Diritto
Simboli nazisti nel blog. Condanna conforme alla Cedu
07/04/2018La Corte europea dei diritti dell’uomo, con decisione del 5 aprile 2018, ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato da un cittadino tedesco che si era lamentato di essere stato perseguito per aver pubblicato, nel proprio blog, l’immagine di un gerarca nazista – nella specie di Heinrich...
CNF su Regolamento Privacy. FAQ ai COA sui primi adempimenti
07/04/2018Il Consiglio Nazionale forense ha messo a punto 24 FAQ in materia di Protezione dei dati personali, in vista della imminente applicazione – ossia dal 25 maggio 2018 - del Regolamento UE 2016/679, introduttivo di significative novità in materia di privacy, di immediata applicazione per gli Enti...
Illegittimità costituzionale parziale per la Legge Reg. Umbria n. 1/2015
06/04/2018Con sentenza n. 68 del 5 aprile 2018, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di diversi articoli della Legge della Regione Umbria n. 1/2015 (Testo unico governo del territorio e materie correlate). Tra le norme censurate, si segnalano, in primo luogo, gli articoli 28, comma 10, e 56,...
Consultazione sui prezzi di trasferimento. Il Mef pubblica i commenti
06/04/2018Il ministero dell'Economia e delle finanze ha reso disponibili, online sul sito, i commenti degli operatori giunti in merito alla consultazione pubblica, conclusasi il 21 marzo scorso, sulle bozze di documenti predisposti da un gruppo di lavoro composto dal Dipartimento Finanze, Agenzia delle...
Incentivo all’esodo dalla Banca in crisi. Bancarotta preferenziale?
06/04/2018La Cassazione si è pronunciata sulle misure cautelari disposte nell’ambito di una vicenda che riguardava una banca, in situazione di insolvenza, che aveva erogato all’ex direttore generale un’indennità supplementare, quale “incentivo all’esodo”, per effetto dell’accordo transattivo deliberato dal...
Protocollo CNDCEC-MEF sulla giustizia tributaria
06/04/2018Porta la data del 15 marzo 2018 il Protocollo d’intesa CNDCEC-MEF, firmato dal Direttore generale del Dipartimento delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, e dal Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, sulla giustizia tributaria. Il Protocollo è finalizzato ad aumentare la collaborazione in tema di...
Cassazione: inammissibili i ricorsi “sandwich”
06/04/2018Non è ammissibile il ricorso redatto con la tecnica dei cosiddetti atti “assemblati” o “farciti” o “sandwich”, ossia con la riproduzione integrale di una pluralità di documenti all’interno dell’atto, senza alcuno sforzo di selezione o rielaborazione sintetica dei loro contenuti. Lo ha precisato la...
Riserva di codice nel penale, al via il decreto attuativo
05/04/2018Entrerà in vigore domani, 6 aprile 2018, il Decreto legislativo n. 21/2018 con il quale è stata data attuazione alla delega sulla riserva di codice nella materia penale. Il provvedimento, si rammenta, dispone l’inserimento, nel Codice penale, di tutte le previsioni di fattispecie criminose poste a...
CSM sul concorso per giudici onorari: i dati statistici delle domande
05/04/2018Il CSM ha pubblicato, il 4 aprile 2018, uno schema che riepiloga, in alcune tabelle, i dati statistici relativi alla presentazione delle domande pervenute per il concorso per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace o a vice procuratore onorario. Come già...
Controllo massivo delle mail dei dipendenti. Viola lo Statuto dei Lavoratori
05/04/2018Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 53 dell’1 febbraio 2018, si è occupato di un’azienda che effettuava il controllo massivo delle mail dei dipendenti e le conservava per un periodo molto lungo di tempo. Il tutto è partito da una contestazione disciplinare fatta ad un vecchio dipendente...