Diritto
Omicidio stradale: revoca patente per condanne definitive
10/06/2020Precisazioni della Cassazione sugli effetti della declaratoria di incostituzionalità della revoca automatica della patente in caso di condanne definitive per omicidio stradale.
Custodia in carcere senza interrogatorio di garanzia
09/06/2020Per le Sezioni Unite di Cassazione non è necessario precedere a interrogatorio di garanzia per l’applicazione della custodia in carcere da parte del giudice del riesame.
Avvocatura: paralisi Giustizia, tenuta sociale a rischio
09/06/2020L’Avvocatura, preoccupata per la paralisi della Giustizia, ha chiesto al Guardasigilli che si riparta subito con udienze in presenza o con modalità online.
Abuso del telepass aziendale: licenziamento per giusta causa
09/06/2020Corte di cassazione: sì al licenziamento del dipendente che abusa del telepass dell'azienda per fini extralavorativi.
Notifica ad addetto al ritiro. Ok anche se nella ex sede
08/06/2020Cassazione: sì alla notifica della cartella di pagamento presso l’ex sede legale della società, effettuata nelle mani dell’incaricato alla ricezione.
CSM sulla ripresa delle procedure esecutive e concorsuali
05/06/2020Il Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato delle linee guida indirizzate ai giudici dell’esecuzione sull’organizzazione delle procedure esecutive e concorsuali nella seconda fase dell’emergenza COVID-19.
Giudici di pace. Assistenza e previdenza alla Corte Ue
04/06/2020Sarà la Corte di giustizia Ue a pronunciarsi sulla conformità alle disposizioni comunitarie della normativa italiana in tema di assistenza e previdenza dei giudici di pace e proroga dell’incarico.
Trasferimento azienda in crisi con passaggio di dipendenti
04/06/2020Principio di Cassazione sul trasferimento di aziende in stato di crisi o in amministrazione straordinaria: sì ad accordo con deroghe sulle condizioni lavorative fermi restando i trasferimenti dei rapporti di lavoro.
Coronavirus. Misure sui procedimenti di competenza del CNF
03/06/2020Il Consiglio Nazionale Forense ha adottato le misure organizzative relative alla trattazione degli affari giudiziari di sua competenza: disposizioni generali e per le udienze di giugno e luglio.
Responsabilità dei genitori: sospensione senza automatismi
01/06/2020La Corte costituzionale ha affermato l'illegittimità dell'automatica sospensione della responsabilità dei genitori nelle ipotesi di condanna per il delitto di sottrazione di minori all'estero.