa.