Diritto
Sospensione prescrizione penale: legittima per la Cassazione
09/07/2020Notizia di decisione della Cassazione: la sospensione della prescrizione disposta durante l’emergenza Coronavirus non viola il principio di irretroattività della legge penale sfavorevole.
Dipendente al mare durante la malattia? Licenziato
09/07/2020Il compimento di attività non compatibili con la malattia e la mancata osservanza delle fasce di reperibilità giustificano il licenziamento disciplinare.
Dal CdM procedimenti amministrativi semplificati
08/07/2020Le novità in materia di semplificazione dei procedimenti amministrativi e responsabilità degli amministratori pubblici contenute nel testo del decreto legge “semplificazioni”.
Lotta alle frodi in Ue. Dal Cdm attuazione a direttiva Pif
08/07/2020Il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto di recepimento della Direttiva Pif sulla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari dell’Unione europea mediante il diritto penale.
Dl Rilancio: udienze online anche fino al 31 ottobre
07/07/2020Decreto Rilancio in discussione alla Camera; tra gli emendamenti, novità su processo telematico e partecipazione da remoto alle udienze civili e penali.
Fatture inesistenti e detrazione Iva: onere della prova?
07/07/2020Operazioni soggettivamente inesistenti. Il diritto alla detrazione Iva può essere negato solo se il soggetto passivo sapeva della frode, non impedendola. Onere della prova in capo al Fisco.
Plurime inadempienze? Giustificato motivo di licenziamento
06/07/2020Licenziamento per giustificato motivo soggettivo a seguito di inadempimenti rilevanti sotto il profilo di affidabile resa lavorativa, determinati da mancanza di diligenza e impegno professionale.
Conversione Decreto Giustizia: scheda di analisi del CNF
06/07/2020Nuove disposizioni in materia di giustizia civile, di ADR e relative al Consiglio nazionale forense esaminate dall’Ufficio studi del CNF.
Appalti: da quando decorre il termine di impugnazione?
06/07/2020Il Consiglio di Stato, in Adunanza Plenaria, ha formulato alcuni principi di diritto in tema di appalti e, in particolare, sulla decorrenza del termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione.
Accertamento tributario su conto cointestato a convivente
03/07/2020Sì alla rettifica della dichiarazione su base presuntiva, utilizzando le operazioni bancarie del contribuente effettuate sul conto cointestato con la convivente. Prova contraria all'interessato.