Diritto
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato
17/07/2020Il giudice di pace italiano può essere considerato un lavoratore a tempo determinato ed avere diritto a ferie retribuite di 30 giorni, salvo giustificate differenze di trattamento con i togati. Al giudice nazionale la verifica.
Jobs Act: depositata la sentenza della Corte costituzionale
17/07/2020E’ stata depositata ieri la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità del criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale.
Cassazione: Pietro Curzio è il Primo presidente
16/07/2020Nominati dal plenum del Consiglio superiore della magistratura il nuovo Primo presidente della Corte di cassazione, Pietro Curzio, e il Presidente Aggiunto, Margherita Cassano.
Terzo Settore, al via la richiesta di finanziamenti
16/07/2020Partono le domande per il finanziamento dei progetti del Terzo settore. Istanze da inviare entro e non oltre le ore 15:00 dell'1 settembre 2020.
Illegittima percezione di anticipazioni TFR: licenziamento
16/07/2020Illegittima percezione di plurime anticipazioni del TFR senza richieste né autorizzazioni? Sì al licenziamento per giusta causa.
Lotta alle frodi in Ue. In Gazzetta il decreto attuativo
16/07/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto attuativo della direttiva sulla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari nell’Unione mediante il diritto penale (“direttiva Pif”).
Efficienza energetica. Decreto attuativo in Gazzetta
15/07/2020Decreto attuativo in materia di efficienza energetica: esteso l’obbligo di risparmio energetico, finanziamenti a fondo perduto, nuove modalità di ripartizione delle spese energetiche.
Cassazione: l’amministratore di sostegno non paga l’Iva
15/07/2020Pronuncia della Corte di cassazione in tema di imponibilità, ai fini Iva, dell'attività posta in essere dall’amministratore di sostegno.
Genitori senza mezzi sufficienti? Nonni tenuti a contribuire
15/07/2020Cassazione: se i genitori non hanno mezzi sufficienti, gli ascendenti sono tenuti a fornire ai primi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli.
Fatturazione elettronica. Garante: il parere è sulla memorizzazione
14/07/2020Il Garante precisa che il parere negativo è sulla memorizzazione di ulteriori dati, non fiscalmente rilevanti, ricavati dalle fatture elettroniche.