Diritto
Errore materiale nel compilare il modello F24: emendabile
23/10/2024Il contribuente può correggere errori materiali commessi in sede di compilazione del modello F24: l'errore e la successiva rettifica sono elementi fondamentali nella valutazione relativa all'asserita indebita compensazione.
Giustizia: 599 nuovi magistrati, decreto firmato dal Ministro Nordio
23/10/2024E' stato firmato dal Guardasigilli, Carlo Nordio, il decreto per la nomina di 599 nuovi magistrati, che entreranno in servizio entro novembre, così da colmare le carenze nell'organico giudiziario.
Licenziamento disciplinare e misure anti-COVID: decisioni della Cassazione
23/10/2024Esaminati, dalla Corte di cassazione, due casi di licenziamento disciplinare irrogato durante il periodo dell'emergenza COVID-19: confermato un licenziamento, dichiarato illegittimo un altro.
Cassa Forense: in scadenza il bando prestiti per avvocati sotto 35 anni
23/10/2024Avvocati under 35: scade il 31 ottobre 2024 il termine per partecipare al bando 2024 volto all’erogazione di prestiti agevolati a giovani avvocati. Come presentare domanda.
Appalti: operatori esteri senza accordo UE esclusi dalla parità di trattamento
22/10/2024Appalti pubblici in UE: niente parità di trattamento per gli operatori economici provenienti da paesi terzi che non hanno concluso un accordo internazionale con l'Unione Europea in materia. Lo ha precisato la CGUE.
Coop: nuovi limiti per capitale, azioni e attivo di bilancio
22/10/2024Il Decreto interministeriale 8 agosto 2024 aggiorna i limiti per le società cooperative, con incrementi su capitale, valore delle azioni e attivo patrimoniale, basati sull'indice Istat per le famiglie di operai e impiegati.
Decreto Paesi sicuri: aggiornata lista per il rimpatrio dei migranti
22/10/2024Approvato in via d'urgenza dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che include una lista di 19 Stati considerati sicuri per i migranti e su cui si basano le procedure di rimpatrio.
Il consulente non paga l'IRAP se la struttura organizzativa è gestita da altri
22/10/2024Pronuncia della Corte di cassazione riguardo all'ambito di applicazione dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) per i professionisti che esercitano la propria attività all'interno di una società, della quale possono essere soci o dipendenti.
Frode sul Superbonus: la Cassazione conferma il sequestro preventivo
21/10/2024Confermato, dalla Corte di Cassazione, il sequestro preventivo per frode fiscale legata al superbonus edilizio: rilievo ad illegittima emissione di fatture false per creare crediti fiscali inesistenti.
Il professionista ha debiti con il Fisco? Niente visto di conformità
21/10/2024La presenza di debiti erariali di rilievo è ostativa all’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’apposizione del visto di conformità. Lo ha precisato il TAR del Lazio con sentenza n. 17943/2024.