Diritto
Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
06/05/2025La Cassazione chiarisce che il risarcimento per demansionamento richiede prova concreta del danno, non basta la sola illegittimità dell’assegnazione a mansioni inferiori. Presupposti, tutele e risarcibilità del danno da demansionamento.
Apprendistato: distacco valido ai fini formativi
05/05/2025Il Tribunale di Firenze conferma la validità di un contratto di apprendistato: l’onere della prova sulla formazione grava sul datore, il distacco è lecito se coerente con il piano formativo.
Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
05/05/2025Sicurezza e rispetto nelle scuole: rafforzata la tutela per docenti e dirigenti scolastici. Approvati dal Governo nuovi interventi normativi: le novità.
Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
05/05/2025Cassazione: il coniuge superstite è soggetto passivo IMU solo se ha diritto di abitazione ex lege su immobile esclusivo del de cuius o in comunione, non se vi sono altri comproprietari.
Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
02/05/2025Licenziamento legittimo se, durante la malattia, il lavoratore svolge attività che possono compromettere, anche potenzialmente, la guarigione, violando gli obblighi di diligenza e buona fede contrattuale. La conferma della Cassazione.
NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
02/05/2025Avviata la seconda fase di attuazione della normativa NIS: definite misure di sicurezza, obblighi di notifica e prossimi adempimenti per oltre 20.000 organizzazioni interessate.
Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
02/05/2025La Corte di cassazione chiarisce: credito d’imposta estero utilizzabile anche senza indicazione immediata in dichiarazione, nessuna decadenza.
Garante privacy: come opporsi all'uso dei dati da parte di Meta
30/04/2025Dal 31 maggio 2025 Meta userà i dati pubblici degli utenti per addestrare l’IA. È possibile opporsi tramite appositi moduli online, come previsto dal GDPR. Le indicazioni del Garante Privacy.
Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE
30/04/2025Corte di giustizia UE: un’esenzione fiscale generale non è aiuto di Stato se non è selettiva né discriminatoria. Confermata l’autonomia fiscale degli Stati membri nel rispetto del TFUE.
Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
30/04/2025Al via dal 1° maggio le novità introdotte dalla Legge di riforma della magistratura onoraria: riassetto organico finalizzato all’adeguamento alle norme UE. Nuovo regime giuridico, economico e previdenziale per i giudici onorari.