Diritto
Induttivo da omessa dichiarazione: costi da determinare
01/07/2020Cassazione: in caso di accertamento induttivo conseguente a omessa dichiarazione vanno comunque determinati anche i costi relativi ai maggiori ricavi accertati.
Fallimento. Desistenza del creditore efficace se tempestiva
01/07/2020Desistenza inefficace se esercitata quando il procedimento per la dichiarazione di fallimento sia stato definito con la deliberazione della decisione, anche se questa non sia stata ancora pubblicata.
Decreto Semplificazioni. Niente condono
01/07/2020La bozza del decreto perde sia la previsione dei condoni edilizi che la norma sulle procedure per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione (sul Mibact e gli incarichi dirigenziali a termine a chiamata diretta).
Intermediari finanziari. Più tempo per Fatca, Crs e Dac2
01/07/2020Fatca, Crs e Dac2. E' differito al 30 settembre 2020 il termine di comunicazione alle Entrate delle informazioni sui conti finanziari (DAC2/MCAA/IGA) da parte degli intermediari finanziari.
Irreperibilità dopo ricerche non complete? Via la condanna
30/06/2020La Corte di cassazione nell’ipotesi di emissione di decreto di irreperibilità dell’imputato dopo ricerche incomplete: condanna nulla.
Covid-19. Privacy e protezione del contagio negli UNEP
30/06/2020Nota del Garante per la protezione dei dati personali sul trattamento dei dati nell'ambito dell'emergenza Coronavirus da parte degli Uffici UNEP.
Incertezza oggettiva sulla norma fiscale? No alle sanzioni
30/06/2020L’incertezza normativa oggettiva costituisce una causa di esenzione dalla responsabilità amministrativa del contribuente anche in ipotesi di successiva legge di interpretazione autentica con efficacia retroattiva.
DL Giustizia: legge di conversione e testo coordinato in GU
30/06/2020Legge di conversione e testo coordinato del Decreto legge intercettazioni e sospensioni processuali in Gazzetta Ufficiale: dal 1° luglio ritorno alla normalità nei tribunali.
Fumo in orario di lavoro, licenziamento per giusta causa?
29/06/2020Divieto di fumo durante l’orario di lavoro: licenziamento solo in caso di pericolo per l’incolumità dei colleghi o per la sicurezza degli impianti.
Falso riconoscimento del figlio. Consulta: ok impugnazione
27/06/2020Corte costituzionale: in caso di riconoscimento consapevolmente falso del figlio è legittima l’impugnazione dell’autore ma i diritti vanno bilanciati.