Diritto
Lo sport tra i valori tutelati dalla Costituzione: ok della Camera
15/06/2022Sì dalla Camera alla proposta di legge costituzionale che introduce lo sport tra i valori tutelati dalla Costituzione. Il testo torna in Senato.
Codice appalti: sì definitivo alla delega per la riforma
15/06/2022Dal Senato, via libera definitivo - con 186 voti favorevoli, 32 contrari e un'astensione - al Ddl di delega al Governo in materia di contratti pubblici: approvazione in linea con gli impegni assunti nel PNRR.
IMU post fallimento in prededuzione sul ricavato della liquidazione
14/06/2022L’IMU maturata dopo la dichiarazione di fallimento integra una “uscita di carattere specifico”, che grava in prededuzione su quanto ricavato dalla liquidazione dell’immobile, anche se oggetto di ipoteca. Così la Cassazione.
Sanzioni per violazione dell'obbligo di chiusura festiva, lex mitior non retroattiva
14/06/2022La sanzione amministrativa comminata all'esercizio commerciale per violazione dell’obbligo di chiusura domenicale e festiva non è sostanzialmente penale: no all'applicazione retroattiva della lex mitior.
Ricorso al credito bancario in situazione di difficoltà? Non è operazione dolosa
14/06/2022Il ricorso al credito bancario, pur in una situazione di tensione finanziaria della società, non integra una operazione dolosa. Definitivamente assolti, dalla Cassazione, gli amministratori di una Spa dai reati fallimentari loro contestati.
Società in house, guida notai - Anac
13/06/2022Società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche: online il vademecum messo a punto da Anac e Notariato.
Consulenza sui dispositivi di protezione? Stop alla condanna del datore di lavoro
13/06/2022Responsabilità penale del datore di lavoro in tema di infortuni sul lavoro: valutazione in caso di affidamento, a una società esterna, di un'attività di consulenza nel settore della sicurezza.
Sezioni Unite sulla divisione fra ex coniugi della casa familiare
10/06/2022Risolto dalle SU di Cassazione il contrasto interpretativo in materia di divisione di immobile adibito a casa coniugale: il valore del cespite non può risentire del diritto di godimento già assegnato allo stesso a titolo di casa familiare.
Rinuncia a eredità nello Stato di residenza? Valida anche negli altri Stati membri
10/06/2022Corte di giustizia: la rinuncia all’eredità resa davanti all'organo giurisdizionale dello Stato membro di residenza abituale produce effetti anche dinanzi al giudice dello Stato Ue competente a decidere sulla successione.
Congedo straordinario per coniuge disabile, quale indennità?
09/06/2022Il tribunale di Roma si pronuncia, con sentenza del 6 giugno 2022 n. 5313, sugli elementi dell'indennità per congedo straordinario per il coniuge disabile.