Diritto
Cessione d'azienda: niente TFR dal Fondo INPS prima del Codice della crisi
28/01/2025Le condizioni di accesso al Fondo di garanzia sono regolate da una normativa rigorosa, che subordina l'intervento del Fondo alla dichiarazione di insolvenza del datore di lavoro direttamente responsabile del pagamento. Esclusa l'applicazione retroattiva del Codice della crisi.
Inaugurazione anno giudiziario: Cassano sulle riforme tributarie
27/01/2025Per la Prima Presidente della Cassazione, le riforme tributarie del 2024, pur rappresentando un passo significativo verso una maggiore modernizzazione, necessitano di ulteriori interventi per affrontare le criticità riscontrate.
Ok a busta paga e CUD per insinuarsi al passivo della società sequestrata
27/01/2025Per la Corte di Cassazione, busta paga e CUD, se completi e regolari, bastano per l’insinuazione del dipendente al passivo dell’azienda sequestrata: si tratta di documenti sufficienti a provare il credito vantato dal lavoratore.
Cassazione: la sospensione Covid proroga i termini di decadenza tributaria
27/01/2025La Cassazione ha esaminato una questione interpretativa riguardante l'applicabilità della sospensione dei termini prevista durante il periodo emergenziale Covid-19 relativa ai procedimenti tributari. Richiamata l'ordinanza n. 960/2025.
Decreto Giustizia: Legge di conversione e testo coordinato in GU
27/01/2025DL Giustizia convertito in Legge: tra le misure, rinvio elezioni dei Consigli giudiziari, salva tutta l’attività compiuta prima del correttivo al Codice della crisi, verifica operativa dei braccialetti elettronici. Le novità introdotte in sede di conversione.
Secondo licenziamento legittimo se fondato su fatti nuovi
24/01/2025Doppio licenziamento: il datore può intimare un secondo licenziamento per motivi diversi e non noti precedentemente, subordinandone l'efficacia all'eventuale dichiarazione di illegittimità del primo. Così la Cassazione nel confermare un licenziamento per minacce ai superiori.
Mediazione civile e commerciale: al via le modifiche
24/01/2025Entra in vigore il 25 gennaio 2025 il decreto correttivo di riforma della mediazione civile e commerciale: durata estesa, modalità telematiche, requisiti stringenti per gli organismi, abrogate le norme transitorie Covid. Le novità.
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
23/01/2025Avvocati: pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
Omissioni fiscali non gravi? Il consulente non risarcisce lo shock tributario del cliente
23/01/2025Analizzata, dalla Cassazione, la tematica della responsabilità del consulente contabile per omissioni fiscali non gravi: rigettata la richiesta di risarcimento di danni psicologici e patrimoniali, ritenuti non prevedibili né proporzionalmente collegabili all'inadempimento.
Assicurazioni: Arbitro per la risoluzione stragiudiziale delle liti
23/01/2025In vigore dal 24 gennaio 2025 il regolamento MIMIT volto a disciplinare le procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie relative ai contratti di assicurazione. Al via l'Arbitro Assicurativo presso l'IVASS. Le novità.