Diritto
Taratura autovelox: non basta l’attestazione dell’agente
19/06/2020La Cassazione in materia di taratura periodica degli autovelox: insufficiente una generica attestazione dei verbalizzanti, il giudice deve verificare la sussistenza o meno delle verifiche periodiche.
RC auto. Dal MiSE il contratto assicurativo base
19/06/2020Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli: pubblicato il Decreto ministeriale con la definizione e le condizioni della polizza assicurativa base.
Licenziamento. Reintegrazione solo con tipizzazione nel CCNL
19/06/2020Cassazione: tutela reintegratoria limitata alle sole ipotesi di tipizzazione della condotta, punita con sanzione conservativa dalle previsioni dei contratti collettivi.
Licenziamento per ritorsione, prova anche con presunzioni
18/06/2020Pronuncia della Corte di cassazione in tema di licenziamento ritorsivo e relativo onere della prova: dimostrazione a carico del dipendente anche mediante presunzioni.
DL intercettazioni e sospensioni processuali: sì dal Senato
18/06/2020Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il testo di conversione del decreto su intercettazioni e sospensioni nei processi. L’esame passa ora alla Camera.
Madre discriminata sul lavoro, onere della prova
17/06/2020Precisazioni della Cassazione per quel che riguarda la ripartizione dell’onere probatorio nel caso di asserita discriminazione della lavoratrice madre.
Covid. Nuove funzionalità della Giustizia amministrativa
17/06/2020Il Consiglio Nazionale Forense invita gli avvocati a prendere visione della documentazione sul corretto utilizzo delle nuove funzionalità predisposte dai vertici della Giustizia Amministrativa.
Bonus vacanze su App Io, ok del Garante della privacy
17/06/2020Bonus vacanze. Alla gestione dei dati tramite piattaforma "App Io" il Garante dà parere positivo ma con limiti di utilizzo.
Avanzamento fascia di rispetto, indennizzo per deprezzamento
17/06/2020In tema di esproprio, la creazione o l’avanzamento della fascia di rispetto di per sé non è indennizzabile ma non esclude un indennizzo per il deprezzamento dell’area residua.
Notifica multe via PEC. Recepite le indicazioni Privacy
16/06/2020Il ministero dell’Interno ha integrato le istruzioni operative per la notifica delle multe via posta elettronica certificata con precisazioni sulle modalità di ricerca degli indirizzi PEC.